Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

bella spiegazione, molto interessante. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

OT

 

10 ore fa, xzzz9097 dice:

la Focus RS

 

La Focus RS monta qualcosa di diverso, tecnicamente non sono nemmeno sicuro che si possa definire differenziale (se per differenziale intendiamo il classico ruotismo epicicloidale)

 

 

GKN_Twinster_RDU.jpg

http://blogs.youwheel.com/wp-content/uploads/2015/03/GKN_Twinster_RDU.jpg

 

ford-focus-rs-gkn-twinster-differential.jpg

 

 

Come si vede, non c'è alcun ruotismo tra i 2 semiassi bensì un asse solido, che oltretutto ruota ad una velocità maggiore del differenziale posto davanti (ha un rapporto di riduzione finale inferiore).

 

La chiusura completa dei pacchi frizione pare avvenga solo nel "Drift Mode" per scaricare l'anteriore ed addirittura generando una coppia frenante all'avantreno, in uso normale, quando viene richiesta la trazione integrale c'è sempre uno scorrimento tra asse e ruote.

 

Quando non serve la trazione, le frizioni restano aperte e l'asse gira in folle, in caso di errori o avaria le frizioni rimangono aperte per evitare problemi.

 

/OT

Modificato da ISO-8707

Inviato
On 18/10/2016 at 19:14, xzzz9097 dice:

Ciò detto, i kg di differenza sono circa un centinaio e non sono certo piovuti dal cielo per aiutare la Giulia, semplicemente ha più parti in materiali leggeri e un motore più compatto.

 

Ovvio, quoto tutto... un venti chili meno ci saranno solo per il fatto che una ha un V8 ed ha, quindi, ben 2 cilindri in più, è lampante...

Ciò detto Alfa è chiamata a dimostare che è al top delle prestazioni della categoria e mi pare che l'obiettivo sia stato centrato. Ed un po' alla volta sta sparendo dai commenti il solito refrein "eh, ma i dettagli delle tedesche... eh, ma l'info entertainment....".

 

On 18/10/2016 at 20:30, T a u r u s dice:
On 18/10/2016 at 20:30, T a u r u s dice:

Quello che ha stupito è vedere queste rilevazioni dove la Quadrifoglio è più rapida anche nel dritto. Sarà stato un esemplare molto ben riuscito.

Assolutamente no, per fare un esempio anche i rilevamenti di Quattroruote sono quasi identici, e parliamo sempre della Giulia Quadrifoglio con cambio manuale...l'automatica sara' più veloce...

 

Taurus, tu sì che sai cogliere l'ironia di certe affermazioni :-) secondo me  l'affermazione di Kippur nascondeva grande ironia, almeno, credo, nel cercare anche di stemperare un po' la strana tensione che si sta creando.

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
5 ore fa, ISO-8707 dice:

OT

 

/OT

Giustissimo intervento. Il GKN Twinster, montato anche su altre TI trasversali come l'Evoque, ha una specie di assale posteriore rigido sovraccelerato (infatti la Focus RS ha sempre un comportamento abbastanza sovrasterzante in accelerazione) in cui la funzione di differenziale viene svolta dai pacchi frizioni. Che possono ovviamente anche vettorizzare la coppia come visto sopra. Per quanto ne sappiamo, anche la Giulia potrebbe effettivamente usare una soluzione del genere, però mi sembrava più probabile l'ipotesi open + frizioni per la trazione sempre al posteriore e la maggior coppia e potenza del propulsore. Secondo me potrebbe trattarsi dello ZF Vector Drive (o comunque una sua evoluzione):

130607zf-vector-jpg_100221258_l.jpg

 

Questo invece è il differenziale attivo M:MD.png

Si vede il bloccaggio elettromeccanico con il motore elettrico, a destra, che attraverso il sistema di attuazione può determinare la compressione del pacco frizioni, al centro, unendo rigidamente il case del differenziale (e quindi l'albero di trasmissione) e i semiassi in uscita. Diversamente da un LSD solo meccanico quindi la ECU può regolare dinamicamente l'inserimento del lock, evitandolo ad esempio in frenata/rilascio per non avere il sottosterzo in ingresso tipico del Torsen. Non può però esercitare una vettorizzazione attiva della coppia verso destra-sinistra.

Modificato da xzzz9097

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Lo sbarco in USA è compiuto:clap:

 

Bt2_IO7.jpg

 

 

Foto dal porto di Baltimora scattata ieri :).

 

P.S.: la prima da destra evidentemente non ha retto al cambio di fuso orario......:§ ::: :lol:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
22 minuti fa, pennellotref dice:

Bt2_IO7.jpg

 

Comunque io lo dicevo che c'erano piazzali pieni di Giulia invendute :si:

 

 

 

:::

Alfa Romeo Brera, 3.2 JTS 260CV Q4, Blu Misano (2007)

Inviato

Domanda stupida, ma sono tutte quadrifoglio? o anche le veloce 280cv?

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Adesso, nubironaSW dice:

Domanda stupida, ma sono tutte quadrifoglio? o anche le veloce 280cv?

 

Dovrebbero essere tutte Q. Dal prox sbarco (entro la prima metà di novembre) Q+Giulia/Giulia TI :)

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
2 ore fa, pennellotref dice:

Dovrebbero essere tutte Q. Dal prox sbarco (entro la prima metà di novembre) Q+Giulia/Giulia TI :)

E pensare che fino a qualche anno fa, certe cifre per un'Alfa non le si poteva spendere proprio, neanche volendo!

Mi fa davvero piacere che le Q vadano a ruba...è un'icona contemporanea.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.