Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Comunque come qualcuno ha detto la funzione estetica dei fari a led si esaurisce con le diurne... la jaguar xe ha led diurni in abbinamento a bixeno orientabili o no, a scelta, ed è molto bella da vedere... per questo motivo in inghilterra non c'è stata nessuna rivoluzione

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

mi inserisco sottovoce; onestamente sono abituato (per mia ignoranza lo ammetto) a considerare gli xenon come top e i led come diurne/desing, quindi non mi ero posto il problema se giulia avesse o no i LED.

Il ragionamento che secondo me va fatto (per logica, non per dogma) è che se l'intento era di fare un'auto "di prima fascia" (passatemi il termine) per iniziare competere con i leader del mercato la scelta migliore a livello di prodotto, escludendo il prezzo, è quella che prevede i proiettori (così come per ogni componente) che offrano le prestazioni migliori! e mi pare di capire che per ora siano gli Xenon, laser esclusi per ovvi motivi.

Se dev'essere una rincorsa a quello che fanno gli altri allora i LED sono una mancanza imperdonabile.

Io voto decisamente per la prima "filosofia di prodotto". Qual'è il componente che risponde meglio alle esigenze del prodotto che voglio costruire? A o B? se è A allora quella è l'unica risposta.

Dire che se li offrono gli altri devo offrirli anche io può valere per un prodotto che deve vivacchiare (lo capirei su Y o Mito) ma per il rilancio bisogna proporre il PROPRIO prodotto migliore, non mostrare quanto possiamo farlo simile ad altri.

Per analogia (scusate il paragone un po banale) è come la guerra tra iPhone e gli altri smartphone, se rincorri l'iPhone cercando di assomigliargli a tutti i costi resti in gara, ma il riferimento rimane lui. Se vuoi proporti come riferimento devi essere tu a proporti come nuovo standard (vedi come ha fatto a sua volta iPhone rispetto ai vecchi palmari).

E' vero anche che se il cliente chiede una cosa devo cercare di offrirgliela, ma questo funziona (per ora) per Audi/MB/ecc... perché sono state in grado di dirgli COSA chiedere! Se la gente inizia a sentire la differenza di guida dopo si presenterà in audi chiedendo perché la sua nuova TT non si guida bene come l'Alfa (o Kia o chiunque altro) del suo amico al bar.

Mi rendo conto che al momento è fantascienza, ma la tensione e la prospettiva deve essere questa.

Non si può provare a rilanciare un marchio (per tradizione e volontà) per niente generalista, ma anzi molto caratterizzato, dicendo: guarda come assomigliamo a quelli la!

Inviato
mi inserisco sottovoce; onestamente sono abituato (per mia ignoranza lo ammetto) a considerare gli xenon come top e i led come diurne/desing, quindi non mi ero posto il problema se giulia avesse o no i LED.

Il ragionamento che secondo me va fatto (per logica, non per dogma) è che se l'intento era di fare un'auto "di prima fascia" (passatemi il termine) per iniziare competere con i leader del mercato la scelta migliore a livello di prodotto, escludendo il prezzo, è quella che prevede i proiettori (così come per ogni componente) che offrano le prestazioni migliori! e mi pare di capire che per ora siano gli Xenon, laser esclusi per ovvi motivi.

Se dev'essere una rincorsa a quello che fanno gli altri allora i LED sono una mancanza imperdonabile.

Io voto decisamente per la prima "filosofia di prodotto". Qual'è il componente che risponde meglio alle esigenze del prodotto che voglio costruire? A o B? se è A allora quella è l'unica risposta.

Dire che se li offrono gli altri devo offrirli anche io può valere per un prodotto che deve vivacchiare (lo capirei su Y o Mito) ma per il rilancio bisogna proporre il PROPRIO prodotto migliore, non mostrare quanto possiamo farlo simile ad altri.

Per analogia (scusate il paragone un po banale) è come la guerra tra iPhone e gli altri smartphone, se rincorri l'iPhone cercando di assomigliargli a tutti i costi resti in gara, ma il riferimento rimane lui. Se vuoi proporti come riferimento devi essere tu a proporti come nuovo standard (vedi come ha fatto a sua volta iPhone rispetto ai vecchi palmari).

E' vero anche che se il cliente chiede una cosa devo cercare di offrirgliela, ma questo funziona (per ora) per Audi/MB/ecc... perché sono state in grado di dirgli COSA chiedere! Se la gente inizia a sentire la differenza di guida dopo si presenterà in audi chiedendo perché la sua nuova TT non si guida bene come l'Alfa (o Kia o chiunque altro) del suo amico al bar.

Mi rendo conto che al momento è fantascienza, ma la tensione e la prospettiva deve essere questa.

Non si può provare a rilanciare un marchio (per tradizione e volontà) per niente generalista, ma anzi molto caratterizzato, dicendo: guarda come assomigliamo a quelli la!

Inviato

Guarda che le diurne sono obbligatorie per legge...che altro ti stai inventando ora? A quale modello mancherebbero?

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Guarda che le diurne sono obbligatorie per legge...che altro ti stai inventando ora? A quale modello mancherebbero?

Drl non sono le diurne a led? Parlo di 500x

Inviato
Guarda che le diurne sono obbligatorie per legge...che altro ti stai inventando ora? A quale modello mancherebbero?

Probabilmente alla 500x che le ha ancora alogene.

Comunque non so voi, ma quante Audi a6 avete visto coi fari full Led in giro?:lol:

E vedremo ora con la a4, possono fare i fighi quanto vogliono tanto poi le vedi in giro metà con le alogene (quelle di mio padre erano così) che sono di una tristezza infinita (le imbruttiscono ogni anno in malafede secondo me) e l'altra metà con gli xeno.

Che poi in Audi sono ancora più barboni perchè con le alogene ti danno le diurne a lampadina invece che Led come le trovi pure sulle Peugeot 108:muto:

Inviato

Perchè mai se i fari full led li propone la triade crautiana, li debba proporre anche AlfaRomeo?

Non vedo quali vantaggi schiaccianti possa dare dei led adattivi in confronto a delle buone xeno adattive

Secondo me bisognerebbe tornare con i piedi per terra, perchè il prezzo molto più alto dei fari LED non giustificano i vantaggi marginali che offrono.

Certo, probabilmente saranno il futuro, ma attualmente solo un accessorio gingilloso

Inviato

Comunque non so voi, ma quante Audi a6 avete visto coi fari full Led in giro?:lol:

Oltre l'80% delle A6 vendute in Italia.

Inviato

Boh, io sinceramente non capisco tutto sto stracciamento di vesti.

Se dovessi comprare una berlina premium (è il caso di quest'Alfa), a me personalmente fregherebbe nulla se sul faro "top gamma" usano xenon, led, laser, fluoro, sodio o altro, l'importante è che i fari abbiano un design che mi piaccia e che illuminino molto bene la strada.

Fine.

Detto questo, se volessi tutte le ultime chicche teNNologiche, non penso che comprerei un'Alfa (e nemmeno una Mazda o una BMW), ma andrei diretto in casa Mercedes o Volvo (per distinguermi un po').

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.