Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

DDL "Cirinnà"

Featured Replies

Inviato

 

ma è da poco se non ricordo male che i figli nati al di fuori di un matrimonio sono stati equiparati, 2-3 anni

Modificato da Aymaro

  • Risposte 137
  • Visite 26.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel senso che se vuoi che i diritti ti siano riconosciuti un modo esiste ed è quello del matrimonio  io non capisco quest'avversione contro il matrimonio, non vuoi la cerimonia? non la fai, vai s

  • articolo 16  si parla anche di notaio, imho l'articolo è volutamente fazioso e cerca un altro punto di vista per attaccare il disegno di legge, non bastassero i retrogradi che già ci sono 

  • però in effetti la legge è scritta male... una residenza è ben diversa da un voler o meno firmare un "contratto" soprattutto se questa poi ti vincola anche a mantenimento ecc.. ed io rimango dell

Inviato

Già oggi ci sono strumenti per far sì che i propri beni vadano a chi più aggrada, fatte salve le quote di legittima. Che in assenza di discendenti sono molto basse se non nulle.

Solo che non si usano e non si vogliono conoscere....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
8 minuti fa, dennisjocks90 dice:

Cito il ragionamento delle coppie omosessuali di TonyH: però mi chiedo se uno dei due partner muore improvvisamente senza testamento, il partner che rimane in vita, attualmente, non ha diritto a niente. Questa legge può quindi servire a dare al partner rimanente quello che gli spetta (ovviamente se accetta di regolarizzare la sua unione).

il compagno di Lucio Dalla in effetti è rimasto con un bel niente in mano ad esempio, errore loro a non voler sistemare le cose prima, cose giustamente dice

@TonyH, ma quando arriva una morte improvvisa può succedere

Inviato

Ma proprio perchè le morti possono essere improvvise è sempre bene fare un pensiero a cosa succederebbe....e quindi tutelarsi.

Lucio Dalla purtoppo è stato malconsigliato. Perchè chi lo seguiva, avrebbe dovuto sapere che a stretta norma di legge al suo compagno non spettava una beneamata fava (astenersi battute :lol: ) e agire di conseguenza.....

 

Un testamento chiunque abbia una "famiglia" dovrebbe redigerlo. Così si snellirebbe anche la giustizia :lol: (le cause per successione sono una mostruosità)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Faccio notare che la successione non è in alcun modo toccata dalla disciplina delle unioni di fatto di cui si discute.

2 ore fa, TonyH dice:

Un testamento chiunque abbia una "famiglia" dovrebbe redigerlo. Così si snellirebbe anche la giustizia :lol: (le cause per successione sono una mostruosità)

 

 

Diciamo che non è proprio così. La successione legittima segue regole semplici e chiare. Se uno ha coniuge e figli e vuole che il proprio patrimonio vada tutto a loro, può tranquillamente omettere il testamento.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
5 ore fa, Wilhem275 dice:

Ma esiste l'iscrizione specifica come conviventi o è automatica rispetto al "rilevo due persone con medesimo indirizzo di residenza"?

 

 

All'atto dell'iscrizione si dichiara se sussistono rapporti di coniugio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi con altra persona residente. Se non si barra la relativa casella (oppure si barra la casella corrispondente a "non sussistono", dipende dal modulo predisposto dal singolo Comune), sei fuori dalla Cirinnà.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
47 minuti fa, loric dice:

Faccio notare che la successione non è in alcun modo toccata dalla disciplina delle unioni di fatto di cui si discute.

 

 

Diciamo che non è proprio così. La successione legittima segue regole semplici e chiare. Se uno ha coniuge e figli e vuole che il proprio patrimonio vada tutto a loro, può tranquillamente omettere il testamento.

 

Anche chi ha moglie e figli è sempre bene che faccia testamento.

Perchè la successione legittima lascia le proprietà indivise, cosa che nel caso di immobili è nel 99% dei casi fonte di attriti e litigi.

Col testamento puoi dare proprietà ben divise, quindi assegnate a UN solo erede.

 

Oltretutto, in caso di figli minori permette di lasciare il patrimonio finanziario al coniuge, che lo può gestire senza dover per forza passare per il giudice minorile.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 minuti fa, TonyH dice:

 

Anche chi ha moglie e figli è sempre bene che faccia testamento.

Perchè la successione legittima lascia le proprietà indivise, cosa che nel caso di immobili è nel 99% dei casi fonte di attriti e litigi.

Col testamento puoi dare proprietà ben divise, quindi assegnate a UN solo erede.

 

Oltretutto, in caso di figli minori permette di lasciare il patrimonio finanziario al coniuge, che lo può gestire senza dover per forza passare per il giudice minorile.

Lasciare le proprietá indivise è la causa principale dei contenziosi, ma, imho, è meglio risolverla in vita piuttosto che post mortem con un testamento: maggiore serenitá del futuro de cuius e dei suoi eredi.

Inviato

Fare testamento significa risolvere in vita.

 

"alienarsi" dei beni prima, non essendo in Italia legalmente riconosciuto il trust,  è più difficile.

La donazione è quasi sempre esclusa a priori, perché può essere messa in discussione per 20 anni (o 10 anni dalla morte del donante).

È un rischio così grosso che le banche NON finanziano acquisti di immobili donati.

C'è la possibilità della cessione a titolo gratuito, ma l'AdE non gradisce molto la cosa perché può essere un tentativo di elusione delle tasse di successione.

 

Il testamento è lo strumento ad oggi migliore per mettere le cose in ordine in vita.

Solo che in Italia solo il 6% delle successioni avviene per via testamentaria....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, loric dice:

 

 

All'atto dell'iscrizione si dichiara se sussistono rapporti di coniugio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi con altra persona residente. Se non si barra la relativa casella (oppure si barra la casella corrispondente a "non sussistono", dipende dal modulo predisposto dal singolo Comune), sei fuori dalla Cirinnà.

 

Beh, ma allora direi che il problema del topic proprio non si pone, essendoci un opt-in esplicito e senza silenzio-assenso.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.