Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dopo 15 anni auto nuova, consiglio acquisto citycar sui 9.000€

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, ebbene, dopo circa 15 anni ci ritroviamo a dover comprare un'auto:mrgreen:

Premessa, l'auto attuale di nostra proprietà è una Punto sporting del 2000 che oggi ha segnato 120.000km tondi che io adoro e, che secondo me, con un set di ammortizzatori nuovi potrebbe ancora dire la sua ma mio padre la vuole far pressare dicendo che non è affidabile (io l'anno scorso l'ho usata i primi mesi che ero vicino a Zurigo e ci ho fatto circa 20.000km in 3 mesi senza problemi, viaggi Pescara-Zurigo compresi, bah...):(((

Non acquistiamo auto da allora perchè nel frattempo mio padre ha sempre avuto auto aziendali per cui non ne abbiamo mai sentito il bisogno ma adesso forse è giunto il momento perchè lui si appresta ad andare in pensione a fine anno e verso Febbraio vorrebbe prendere un botolo tipo Fiat 500L o un suv segmento c ma, nel frattempo, vorrebbe anche sostituire la Punto con qualcosa di più nuovo.

Premetto che all'acquisto della nuova piccola non daremo indietro la Punto che terremo per qualche mese ancora perchè io devo tornare a Milano almeno per 3 mesi da Settembre e a loro un'auto in più qui serve per quando torna mio fratello e per loro fino all'acquisto della nuova dopo la dismissione della Murano aziendale a fine Dicembre per cui la cifra che andremo a spendere sarà quella senza sottrarre la permuta.

La cifra che vuole spendere si aggira intorno gli 8.500-9.500€ (con finanziamento) e penso che per il chilometraggio annuo che farà un benzina vada più che bene, assolutamente non vogliamo gas di vario genere (mia madre ne ha paura:lol: ma a me fa comodo perchè odio i bomboloni e quindi la lascio parlare:§) ; oggi siamo andati alla Fiat e ci han proposto una Panda bianca (sembra l'auto dell'Enel ed almeno la puoi parcheggiare nei carico/scarico senza destar sospetti:p) col 1.2 da 69cv, un pacchetto assistenza con furto, vandalici ecc.. più rimborso totale in caso di furto, con clima automatico e poca altra roba ad 8.500€ oppure una 500 "aziendale" lounge, nera, sempre col 1.2 e circa 21.000km a 9.600€.

Purtroppo gli altri concessionari erano o chiusi o con personale che dopo 20 minuti continuava a non filarci di striscio (boh, evidentemente in Abruzzo vendono bisarche intere di Opel ogni giorno e sono gia fin troppo ricchi evidentemente:roll: ).

L'auto la prenderei io adesso per andare su a Milano e starci qualche mese, poi tornerebbe a Pescara nel caso andassi a Londra col nuovo anno.

Adesso, chiedo un consiglio a voi; io per la mia esperienza penso di aver capito che prendere motori molto fiacchi può essere controproducente perchè mia zia ha appena preso una 500 col 1.2 da 69cv (è ancora il fire?) per sostituire la sua vecchia Punto 1.3mj e consuma da far paura:shock: a parte che per gidarla "normalmente" a Milano devi premere praticamente sempre a tavoletta ma poi mi è parso che consumi di più anche rispetto alla nostra Punto col 1.2 16v da 80cv:pz; ne desumo che ci voglia qualcosa da almeno 75cv a salire visto che io in autostrada ogni tanto la uso e ammetto che sono uno a cui piace andare su per montagne e colline a tirare un po' il collo alle auto:lol: (ho avuto una Mx-5 fino a Gennaio:().

Mio padre sembra voler prendere la Ka che danno sugli 8.250 se non sbaglio, per fortuna la Fiesta l'aveva provata una volta col frullino da 60cv e non ne vuole nemmeno sapere:mrgreen:

Grazie in anticipo a tutti!

  • Risposte 100
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io ho la Punto2 con il 1.2 da 80 cv ha una bella ripresa e fa 14 km/l sul misto (50% extraurbano e 50% urbano abbastanza soft), mi ricordo che la 500 con il 1.2 da 69 cv era abbastanza fiacca forse perchè oltre agli 11 cv in meno la mia è un Euro3 mentre la 500 è un Euro 6.

