Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri su passaggio cambio manuale ad automatico, qualcuno si è pentito? Teoricamente no!

Featured Replies

Inviato

Io guido con piacere sia la golf Tsi dsg sia la yaris 1.3 manuale..

Su Golf avrei voluto il manuale ma mio padre ha voluto prenderla automatica senza se e senza ma. Per me è stato un boccone amaro, ma posso dire che il doppia frizione è un bellissimo cambio rapido e non senti nulla, tra l'altro cambia nel momento esatto tranne in discesa dove uso le palette. Stessa cosa la clio 1.2 tce edc di un mio amico, cambio favoloso. Ma guido comunque con molto piacere le auto manuali, la mia prossima auto potrebbe essere manuale e se sarà automatica sarà rigorosamente doppia frizione

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 73
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A me sta piacendo un casino il CVT della mia Yaris, ha anche la modalità manuale con la simulazione di 7 marce, ed è comunque più veloce di un doppia frizione :mrgreen:

Io personalmente non tornerei mai ad un manuale, soprattutto se dovessi rimanere a Roma, idem mia sorella. Mio padre dopo che ha preso la prima automatica per mia sorella se n'è innamorato, anzi, lui ne è sempre stato innamorato, ma un po' per le braccine corte e un po' per la scarsa disponibilità di buoni cambi automatici (parliamo comunque di 10/20 anni fa su auto di seg.B) lui ha sempre avuto auto manuali. Ma la prossima sua, fra un paio d'anni, sarà sicurissimamente automatica.

Modificato da apm91

'07 Toyota Aygo 1.0 Sol

'11 Toyota Yaris 1.3 VVTi Style CVT

'19 Opel Grandland X Hybrid4

Inviato
Sulle ultime due la funzione manuale é stata sempre lì a prendere polvere...

Per me è esattamente il contrario: ho sempre usato esclusivamente la funzione manuale (e non parlo solo della MiTo EVO™, dove sarebbe anche scontato...)

FirmaBarcode.gif

Inviato
  • Autore
dipende anche da quanto e come usi la macchina. per chi come me non ci lavora e ci fa percorrenze modeste (5-10k km/anno) il manuale dà ancora quella gradevole sensazione di essere tu al comando e non di essere il passeggero che muove il volante ;-)

E' un po' il mio caso!! Pochi chilometri ma vissuti!! :mrgreen:

anche perchè la stessa identica macchina con l'automatico costa di più e se si rompe sono dolori.

...

Ecco questa è la cosa che mi spaventa di più!! Punterò su un usato "pepato" e rappresenta un rischio in più. :pen:

Non tornerei mai più ad utilizzare un cambio manuale :agree:

Nel traffico cittadino sono sicuro che è una manna dal cielo! :clap

Mi è stato detto che ti cambia anche un po' nello stile di guida.. nel senso che con l'automatico hai molto meno "freno motore"..

Per alcuni è un cambiamento notevole... nel mio stile invece uso molto il freno "normale" per sentire gli spostamenti di carico quindi non farebbe gran differenza :mrgreen:

Una domanda per chi ha provato un cambio a doppia frizione di macchina "pepata"..

E' lecito affermare che avere un cambio automatico da un "pelino e dico pelissimo" di controllo in più??

Nel senso... hai sempre 2 mani sul volante... e magari su macchine che spingono, specialmente a trazione anteriore, è utile...

Ho visto una volta un tizio della Autobild che recensiva una Scirocco DSG su un tratto tortuoso a velocità sostenuta, mi dava la sensazione si essere "finto" per quando guidava disinvolto..

Io invece una volta ho fatto un sorpasso ad alti giri con cambiata annessa su asfalto rovinato.. e diciamo la mano rimasta sul volante ha avuto il suo bel da fare.... sarà il tipico Torque Steer Ford :mrgreen:

Magari ho detto una stronzata.. ma non voletemi male, stavo solo cercando di spezzare un lancia in favore dell'automatico :razz:

Inviato
A parte usare la frizione, tutto il resto con un cambio serio si può fare, impostandolo in modalità manuale.

ok,ma a parte le "supercar",per quale motivo dovrei spendere soldi in più per la stessa macchina e facendone un utilizzo non cittadino?

Col rischio di avere più problemi di affidabilità?

Se l'auto e' senza velleita' sportive, automatico. Guidando un altima cvt, mi e' piaciuto perfino il creeping, utile in manovra e negli spostamenti a bassissima velocita'.

imho,è una questione di percorsi,non di auto secondo me.

Facessi il taxista sarei il primo a prendere un'automatico.

sottoscrivo.

Dipende praticamente tutto dall'auto che hai attorno.

