Vai al contenuto
  • 0

Confusione totale


frankiep

Domanda

Salve a tutti.

mi sto accingendo all'acquisto della mia prima auto personale nonostante abbia la patente da quasi 10 anni. Il chilometraggio è difficile da quantificare perché avendo sempre usato la macchina di famiglia non so quale sarà quando avrò la macchina personale tutto sommato considerando gli spostamenti per il lavoro e poco più non dovrei superare i 15000-20000 km all'anno con un 70% su strada e 30% urbano. Il budget si aggira sui 10000-12000€.

Io sono orientato su qualche segmento C usata di qualche anno (4-5), in primis Giulietta e Delta nelle motorizzazioni 1.6 multijet. Al contrario mio padre propende per una segmento B, in primis Punto di 2-3 anni al massimo, sempre nelle motorizzazioni diesel (eventualmente consigliatemi voi la più adatta). La scelta di mio padre è dettata, a suo dire, dal notevole risparmio che avrei in costi di gestione (assicurazione, consumi) e di manutenzione.

Constatato che per l'assicurazione non ci sono grandi differenze, chiedo a voi esperti, è vero quanto sostiene mio padre? Di quanta differenza parliamo?

Se possibile poi vorrei un vostro parere sulle auto sopra citate e soprattutto dei loro reali consumi. Saranno ben accetti anche consigli su altri modelli.

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :D

Link al commento
Condividi su altri Social

7 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Con quella percorrenza e quel budget, potresti anche pensare a qualche benzina di ultima generazione. Come il TCe Renault, l'Ecoboost Ford o il VTi di Peugeot.

In extraurbano sono oramai molto economi anche loro, e riusciresti a prenderle praticamente nuove, ancora in garanzia ufficiale della casa (che male non fa)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A mio avviso non c'è una differenza enorme di costi di gestione tra una segmento B e una C, soprattutto se si parla di cilindrate simili.

Comunque con 10-12000€ e 15 - 20000km annui per me sarebbero state perfette Fiesta 1.4 gpl 96cv e 208 1.4 vti che con 12000€ le prendi nuove e con una dotazione di serie accettabile. Ovviamente se si cercano cerchi in lega, vetri oscurati, interni pregiati, navigatore ecc si deve spendere di più..

Restando nel segmento B, c'è la Opel Corsa 1.4 90cv gpl, le versioni diesel in generale le consiglio se non fai troppo traffico congestionato, però col tuo budget devi andare di usato..

Non scarterei i benzina, perché un Ecoboost, un TCe e un vti sono in grado di fare 15-16km/l nel misto e costano all'acquisto 1500€ in meno del diesel di pari potenza. In urbano si scende a 13km/l.

Andando sul C, io la giulietta la preferirei a gpl perché ha prestazioni migliori del 1.6 multijet e risparmi ancora qualcosa in carburante. Ovviamente parlando di usato

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie Fabio. Purtroppo non riesco a prescindere il fattore estetico e come dicevo la Fiesta non mi fa impazzire e ancora peggio Renault e Peugeot...Del segmento B invece potrebbe piacermi la Polo ma non so in quale motorizzazione, forse la 1.2 TDI? (a patto di provarla perché delle vecchie versioni non mi piace ad esempio la seduta troppo bassa)..

Andando sulle segmento C in effetti non ci avevo pensato alle gpl...quindi la giulietta va meglio della diesel? e la delta c'è gpl?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

1.2 TDI escluderei visto che è coinvolto nella vicenda sulle emissioni truffaldine VAG, inoltre di suo è piuttosto scarso come prestazioni ed erogazione in confronto alla media.

Sì, come spese di gestione la differenza tra B e C non è grossa, più che altro l'incognita riguarda il prezzo d'acquisto, nel senso che con quel budget è certamente più facile beccare una B con meno km e meno anni.

Seg. B che peraltro andrebbe benone, non fai tanta strada da richiedere più comodità. Comunque l'occasione nel seg. C non guasta mai e non è impossibile da beccare. ;)

Io voto Punto Diesel, molto diffusa e molto parca (nel forum ci sono un paio di prove e rilevamenti su una 1.3 Multijet 85 CV).

Per i benzina da' un occhio anche a Yaris, molto risparmioso il 1.3 99 CV.

Tenendo conto che per scegliere tra benzina, Diesel e GPL conta molto il prezzo che riusciresti a strappare su quella singola vettura. Perché il chilometraggio annuo di per sè apre a più strade senza risposta univoca...

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io direi Giulietta 1.6 M-jet: una seg.C è meglio in tante cose rispetto a una B, anche se queste ultime hanno fatto passi da gigante.

E poi non è sempre vero che ci sono grandi differenze di manutenzione e gestione: per i tagliandi i prezzi sono lì e lo stesso vale per ricambi e consumi di carburante.

Per esempio, tra Punto 95 cv diesel e Giulietta 120 cv sempre diesel ci sono solo poche decine di euro di assicurazione e un 50ntone o meno di bollo, tutto annualmente: per una differenza tanto esigua andrei senza dubbio sulla seconda, superiore in confort e guidabilità.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.