Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la BMW Serie 2 Gran Tourer 2015? 65 voti

  1. 1. quanto ti piace la BMW Serie 2 Gran Tourer 2015?

    • • Molto
      1
    • • Abbastanza
      7
    • • Poco
      8
    • • Per niente
      46

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 1/9/2018 at 17:43, thc scrive:

Esatto. 

 

Mi era sembrato di capire, leggendo qua e là, che non ci fossero grandi differenze; hai informazioni diverse, o hai per caso esperienza di entrambi? (io no; il mio unico termine di paragone è il DSG, e per di più con un motore che aveva quasi la metà dei cavalli della 220d). Grazie!

Guido da 3 anni la vecchia X1 a TP con lo ZF8 e ho provato la 216d AT con l'Aisin. Purtroppo si sente che deriva in tutto e per tutto dalla piattaforma per le grandi Mini.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 303
  • Visite 77.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fuori è una berlina slanciata e sportiva?ma chi la serie 2 tourer o hai sbagliato post?

  • Si chiama marketing, non intelligenza, semmai l'intelligenza sta proprio nel non assecondarlo e non credere che esista una cosa del genere. Monovolume, SUV, fuoristrada e compagnia sono STRUTTURALMENT

  • 240ATi       Che ci vuoi fare, una fuoriserie ad alte prestazioni sarà sempre un po' capricciosa, come una donna affascinante. Il gentleman driver comprende e accetta, in cambio

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/9/2018 at 23:49, Felis scrive:

Guido da 3 anni la vecchia X1 a TP con lo ZF8 e ho provato la 216d AT con l'Aisin. Purtroppo si sente che deriva in tutto e per tutto dalla piattaforma per le grandi Mini.

E quindi anche il cambio è molto diverso, o è solo questione della struttura della macchina?

Inviato
35 minuti fa, thc scrive:

E quindi anche il cambio è molto diverso, o è solo questione della struttura della macchina?

Beh sì, lo ZF è tedesco mentre l'Aisin è giapponese. Il primo, essendo progettato per motori longitudinali (tutte le BMW TP), è posizionato praticamente sotto la console centrale prima dell'albero di trasmissione, dove ci sono i comandi del clima, mentre il nipponico è montato lateralmente all'albero motore (suppongo lato guida).

BMW M135i xDrive 306 cv

  • 3 settimane fa...
Inviato

Non so se questa discussione interessi ancora a qualcuno, ma per amor di completezza...

Dopo circa 6000 km percorsi, ecco le mancanze e i difetti che ho riscontrato sul mio modello (220d xdrive luxury). Alcuni sono stati già notati e descritti, altri forse no.

 

In ordine di importanza: 

 

1) vorrei il cambio a doppia frizione (montato infatti sulla serie successiva);

2) angolo cieco anteriore (comune a quasi tutte le auto di questo tipo e anche alla mia precedente, ma comunque sempre molto fastidioso. Non è solo un problema di pedoni in città: anche la visibilità sui tornanti e su certe strade di montagna ne risente);

3) gli indicatori, col cambio automatico in posizione normale, non mostrano in che marcia ci si trova. A qualcuno Sembrerà un'inutile sofisticheria, ma a me infastidisce (col cambio in posizione sportiva/"manuale" invece la marcia viene visualizzata, preceduta da una S; in questo caso le marce diventano 7 e non 8);

4) la temperatura del motore viene visualizzata soltanto alla terza-quarta pressione dell'interruttore del computer di bordo. Avrei preferito un indicatore fisso, o comunque qualcosa che indichi quando il motore non è più freddo;

5) visibilità della strumentazione. Di questo si sono lamentati in molti; io ho risolto in gran parte il problema abbassando il volante; così vedo tutte le indicazioni più importanti. Ancora però faccio fatica a vedere gli indicatori delle frecce (per fortuna sono anche sonori) e, soprattutto, il pulsante start & stop (per vedere se la spia è accesa o spenta, devo spostarmi in basso);

6) ancora non mi trovo col funzionamento delle frecce (ma forse questa è questione d'abitudine). Col fatto che ci sono due modalità di pressione della leva (leggera per i tre lampeggi, fino a fine corsa per lampeggio continuo fino al rientro), le volte che spingo la leva fino in fondo e poi, per farla rientrare prima, forzo il rientro, rischio di mettere la freccia dall'altra parte. Più d'uno, specie nei primi km che ho fatto, mi avrà scambiato per cretino o schizofrenico;

7) il fatto che lo start & stop per essere disattivato richieda un intervento, e non viceversa (ma questo non è poi così grave).

 

Tutto sommato, non sono difetti per cui cambierei auto o che mi pesano in continuazione; sono largamente superati dai pregi. Insomma, per rispondere in ritardo a un sondaggio di qualche tempo fa: sì, questa macchina la ricomprerei alle stesse condizioni alle quali l'ho acquistata.

 

Modificato da thc

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.