Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli e trucchi guida Toyota Yaris Hibrida (Active my 15)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ciao!

Devo ancora fare i 10 + 10 tutti i giorni.. è stato tutto posticipato. Comunque quando ho fatto pieno pieno il risultato è stato 18.86 km/l e il display segnava 5.2. Ora il display mi segna 5 !! Quindi dovrei esser riuscita a fare 19.5 di sicuro, anche con tragitti brevissimi.. ora sono a 550 km circa. Mi son presa un notes e la prox volta faccio ancora la prova pieno pieno!! Ah, metto eco mode quando esco di casa per 100 m, poi lo tolgo e lo rimetto quando sto per arrivare a casa.

Per l'airbag, disattivabile con la chiave hanno detto.. ma che chiave? una apposta? Io ho solo quella della macchina

@Zero: si cerca di scambiarsi pareri...io ho piacere se esponi la tua posizione (cosi si puo' ragionare e confrontarsi)

:accordo:

@Stella: in Eco Mode non consuma di piu' ,anzi--- Seppur di poco, il settaggio Eco dovrebbe favorire il risparmio (interviene sul Clima e sulla modulazione dell'acceleratore)---

PS Se parti (da freddo) , seppur in Eco Mode, scarichi la batteria HV. Logico che ti sembrerà di vedere "numeri" migliori....ma STAI SCARICANDO pesantemente la batteria...quindi il motore dovrà restare acceso per ricaricarla.

Con le temperature di questi giorni, se fai tragitti di almeno 10 km (andata) +10 km (ritorno) e usi l'hybrid correttamente, puoi arrivare a 25 km/l

  • Risposte 73
  • Visite 81.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
@Zero: si cerca di scambiarsi pareri...io ho piacere se esponi la tua posizione (cosi si puo' ragionare e confrontarsi)

:accordo:

@Stella: in Eco Mode non consuma di piu' ,anzi--- Seppur di poco, il settaggio Eco dovrebbe favorire il risparmio (interviene sul Clima e sulla modulazione dell'acceleratore)---

PS Se parti (da freddo) , seppur in Eco Mode, scarichi la batteria HV. Logico che ti sembrerà di vedere "numeri" migliori....ma STAI SCARICANDO pesantemente la batteria...quindi il motore dovrà restare acceso per ricaricarla.

Con le temperature di questi giorni, se fai tragitti di almeno 10 km (andata) +10 km (ritorno) e usi l'hybrid correttamente, puoi arrivare a 25 km/l

ma era una battuta sui veri motivi per cui l'amica stella ha preso l'ibrido: per far piano piano

detto questo credo che HSD toyota sia uno schema costoso complesso che toglie parecchio in termini di piacere di guida (vabbè pure su una yaris a nafta non è che ci si possa esaltare troppo) ma efficace, affidabile e che...ti fa andare così piano che alla fine consumi poco per forza :happy:

Inviato

@Zero: "...credo che HSD toyota sia uno schema costoso complesso che toglie parecchio in termini di piacere di guida (vabbè pure su una yaris a nafta non è che ci si possa esaltare troppo) ma efficace, affidabile e che...ti fa andare così piano che alla fine consumi poco per forza..."

Se cerchi nel topic Auris hybrid vengono date tutte le spiegazioni di funzionamento del sistema PSD-Hybrid.

Compresi schemi/grafici .

Ti assicuro che la "tua" idea di Ibrido è errata, fidati . Se hai tempo leggi e documentati, cosi potremo confrontarci volentieri.

In sintesi, il funzionamento dell'Hybrid è SEMPRE ( o quasi) a max carico/efficienza (a differenza dei motori termici tradizionali). Proprio per questo motivo, a bassa velocità/carico , il motore si spegne (e l'energia è fornita dalla batteria HV). Ad altre velocità la sinergia fra i motori e il NON cambio consente di ottimizzare il mix prestazioni/consumi/comfort.

In alte parole, il funzionamento dell'Hybrid è IDEALE per le condizioni di traffico attuali, con frequenti rallentamenti, fermate e riaccelerazioni (così come saliscendi)

In autostrada a 130 km/h reali , il contributo è minore, ma sempre presente: i risultati dignitosi anche a queste velocità sono legati al ciclo Atkinson e all'Aerodinamica

Sicuramente il piacere di guida di un'Hybrid è mentale, non colpisce di certo il cuore....

Infatti io suggerisco sempre di ben valutare il target dell'automobilista: a Stella mai avrei suggerito di acquistare un Hybrid. Con un banalissimo ed ECONOMICISSIMO benzina si sarebbe trovata piu' contenta e ricca..

Inviato
  • Autore

Sai cosa? Con la vecchia auto guidavo sempre in tensione, ora molto meno. Si è più rilassati. All'inizio ero scettica, ma ora sono contenta dell'acquisto.

@Zero: "...credo che HSD toyota sia uno schema costoso complesso che toglie parecchio in termini di piacere di guida (vabbè pure su una yaris a nafta non è che ci si possa esaltare troppo) ma efficace, affidabile e che...ti fa andare così piano che alla fine consumi poco per forza..."

Se cerchi nel topic Auris hybrid vengono date tutte le spiegazioni di funzionamento del sistema PSD-Hybrid.

Compresi schemi/grafici .

Ti assicuro che la "tua" idea di Ibrido è errata, fidati . Se hai tempo leggi e documentati, cosi potremo confrontarci volentieri.

In sintesi, il funzionamento dell'Hybrid è SEMPRE ( o quasi) a max carico/efficienza (a differenza dei motori termici tradizionali). Proprio per questo motivo, a bassa velocità/carico , il motore si spegne (e l'energia è fornita dalla batteria HV). Ad altre velocità la sinergia fra i motori e il NON cambio consente di ottimizzare il mix prestazioni/consumi/comfort.

In alte parole, il funzionamento dell'Hybrid è IDEALE per le condizioni di traffico attuali, con frequenti rallentamenti, fermate e riaccelerazioni (così come saliscendi)

In autostrada a 130 km/h reali , il contributo è minore, ma sempre presente: i risultati dignitosi anche a queste velocità sono legati al ciclo Atkinson e all'Aerodinamica

Sicuramente il piacere di guida di un'Hybrid è mentale, non colpisce di certo il cuore....

Infatti io suggerisco sempre di ben valutare il target dell'automobilista: a Stella mai avrei suggerito di acquistare un Hybrid. Con un banalissimo ed ECONOMICISSIMO benzina si sarebbe trovata piu' contenta e ricca..

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ciao a tutti,

vi aggiorno:D. Ho da poco passato i 2.000 km. Ultimamente ho fatto anche 50 km al giorno (25 + 25, anche 32 + 32 e 15 + 15) quindi no percorsi brevissimi.

Con la prova pieno pieno vien fuori che ho consumato 23,6 km/litro. Il display segnava 4,4 l ogni 100, ora segna 4,3. L'unica cosa strana è che le ultime due tacche dell'energia non si sono mai illuminate. Penso contatterò chi me l'ha venduta. Secondo voi è normale?

Inviato

anche io con una auris hybrid non riesco mai a caricare completamente la batteria!

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
  • Autore

e dici sia normale?

Per curiosità quanto consumi con la tua auris e quanti km ha?

anche io con una auris hybrid non riesco mai a caricare completamente la batteria!
Inviato
e dici sia normale?

Per curiosità quanto consumi con la tua auris e quanti km ha?

ho la macchina da circa 1000km e l'ho presa usata a 47000km

faccio circa i 19km/l

non capisco se sia normale o meno che la batteria non si carichi completamente

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.