Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Comunque, la velocità max della Giulia è uscita, parola di Philippe Krief.

Revue Automobile

L'accesso non è libero purtroppo. Ma sono buono: 307 km/h. 8-)

In tempi non sospetti ne parlammo, ed alcuni siti dubitarono del sottoscritto, ma non c'ero andato molto distante ;)
321 km/h' date=' se li ha fatti, erano di tachimetro ;)

Vista la potenza, superficie frontale e Cx da berlina, imho può arrivare al massimo a 305, o una manciata di km/h in più... O in meno ;)[/quote']

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Su quelle vetture la vmax dipende anche molto da quanta deportanza gli vogliono dare (che tramite l'attrito volvente influenza in maniera pesante la resistenza all'avanzamento)
Inviato

Si ma li puoinscrivere che hai fatto 6 minuti col cinquino. Poi al.massimo qualche mese dopo lo.levano

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
In tempi non sospetti ne parlammo, ed alcuni siti dubitarono del sottoscritto, ma non c'ero andato molto distante ;)

Anche io ho rispolverato il discorso con l esempio ferrari 430 scuderia

Inviato
Si ma li puoinscrivere che hai fatto 6 minuti col cinquino. Poi al.massimo qualche mese dopo lo.levano

ok..fastestlaps conta zero come ufficialità..questo volevo capire :)

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Scusate ragazzi, pur non essendo esperto in fluidodinamica, mi permetto di farvi notare alcuni particolari e sfatare alcuni miti creati da marketing e stampa.....

il cx ė un valore adimensionale, cioè non è influenzato dalle dimensioni e dalla massa del veicolo ma semplicemente dalla forma..... avere un cx molto basso è utilissimo per diminuire i consumi e solo marginalmente per favorire la velocità di punta...

mi spiego:

ammesso di riuscire ad ottenere il cx più basso possibile ( cioè a forma di goccia ) otterremmo un mezzo che, a parità di cv rispetto ad uno con cx più alto ,raggiunge una velocità di picco più elevata ma contemporaneamente decolla o più semplicemente non ha più un contatto sufficiente con il suolo da garantire manovrabilità....... ( e questa condizione comincia a verificarsi a velocità inferiori a 180 Km/h per una normale vettura..... )

Da questa semplice considerazione ,ecco tutta la confusione data dalle velocità di punta considerata come valore fine a se stesso e indicatore di prestazionalità del mezzo......In realtà, il problema per un costruttore ,non è affatto progettare un motore in grado di spingere un veicolo oltre i 300 km/h, ma fare in modo che il veicolo su cui è montato stia a terra.

L'unico modo per farlo, è aumentare la deportanza che , come effetto collaterale, aumenta il valore di cx e quindi diminuisce la velocità di punta.. Ecco che la coperta diventa corta ed ecco perché spesso certe auto sono limitate a 250 km/h.

Attualmente l' auto di serie con cx più basso è la CLA ( 0,22/0,23 ) che, anche nella sua versione AMG, è comunque limitata proprio perché , a causa della sua stessa forma, se fosse libera di raggiungere la velocità consentita dal motore tenderebbe al decollo..... ( a meno di adottare appendici aerodinamiche che aumenterebbero il cx, diminuendo la velocità ).

Per contro, esistono auto già naturalmente deportanti ( vedi supercar o semplicemente la 4C ) che hanno un cx elevato ( 0,33/0,34 ) che penalizzano in realtà la loro possibile velocità di punta a favore della guidabilità...

Per esempio la stessa 911 ha un cx di 0,29 nella sua versione base ( che però non raggiunge i 280 km/h ) mentre ha un cx di 0,33 nella sua versione pistaiola GT3 RS , con appendici aerodinamiche che " limitano" i suoi 500 cv a poco più di 300 Km/h ( e sta in strada..... ).

In sostanza......... le berline, che siano Alfa, BMW, ecc. ecc. Non hanno la forma adatta per raggiungere velocità stratosferiche in sicurezza e di conseguenza, ogni riferimento alle loro possibili prestazioni assolute è un dato ...........puramente commerciale !!! ;)

Inviato

Oltre pagina trecento ci giunge la notizia che Giulia supera i trecento... che sia un caso?

qklpy5.jpg

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Scusate ragazzi, pur non essendo esperto in fluidodinamica, mi permetto di farvi notare alcuni particolari e sfatare alcuni miti creati da marketing e stampa.....

il cx ė un valore adimensionale, cioè non è influenzato dalle dimensioni e dalla massa del veicolo ma semplicemente dalla forma..... avere un cx molto basso è utilissimo per diminuire i consumi e solo marginalmente per favorire la velocità di punta...

mi spiego:

ammesso di riuscire ad ottenere il cx più basso possibile ( cioè a forma di goccia ) otterremmo un mezzo che, a parità di cv rispetto ad uno con cx più alto ,raggiunge una velocità di picco più elevata ma contemporaneamente decolla o più semplicemente non ha più un contatto sufficiente con il suolo da garantire manovrabilità....... ( e questa condizione comincia a verificarsi a velocità inferiori a 180 Km/h per una normale vettura..... )

Da questa semplice considerazione ,ecco tutta la confusione data dalle velocità di punta considerata come valore fine a se stesso e indicatore di prestazionalità del mezzo......In realtà, il problema per un costruttore ,non è affatto progettare un motore in grado di spingere un veicolo oltre i 300 km/h, ma fare in modo che il veicolo su cui è montato stia a terra.

L'unico modo per farlo, è aumentare la deportanza che , come effetto collaterale, aumenta il valore di cx e quindi diminuisce la velocità di punta.. Ecco che la coperta diventa corta ed ecco perché spesso certe auto sono limitate a 250 km/h.

Attualmente l' auto di serie con cx più basso è la CLA ( 0,22/0,23 ) che, anche nella sua versione AMG, è comunque limitata proprio perché , a causa della sua stessa forma, se fosse libera di raggiungere la velocità consentita dal motore tenderebbe al decollo..... ( a meno di adottare appendici aerodinamiche che aumenterebbero il cx, diminuendo la velocità ).

Per contro, esistono auto già naturalmente deportanti ( vedi supercar o semplicemente la 4C ) che hanno un cx elevato ( 0,33/0,34 ) che penalizzano in realtà la loro possibile velocità di punta a favore della guidabilità...

Per esempio la stessa 911 ha un cx di 0,29 nella sua versione base ( che però non raggiunge i 280 km/h ) mentre ha un cx di 0,33 nella sua versione pistaiola GT3 RS , con appendici aerodinamiche che " limitano" i suoi 500 cv a poco più di 300 Km/h ( e sta in strada..... ).

In sostanza......... le berline, che siano Alfa, BMW, ecc. ecc. Non hanno la forma adatta per raggiungere velocità stratosferiche in sicurezza e di conseguenza, ogni riferimento alle loro possibili prestazioni assolute è un dato ...........puramente commerciale !!! ;)

La soluzione è trovare il miglior Cx data la deportanza desiderata, non esiste mica una formula che lega rigidamente cx e deportanza :)

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
ammesso di riuscire ad ottenere il cx più basso possibile ( cioè a forma di goccia ) otterremmo un mezzo che, a parità di cv rispetto ad uno con cx più alto ,raggiunge una velocità di picco più elevata ma contemporaneamente decolla o più semplicemente non ha più un contatto sufficiente con il suolo da garantire manovrabilità....... ( e questa condizione comincia a verificarsi a velocità inferiori a 180 Km/h per una normale vettura..... )

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.