Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
In Cina le automobili si possono (anche) stampare

main_shuya702.jpg

L'azienda cinese Sanya Si Hai 3D, come il nome stesso suggerisce, è specializzata nella realizzazione di oggetti con la tecnica della stampa 3D. Oggetti anche molto grandi a quanto pare, dato che ha appena presentato Shuya, la prima automobile da stampa 3D.

content_small_ShuyaSide.jpg

In realtà la prima vettura di questa particolarissima categoria è stata la Strati della Local Motors 3D, che però fu solo una sorta di esperimento realizzato durante una fiera lo scorso settembre.

Alla Sanya invece sembra vogliano fare sul serio. Shuya è stata realizzata in soli 5 giorni, per un costo equivalente a 1.700 dollari. Come materiale per la stampa 3D è stato utilizzato un filamento color oro chiamato Tyrant Gold, più precisamente una quantità pari a 500 Kg, al costo di 10 yuan al Kg. Oltre al materiale bisogna aggiungere circa 1.000 yuan per la manodopera e per l'energia utilizzata.

content_small_shuyaFront.jpg

Difficile definirla una vera e propria automobile, è più una mini-car, anche per la ridotta velocità che può raggiungere: 40 Km/h. A questo bisogna aggiungere il fatto che è a propulsione elettrica, fatto lodevole ma di difficile applicazione in questo caso, per via del poco spazio a disposizione per alloggiare le batterie al litio. Forse anche per questo al momento non è dato sapere quale sia l'autonomia stimata.

Comunque sia Sanya Si Hai 3D sembra ormai lanciata in questo settore. Con la loro mega stampante, che è in grado di realizzare oggetti fino a 4 metri di lunghezza, già lo scorso agosto avevano realizzato la prima imbarcazione da stampa 3D completamente funzionante. La mini auto 3D quante ordinazioni riceverà?

In Cina le automobili si possono (anche) stampare | DDay.it

:mrgreen: (come se non c'è ne fossero già abbastanza in Cina di auto che sembrano uscite da una stampante fallata :lol: )

Modificato da crabble

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

in america c'erano arrivati lo scorso anno

o2vgkntmcstfexnddzz0.jpg

ps concorso indetto da Local Motors e vinto da un italiano che conosco personalemtne e con cui ho lavorato

Inviato
Avrei cercato di stampare la carrozza di una Dune Buggy o di rifarmi a qualche altra kit-car.

Ma tu non sei cinese...

Comunque è davvero brutta e nemmeno tanto piccola a quanto pare.

Quegli enormi cerchi a cosa dovrebbero servire?

edit: La Local Motors è molto più carina e IMHO interessante.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Molto meglio la Local Motors.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.