Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato

 https://www.instagram.com/p/B_-dsM_JvCC/?utm_source=ig_web_button_share_sheet

 

 

Ci sono i filmati ma non so scaricarli

 

 

 

☏ 5024D_EEA ☏

 

 

 

 

 

  • Risposte 744
  • Visite 166.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, giangi.1970 scrive:

https://www.instagram.com/p/B_-dsM_JvCC/?utm_source=ig_web_button_share_sheet

 

 

Ci sono i filmati ma non so scaricarli

 

 

 

☏ 5024D_EEA ☏

 

 

 

 

 

Non sembra suonare male.. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Spero sinceramente che suoni meglio di così. Sembra tristissimo in questo video.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
On 3/5/2020 at 12:18, lukka1982 scrive:


Nel frattempo stanno sviluppando un V12 aspirato ad alti regimi da paura!!!

 

Beh direi che era ora considerando quanto fatto da Cosworth per Valkyrie, un gioiello

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

 

Beh direi che era ora considerando quanto fatto da Cosworth per Valkyrie, un gioiello

Valkyrie redifinera le Hypercar.

Peccato che Valkyrie segue il concept Millechili abbandonato proprio da Ferrari...
 

Il nuovo V12 Ferrari non andrà oltre i 10.000 giri, mentre il Cosworth andrà fino a 11.000.

 

Comunque, trovo il sistema Hy-Kers molto moderno e spero che nella prossima hypercar sarà mantenuto. L’hybrid fa più moderno, e Ferrari deve essere al top della modernità, come lo sono sempre state le sue hypercar.

Inviato
7 minuti fa, iDrive scrive:

Valkyrie redifinera le Hypercar.

Peccato che Valkyrie segue il concept Millechili abbandonato proprio da Ferrari...
 

Il nuovo V12 Ferrari non andrà oltre i 10.000 giri, mentre il Cosworth andrà fino a 11.000.

 

Comunque, trovo il sistema Hy-Kers molto moderno e spero che nella prossima hypercar sarà mantenuto. L’hybrid fa più moderno, e Ferrari deve essere al top della modernità, come lo sono sempre state le sue hypercar.


Valkyerie sinceramente è un qualcosa di ben diverso da Millechili.

 

Ferrari poi non deve usare una cosa perché fa “moderno” deve farlo perché utile al raggiungimento delle prestazioni prefissate ad inizio progetto.

 

Personalmente trovo molto più esaltante una Senna o una Valkyrie ad una SF90 S da 1000 cv, ma più “moderna”.

Inviato

Non hanno lo stesso scopo, SF90 e una hyper GT, più o meno non ha concorrenza.

 

Senna e Valkyrie sono vere hypercar.

 

Anche se comunque trovo perfettibile le scelte fatte su SF90, come il modo EV che e solo TA quando Peugeot riesce a farlo TI. Secondo me, per Ferrari (trane FUV), meglio l’hyKers 100% TP di LaFerrari.

Inviato
Pero' qui non si parla di un aumento della produzione di un determinato modello ma di offrire piu' modelli con potenzialmente acquirenti diversi (quindi andando a intercettare la domanda di nuovi clienti ma forse anche di chi di Ferrari ne ha gia' una, o piu' di una, ma ne vuole anche una o un'altra con altre caratteristiche)
Tutto giusto, però ad esempio pare (da testimonianze su Ferrarichat) che il lancio di SF90S abbia causato un crollo negli ordini di 812. Qualcuno ha citato dealers nordamericani secondo i quali i tempi di consegna di 812 sarebbero scesi da 18 a 5 mesi (pre-Covid). Una cosa simile è successa con la Pista dopo il lancio di F8.
Allora succede che chi magari, per comprare una v12 o una v8 speciale, ha pure dovuto sborsare un robusto extra (sottoforma di "obbligo" di acquisto di una Portofino o Gtc4 T, talvolta nemmeno ritirate ma immediatamente rivendute al dealer), ora magari è un po' indispettito vedendo che lo stesso modello viene offerto a tutti e contestualmente il suo valore inizia a scendere.
Noi appassionati giustamente possiamo obiettare (e sono d'accordissimo) che 812 e SF90 non sono confrontabili, che Pista e F8 hanno target diversi ecc... Però alla realtà dei fatti, una fetta di coloro che staccano l'assegno non la vedono così.

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.