Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, lukka1982 scrive:

Roma M (anche spider soft top)

5 ore fa, pennellotref scrive:

La prima sostituirà la seconda entro due anni.

 

tenor.gif?itemid=9553766

 

  • Risposte 744
  • Visite 166.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
21 ore fa, lukka1982 scrive:


Eh adesso anche la cilindrata? 🤣

Allora quel che si sa è che è un V6 120biturbo, che gira fino a 740 cv, che avrà vari powerstep, che sostituirà il V8 su F171 e Roma M (anche spider soft top), sarà accoppiabile ad un DCT8 con power unit come SF90. 

:D

 

5 anni si pensava che il 2.9 V6 Alfa fosse un mostro con 510cv; qualche mese fa ci è venuto un sussulto col 3.0 V6 Nettuno da 630cv.

Questo motore invece che a 90, è a 120° e fa un salto forse di altri 100cv; mostruoso.

La cilindrata è top secret, ma ipotizzerei un 3.2-3.3.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
2 minuti fa, Beckervdo scrive:

Più che altro, Ferrari, come altri costruttori "seri" hanno il sale in zucca di evitare la V Calda e di mettere i gruppi turbocompressore ai lati esterni delle bancate.

Però il V6  Alfa e Nettuno hanno il turbogruppo in mezzo alle bancate. 

 

Probabilmente avranno pensato a ciò che dici per raggiungere i +700 cv ma non è che, con la tecnologia di ora, ci si fanno problemi per l'affidabilità o la potenza che cala. 

Inviato
22 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Però il V6  Alfa e Nettuno hanno il turbogruppo in mezzo alle bancate. 

 

Probabilmente avranno pensato a ciò che dici per raggiungere i +700 cv ma non è che, con la tecnologia di ora, ci si fanno problemi per l'affidabilità o la potenza che cala. 

Il discorso è più ampio. Se puoi mettere un motore con V fredda e con angolo fra le bancate così ampio, significa che punti tutto al centro di gravità più basso possibile, ma di contro hai anche un vano motore in grado di accoglierlo. Che sia all'anteriore o posteriore. Perché all'uscita della turbina devi metterci di corsa gli OPF ed i CAT, così da aumentarne l'efficacia. Certo il castello di aspirazione lo puoi fare quasi con tromboncini dritti e giocarti tutto con il Plenum, ma di contro hai una tipologia di erogazione che ben si addice su una Ferrari, ma non su una AlfaRomeo o una Maserati ad hoc.

 

 

Ps il V6 AR630 non ha la V Calda, ma V fredda, idem il Nettuno

 

 

B_i-segreti-del-v6-dell-alfa-romeo-giulia-quadrifoglio_1.jpg

Maserati-motore-V6-nettuno-lato-volano.jpg

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Facciamo un po' di fanta cilindrata "Amarcord" I V6 Ferrari sono stati abbastanza rari, ma con 120° fra le bancate, ancora meno, ma tutti hanno trovato impiego in Formula 1

 

  • Chiti 120° su Ferrari 156 F1 del 1961 con una potenza base di 190 CV poi portati a 200 da un 1.5 litri
  • Tipo 021/031 e 032 disegnati da Forghieri per le Ferrari 126C e F156/85 e F1-86. Con una cilindrata sempre di 1.5 litri e con potenze da 550 CV a 600 CV per la 126C, che salgono a 900 CV per la F156/85 in configurazione da qualifica. La F1-86, invece, secondo dati riportate dal web avrebbe toccato i 1200 CV in qualifica in mano ad Alboreto per bastonare Mansell sulla sua Williams. Poi scendendo a consoni 850 CV.

Presumo che questo nuovo V6 da 120° avrà dalla sua i 3.2 litri di cilindrata.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 3 settimane fa...
Inviato
43 minuti fa, giangi.1970 scrive:

Mulo V6 hybrid
Secondo me dietro è molto diversa

Via Gabetz spy unit24c98c437d8902ca44a16232b74af1a2.jpgd1dc7bf6908762de0bf08e8de2394eaf.jpg47881bd21b1b8254281123f21d373298.jpgb0b1f99ff012e5aed51ee2bfdfad37b0.jpg

☏ Redmi Note 8T ☏


 

Sembra che abbiano ridotto la distanza tra gli scarichi, ma è probabilmente la prospettiva. 

 

Somiglia sempre più (almeno dietro, nelle intenzioni) alla SF90... 

Modificato da ItalianBrands

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.