Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato

Ieri, pranzo domenicale in famiglia con parenti: stappata boccia di Ripasso di ZENATO del '09.

 

Che dire: dal basso del mio palato da vero neofita a me è piaciuto molto.

Al sorso l'ho trovato veramente piacevole. Nell'assaporarlo, ho trovato gradevole la nota 'asciutta' che veniva riservata alla fine.

Sinceramente non l'ho trovato adattissimo all'arista arrosto che era in tavola, forse per i semi di finocchio con cui era stata speziata la carne...

 

Penso che un palato più navigato del mio potesse catalogarlo come 'dolcione' (per usare la dialettica falina), infatti il sapore tendeva abbastanza verso il dolce...

  • Risposte 1.1k
  • Visite 130.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
8 ore fa, RossoPazzo dice:

Ieri, pranzo domenicale in famiglia con parenti: stappata boccia di Ripasso di ZENATO del '09.

 

Che dire: dal basso del mio palato da vero neofita a me è piaciuto molto.

Al sorso l'ho trovato veramente piacevole. Nell'assaporarlo, ho trovato gradevole la nota 'asciutta' che veniva riservata alla fine.

Sinceramente non l'ho trovato adattissimo all'arista arrosto che era in tavola, forse per i semi di finocchio con cui era stata speziata la carne...

 

Penso che un palato più navigato del mio potesse catalogarlo come 'dolcione' (per usare la dialettica falina), infatti il sapore tendeva abbastanza verso il dolce...

 

La mia opinabile opinione: io li catalogo fra i vini "da neofiti"... buon corpo, fruttone e chiusura leggermente abboccata... un Amarone in sedicesimo... e questo è l'obiettivo fra i produttori di quel vino, per me insulso, che è la Valpolicella Ripasso ed i plagiatori che si stanno diffondendo per l'Italia.

Il mio pensiero: per quale motivo devo utilizzare delle vinacce esauste per andare a "rinforzare" una Valpolicella, che ha come suo must la freschezza? Solo perchè alcuni mercati chiedono questo prodotto...

Vabbè... d'altronde quelli come me rappresentano lo 0,00001% dei consumatori.

Amico CrazyRed, sono convinto che quando la tua esperienza di bevuta sarà un poco più ampia, converrai con me.

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Allora... sabato scorso giretto in Langa, prima tappa a Serralunga d'Alba, presso l'azienda ETTORE GERMANO

vypb3q.jpg

Botti piccole..

214bkhs.jpg

 

..e grandi.

15fg2zb.jpg

Vasche inox

2rh8o7o.jpg

In questa vasca è contenuto il "Vigna Rionda" 2015, ancora in fasce...

Proviene, tramite successione, dalla parcella che apparteneva al defunto Tommaso Canale, ovvero colui che forniva il vino che il grande Bruno Giacosa imbottigliava ed etichettava come "Collina Rionda", uno dei vini più prestigiosi e quotati del panorama italiano.

33a5bpc.jpg

 

L'azienda ETTORE GERMANO è attualmente condotta da Sergio Germano e, caso abbastanza raro in Langa, ha un catalogo completo di vini bianchi e rossi, senza farsi mancare delle bolle bianche e rosate.

Poichè Sergio era in fase di rientro da Chicago (è arrivato in tempo per un rapido saluto), ci ha accolto il 17enne figlio Elia, giovane, ma già capace di gestire un branco di enoassatanati..

 

Iniziamo a stappare dalla bolla rosata "Rosanna", metodo classico a base uva Nebbiolo, ancora senza denominazione di origine, in attesa che la DOC Alta Langa la preveda..

wrnujn.jpg

 

 

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Non disponibile, al momento, la bolla bianca passiamo ai bianchi fermi: la Nascetta, per me giusto una curiosità..

esoi1z.jpg

L'ormai famoso Riesling Renano "Hérzu"... annata 2014, troppo giovane per essere giudicata ma non credo sarà al livello della 2013.

11l1szt.jpg

Saltiamo i rossi che non ci interessano per arrivare al Langhe Nebbiolo 2014.. abbastanza semplice, un vino quotidiano, direi.

2z9jo6b.jpg

Si fa sul serio: il Barolo "base" 2011...

11u981s.jpg

Iniziamo con i cru: il Prapò 2011

11qq0t3.jpg

Il Cerretta 2012, in anteprima... da disciplinare, la 2012 può essere commercializzata dallo scorso gennaio, ma Sergio Germano preferisce tenerla in cantina ancora almeno fino al prossimo autunno.

2cx3lt.jpg

Il Cerretta 2011

2w70ljl.jpg

La Riserva Lazzarito 2009.

29fqyvt.jpg

 

Un'indicazione dei prezzi in cantina:

bolla rosata 15

bolla bianca 20

Hérzu 18

Langhe Nebbiolo 12

Barolo base 28

Prapò e Cerretta 38

Lazzarito 55.

Disponibile anche qualche annata più vecchia (a costi più alti, ovvio).

N.B.: in una enoteca onesta dovreste trovare dei prezzi allineati a questi.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Paesaggio langarolo visto dall'azienda GERMANO.

33vnl1u.jpg

 

Seguirà domani.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Non sono un intenditore di vini,ma ho cliccato "mi piace",per le Langhe.Ci vado praticamente ogni domenica,posti stupendi anche in inverno,soprattutto quando e' mite come negli ultimi anni.

Inviato

da germano dovrei andarci il prossimo mese, se la nostra amica organizzatrice modello filini è finalmente riuscita a prenotare. l’hanno finito sto benedetto B&B? :mrgreen:

 

Aggiornamento sul fritto misto: ruchè evitato accuratamente :lol: alla fine abbiamo cominciato con il grignolino, continuato con il vino d’italia :mrgreen:  che eran secoli che non bevevo e finito con un boca che mi è piaciuto molto.

Un po’ diverso dal solito, ma rimasto molto soddisfatto 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 minuti fa, Cosimo dice:

Aggiornamento sul fritto misto: ruchè evitato accuratamente :lol: alla fine abbiamo cominciato con il grignolino, continuato con il vino d’italia :mrgreen:  che eran secoli che non bevevo e finito con un boca che mi è piaciuto molto.

Un po’ diverso dal solito, ma rimasto molto soddisfatto 

 

mmm e alla fine ti hanno fatto la patente? o hai una fidanzata astemia che porti solo in sti casi?

Inviato

ristorante a 20 metri da casa :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.