Io a lavoro guido una Panda con il 1.2 da 69 cv e dopo diverse prove fa circa 15 km/l con gli stessi percorsi che faccio con la mia... ma ovviamente ha molta meno ripresa.

Valuta una Fiat 500 di un paio di anni con il 900cc Twin-Air, consuma un po meno del 1.2 ma ha molta più accelerazione.

Inviato

Nei primi 5000km le auto nuove consumano parecchio, poi diminuisce.

Altro fattore, sono i brevi tragitti.

Euro 5-6 per mandare subito in temperatura i kat nei primi km hanno consumi imbarazzanti.....se l'uso è quello, non ci sono santi che tengano.

Tornando alla 500....il segreto è....il piede. Ha rapporti lunghi, ed è inutile tentare di cavarci una guida sportiva. Va sempre piano, ma consuma una mostruosità.

Va guidata a regimi bassi...sotto i 3000. E mettendo la 5a prima possibile. Viaggia senza problemi anche a 50 con un filo di gas

Paradossalmente poi si scopre che si tiene bene lo stesso il tran tran del traffico (che non capirò mai coi limiti a 50-70-90 che stanno tutti a sgommà come depravati, che tanto se c'è traffico 'ndo cazzo vuoi annà?), ma realizzando consumi ben inferiori ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Io ho la Punto2 con il 1.2 da 80 cv ha una bella ripresa e fa 14 km/l sul misto (50% extraurbano e 50% urbano abbastanza soft), mi ricordo che la 500 con il 1.2 da 69 cv era abbastanza fiacca forse perchè oltre agli 11 cv in meno la mia è un Euro3 mentre la 500 è un Euro 6.

Io a lavoro guido una Panda con il 1.2 da 69 cv e dopo diverse prove fa circa 15 km/l con gli stessi percorsi che faccio con la mia... ma ovviamente ha molta meno ripresa.

Valuta una Fiat 500 di un paio di anni con il 900cc Twin-Air, consuma un po meno del 1.2 ma ha molta più accelerazione.

Si, la Puntarella la trovo sempre bella scattante, la mia poi è Euro2 quindi ancora meno strozzata :D

Il twinair mi affascina, sai se si trova qualcosa di finanziabile e se ha particolari problemi di affidabilità nelle prime versioni?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Nei primi 5000km le auto nuove consumano parecchio, poi diminuisce.

Altro fattore, sono i brevi tragitti.

Euro 5-6 per mandare subito in temperatura i kat nei primi km hanno consumi imbarazzanti.....se l'uso è quello, non ci sono santi che tengano.

Tornando alla 500....il segreto è....il piede. Ha rapporti lunghi, ed è inutile tentare di cavarci una guida sportiva. Va sempre piano, ma consuma una mostruosità.

Va guidata a regimi bassi...sotto i 3000. E mettendo la 5a prima possibile. Viaggia senza problemi anche a 50 con un filo di gas

Paradossalmente poi si scopre che si tiene bene lo stesso il tran tran del traffico (che non capirò mai coi limiti a 50-70-90 che stanno tutti a sgommà come depravati, che tanto se c'è traffico 'ndo cazzo vuoi annà?), ma realizzando consumi ben inferiori ;)

Guarda, il problema è che a Milano in auto se non "corri" ti travolgono, letteralmente:muto: Roba che sui viali vai a 80 all'ora e ti sverniciano a destra e a sinistra (adesso con più autovelox in giro la faccenda si sta ridimensionando un po')

Gia a Busto Arsizio (dove andrei a vivere) e a Pescara la situazione cambia parecchio ma la 500 l'ho provata solo li per cui non saprei fare raffronti.

Quella di mia zia non mi pare abbia rapporti molto lunghi, in 5a a 130 mi sembra giri parecchio ma non ho davvero molti metri di paragone perchè a parte la Punto sporting che ha 6 marce l'unica altra benzina che ho avuto è la NBFL che ha i rapporti abbastanza corti di suo ed è tutt'altro genere di auto; le altre tutte diesel e con motori da 200cv in su che a 130 se la viaggiano a 2.000rpm o nemmeno.

