Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto dopo 20 anni

Featured Replies

Inviato

Stev da possessorere di Jazz ne sa giusto un cicinin sulla manutenzione delle jap: grazie a lui so che la Jazz nonn monta tutti i tipi di batteria come una Punto o una Corsa. :D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 88
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
nella tua personale classifica metti al primo posto honda 1.2 e 1.4; ho chiamato poco fa la concessionaria Honda e mi hanno detto che non hanno più Honda Jazz con queste motorizzazioni e stanno aspettando a settembre la nuova Jazz che sarà solo 1.3i vtec, conviene attendere il nuovo modello (che peraltro esteticamente mi piace di meno)? I vecchi modelli rimangono in vendita e con possibili sconti?

ho messo honda proprio in quanto parrebbero effettivamente avere una marcia in più in tal senso (sempre riferito ai benzina).... anche se non'è detto che la differenza sia macroscopica e specie vs costruttori altrettanto noti proprio in questo campo come proprio la connazionale dalle tre ellissi tanto per citarne una....

mentre per il fatto che QUELLA (contattane altre se possibile) concessionaria non ne avesse a disposizione è alquanto comprensibile diciamo e questo perchè il modello in questione essendo che non ha un grande riscontro nel mercato (ingiustamente imho), allora di conseguenza le concessionarie le ordinano solo su (bassa) richiesta....

ad ogni modo non ti è stato riferito in maniera errata dal momento in cui la nuova serie è effettivamente prevista proprio per il periodo indicato (qui qualche indicazione in merito: Honda Jazz - Spazio E Praticità - Quattroruote )....

Stev da possessorere di Jazz ne sa giusto un cicinin sulla manutenzione delle jap: grazie a lui so che la Jazz nonn monta tutti i tipi di batteria come una Punto o una Corsa. :D

beh, se è per questo anche il sottoscritto conduce (e con soddisfazione) una japana ed è anche per questo che l'indicazione in riferimento mi ha alquanto incuriosito.... ;)

Modificato da Programma101

Inviato
Non c'è dubbio che con le dovute accortezze e giusta e puntuale manutenzione ogni tipo di motore ringrazierà... ma è qui l'inghippo: mia sorella si preoccupa dell'auto solo quando sente un rumore strano o si accende qualche spia... appunto per questo mi sto impegnando a trovarle un auto la più robusta possibile

Il rumore e la spia la puoi trovare in qualsiasi turbo, aspirato, benzina, diesel, gpl, metano, ibrido, elettrico.

Ti rechi in officina, ti collegano il cavo diagnosi i risolvono..

Alla fine tutta questa caccia minuziosa al motore più affidabile in assoluto mi pare un po esagerata. Perché la spia e il rumore accade a tutti i motori..

Non mi sembra un motivo valido per non godere dei vantaggi dei motori di ultima generazione

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

beh, se è per questo anche il sottoscritto conduce (e con soddisfazione) una japana ed è anche per questo che l'indicazione in riferimento mi ha alquanto incuriosito.... ;)

Che modello possiedi?

Più che altro mi riallacciavo a un discorso sulla Jazz fatto tempo fa, in cui è uscita 'sta cosa della batteria detta appunto da Stev. ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Che modello possiedi?

yaris 1.3

Più che altro mi riallacciavo a un discorso sulla Jazz fatto tempo fa, in cui è uscita 'sta cosa della batteria detta appunto da Stev. ;)

mi pare strano dato che le batterie dovrebbero essere standard seppur in più versioni e declinazioni

Inviato

Pure Fiesta tdci (come Corsa cdti) montano batterie di dimensione particolare che non si trovano al supermercato.

I tempi dei ricambi facili e della manutenzione dal generico sotto casa sono finiti da un bel po'. Praticamente per tutte le auto (a parte i muli motorizzati con il fire classico).

Piuttosto che una caccia all'auto affidabile (consiglierei Dacia per questo) basterebbe entrare nell'ottica di fare manutenzione regolare da meccanici competenti. In questo modo l'auto, che è una spesa importante per una famiglia, ringrazia e dura di più.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

la mia osservazioni è legata al fatto che i motori honda sono robustissimi, ma sofisticati per progettazione ed implementazione.

richiedono perciò per esempio che l'olio sia cambiato regolarmente nei tempi indicati e con l'olio indicato. Fatto questo ( ed il resto della manutenzione ) puoi scordarti le problematiche.

più robusto da questo punto di vista è il tipico Fire Fiat, che pur meno sofisticato, sopporta meglio olii degradati o non propriamente adatti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
la mia osservazioni è legata al fatto che i motori honda sono robustissimi, ma sofisticati per progettazione ed implementazione.

richiedono perciò per esempio che l'olio sia cambiato regolarmente nei tempi indicati e con l'olio indicato. Fatto questo ( ed il resto della manutenzione ) puoi scordarti le problematiche.

più robusto da questo punto di vista è il tipico Fire Fiat, che pur meno sofisticato, sopporta meglio olii degradati o non propriamente adatti.

esatto. il Fire Fiat (ma non credo sia l'unico) nelle versioni aspirate non multiair è un motore molto semplice, poco spremuto e buono in generale, ma non straordinariamente efficiente e con alcune tolleranze elevate. questo per un motore da utilitarie è un grosso vantaggio perché lo rende resistente a strapazzi di ogni genere, pur conservando le discrete caratteristiche di fondo. Motori come gli Honda sono più sofisticati, garantiscono prestazioni generali superiori (consumi, efficienza, regolarità, range di giri utili, etc.), ma devono lavorare sempre in buone condizioni, soprattutto pezzi originali e olio di qualità.

Inviato

colleghi, dico un po la mia:

è pur vero che il fire non rimane sempre il medesimo in quanto tale

ovvero le versioni odierne sono per l'appunto "odiernizzate" e quindi si presume aggiornate cosa che ad es si evince dalla presenza della fasatura variabile, e questo presumibilmente in abbinamento alla riduzione delle tolleranze così come le relative specifiche olio lascerebbero d'altronde ad intendere.....

sono ben al corrente che molte realizzazioni giapponesi,così come anche coreane, di motorizzazioni a benzina (aspirati), sono risultate proprio delle "precursore" in quanto proprio grazie alle loro caratteristiche, ovvero costruzione in alluminio (almeno nella testata) e proprio fasatura variabile ad es, utilizzavano/richiedevano delle specifiche che che le coeve realizzazioni non prevedevano e tant'è che in un certo periodo (da metà anni '00 grossomodo) chi possedeva dei mezzi come quelli più su accennati, quindi prodotti con tali caratteristiche/specifiche (che richiedevano dei 5w30 a differenza dei precedenti 5w40 ma soprattutto l'ancora + comune 10w30) più difficoltosamente trovava dei prodotti olio adatti e tant'è che questi avevano dei costi maggiori rispetto a quelli più comuni/utilizzati al periodo, ed infatti definiti tipo "prodotti per motori moderni"....

ergo: ogni tipologia di motorizzazione richiede un'altrettanta (precisa) tipologia di (caratteristiche/specifiche) olio motore (in questo caso)....

ergo-2: invero anche le giapponesi (che non rappresenta "una categoria"), così come altri prodotti e provenienti da altre nazioni, possono prevedere, quindi utilizzare, delle specifiche olio "meno nobili" in quanto proprio previste da libretto di u&m e pertanto se ne evince che non'è che nelle giapponesi non utilizzi il "loro olio"(?) si "autodistruggono" mentre per "le altre" puoi utilizzare anche il ragù della nonna (vedi il citato fire) che "vanno sempre".... ;)

Modificato da Programma101

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.