Che del piacere di guida della frizione su una Panda a metano o su pulmino per famiglie, ne faccio volentieri a meno ;)

Che alla fine, le ultime realizzazioni sono assai buone come logiche. Sulle ultime due la funzione manuale é stata sempre lì a prendere polvere...

vale quanto detto sopra,almeno per me.

Già ci stanno proponendo millemila assistenze alla guida elettronici,datemi la gioia di guidare e non di sembrare attaccati ad una consolle...:D

che solo pensare di fare della montagna col cambio automatico o di partire sulla neve in D mi viene lo schifo:lol:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Anche mio padre vuol prendere la strada dell'automatico e un pò lo capisco perchè fa un lavoro faticoso nel quale guida mezzi manuali, e magari gli fa piacere stare riposato quando è su un'auto...per me però è un'ottima scusa per cercare prossimamente un'auto per fatti miei col caro vecchio manuale :lol::lol:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

che solo pensare di fare della montagna col cambio automatico o di partire sulla neve in D mi viene lo schifo:lol:

son cose fattibilissime. Anche, persino più facili di quello che sembra.

Specie sui fondi a bassa-nulla aderenza, rischi di andar meglio col creeping che con la frizione.

idem le discese. Oramai la riconoscono, e tengono rapporto idoneo ad avere freno motore sufficiente.

A scendere da Sestriere con la C350, non usi i freni molto di più che con la Giulietta.

Provalo uno moderno, tipo l'8HP. Che dai tempi della Regata a 3 rapporti ne han fatta di strada :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

se hai velleita' da pilota di strada l'autmatico e' sconsigliatissimo, se fai un lavoro tipo rappresentante o tassista e' quasi un obbligo. In mezzo ci stanno tante varianti, dipende da te, dai percorsi che devi fare, da come vuoi guidare. Io personalmente l'automatico lo farei nella macchina, pero' giro in moto e non voglio sentire parlare di scooteroni mentre mio padre ovviamente vorrebbe che mi facessi scooterone con abs e cosi' non devo cambiare le marce neanche li'. Solo che a me con la moto piace impostare la curva e tirare le marce ogni tanto, con la macchina oramai non me ne frega piu' niente, voglio viaggare comodo e basta, se non avessi la moto forse cambierei idea...non lo so.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Ma che "capacità" pensate ci vogliano per usare l'automatico su fondi a bassa aderenza? :pen:

Anzi, dovendo gestire una variabile in meno (la frizione) ci si leva una potenziale criticità.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Una domanda per chi ha provato un cambio a doppia frizione di macchina "pepata"..

E' lecito affermare che avere un cambio automatico da un "pelino e dico pelissimo" di controllo in più??

Nel senso... hai sempre 2 mani sul volante... e magari su macchine che spingono, specialmente a trazione anteriore, è utile...

Ho visto una volta un tizio della Autobild che recensiva una Scirocco DSG su un tratto tortuoso a velocità sostenuta, mi dava la sensazione si essere "finto" per quando guidava disinvolto..

Io invece una volta ho fatto un sorpasso ad alti giri con cambiata annessa su asfalto rovinato.. e diciamo la mano rimasta sul volante ha avuto il suo bel da fare.... sarà il tipico Torque Steer Ford :mrgreen:

Magari ho detto una stronzata.. ma non voletemi male, stavo solo cercando di spezzare un lancia in favore dell'automatico :razz:

Non sbagli. La mia esperienza non è relativa al doppia frizione, ma di pepe ce n'è a sufficienza, direi :§

Non solo hai entrambe le mani sul volante, ma hai sempre il piede sinistro puntato sull'appoggiapiede. E come si diceva prima, se il cambio è serio, utilizzando la modalità manuale non fa nulla di testa sua. Scegli tu che marcia usare, e lui non interferisce. Puoi anche stare a limitatore tutto il giorno, per quanto gli riguarda.

Per quanto riguarda il freno motore, dipende essenzialmente dal cambio. Con i robotizzati e i doppia frizione, il freno motore è esattamente lo stesso che avresti con la corrispondente versione manuale, poiché a tutti gli effetti meccanicamente sono dei cambi manuali. Io lo uso molto, normalmente arrivando ai semafori tocco i freni solo per fermarmi alla fine, tutto il resto del rallentamento lo ottengo scalando le marce. Le cose possono cambiare con gli automatici classici (che però ormai hanno il blocco del convertitore, quindi il problema non si pone più). Potrebbe esserci una sensazione di minor freno motore utilizzando il cambio in modalità completamente automatica, nel caso in cui il software fosse programmato per mantenere sempre il rapporto più alto per ridurre i consumi. Ma è per quello che esistono le modalità sport e manuali.

In Italia c'è ancora molto pregiudizio nei confronti dei cambi non manuali, che spesso vengono considerati "roba da disabile". Pregiudizio che ormai è spesso immotivato.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.