P.s. mi ricordo che per andare a Zurigo, in autostrada, c'era un pezzo in cui con la Punto dovevo scalare in 5a perchè in salita iniziava a perdere velocità, ecco, io un'auto che in autostrada appena c'è un po' di salita bisogna scalare per farla andare come se fosse un tir del 15/18 vorrei evitarla:lol:

Modificato da ILM4rcio

Inviato

Quindi vuoi una segmento A?

In caso a me ha colpito la i10 che pur mantenendo dimensioni contenute offre un confort da segmento B. Inoltre puoi avere motorizzazioni non solamente da city car e se il 1200 87 cavalli e' quello che montano sulla i20 (penso di si', non lo so, i cavalli non corrispondono) digerirebbe molto bene una eventuale futura conversione a gas. Le altre segmento A (ka, mii, aygo) hanno tutte i millini sotto i 70 cavalli

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

A 130km/h sta poco sopra oltre i 3000 ;) che per una macchina da 69cv....

È lo stesso regime della mia Ex Giulietta...che però aveva un 1 davanti come cavalli :lol:

Sulla guida cittadina....guarda...fottitene. Lasciali correre. Che a seguire le loro voglie rischi solo..

Tanto quelli che corrono, nel 99% dei casi li ritrovi...davanti a te al semaforo :lol:

Solo che loro hanno consumato di più, rischiato di più e sono più stressati.

Se stai a velocità codice, nessuno potrà mai dirti ne farti niente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
A 130km/h sta poco sopra oltre i 3000 ;) che per una macchina da 69cv....

È lo stesso regime della mia Ex Giulietta...che però aveva un 1 davanti come cavalli :lol:

Sulla guida cittadina....guarda...fottitene. Lasciali correre. Che a seguire le loro voglie rischi solo..

Tanto quelli che corrono, nel 99% dei casi li ritrovi...davanti a te al semaforo :lol:

Solo che loro hanno consumato di più, rischiato di più e sono più stressati.

Se stai a velocità codice, nessuno potrà mai dirti ne farti niente.

Eh si, appunto, non sapevo se erano tanti o pochi.

Guarda, io, dopo aver vissuto un anno in Svizzera ed essendo tendenzialemnete un "nazista" in fatto di rispetto delle regole ogni volta che sono in Italia inizio ad avere problemi di stomaco, chissà come mai...

Quindi vuoi una segmento A?

In caso a me ha colpito la i10 che pur mantenendo dimensioni contenute offre un confort da segmento B. Inoltre puoi avere motorizzazioni non solamente da city car e se il 1200 87 cavalli e' quello che montano sulla i20 (penso di si', non lo so, i cavalli non corrispondono) digerirebbe molto bene una eventuale futura conversione a gas. Le altre segmento A (ka, mii, aygo) hanno tutte i millini sotto i 70 cavalli

Si, A o B, non più grande.

Ah, dimenticavo, siccome mio padre ha divelto lo specchietto della Murano facendo retromarcia su di un pilastro:disp: ed è venuto fuori che il solo pezzo costava 1.100€ (fortuna non pagati da noi) adesso gli è venuta la fobia delle auto asiatiche; in Hyundai come siamo a ricambi?

Modificato da ILM4rcio

Inviato

Il Twin-Air sembra non aver dato problemi a nessuno è veramente un bel frullino.

Tra l'altro a differenza del 1.2 ha anche lo start and stop che ti fa risparmiare carburante ai semafori...

Inviato
Il Twin-Air sembra non aver dato problemi a nessuno è veramente un bel frullino.

Tra l'altro a differenza del 1.2 ha anche lo start and stop che ti fa risparmiare carburante ai semafori...

dalla prova dei 100.000 fatta da 4ruote ne era uscito molto bene

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
dalla prova dei 100.000 fatta da 4ruote ne era uscito molto bene

Ottimo, il problema è trovarne una messa bene, vicina da andare a vedere e che sia finanziabile:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.