Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, poliziottesco dice:

 

Sai, spesso dipende dalle aspettative. In Alfa Io AT8 l’ ho provato solo su Stelvio diesel 210cv e mi è sembrato molto reattivo e morbido allo stesso tempo. La stesso cambio (con calibrazioni diverse) lo uso tutti i giorni sulla mia Bmw m140i e poi ancora l’ho provato sulla AM DB11 e Vanquish, sulla Jaguar F-Type e varie BMW. Lo montano auto come Giulia Q (una supercar a 4 porte), M5, RS6, lo monteranno la prossima M3 e la nuova Vantage. Sicuramente c’e Una minima immediatezza in meno rispetto ai doppia frizione più sportivi (Ferrari, Porsche, McLaren) ma sempre trattasi di un cambio ubiquo in auto ad alte prestazioni..per cui permettimi di dire che il non ritenerlo adatto all’utilizzo “sportivo” su di una Giulia diesel o benzina 200-280cv mi possa sembrare  eccessivo :)

 

tocca sempre poi vedere se sei più veloce tu o il cambio...

 

Con le palette al volante penso che la cambiata dell'AT8 sia più rapida di quella di un normale guidatore (o anche bravino)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Non scherziamo. Con e senza palette al volante l'AT8 è ben più rapido di un normale guidatore.

Il vero vantaggio di un automatico realizzato bene come questo ZF, e tarato perfettamente come han fatto in Alfa, è che l'auto sta sempre in coppia: ti accorgi di questo in un percorso con curve in salita quando un manuale ha degli inevitabili buchi lui invece  c'è sempre e se non c'è basta un tocco sulla paletta.   Ovviamente per parlare di sportività, sulla comodità nel traffico mi sembra superfluo parlarne. Che poi il manuale faccia più sportivo rude è un altro discorso, quasi romantico.

Inviato
13 ore fa, LucioFire dice:

Aspetta... Fatti delle file continue con una frizione pesantuccia e vedi se ti serve o meno. 

Io mai avuta un'automatica ma in certe situazioni la gamba della frizione ti si sbriciola (prova a tornare a casa dal mugello dopo gp con oltre 4 ore di fila compreso lungo tratto in salita) 

Per chi fa tanti chilometri é sicuramente più riposante. 

Un conto poi è spostare la leva... Un altro spostare leva è pigiare frizione 

Faccio la fila con la 147 tutti i giorni... e non trovo questo gran vantaggio nel non premere la frizione.

Inviato
38 minuti fa, renyuri71 dice:

Non scherziamo. Con e senza palette al volante l'AT8 è ben più rapido di un normale guidatore.

Il vero vantaggio di un automatico realizzato bene come questo ZF, e tarato perfettamente come han fatto in Alfa, è che l'auto sta sempre in coppia: ti accorgi di questo in un percorso con curve in salita quando un manuale ha degli inevitabili buchi lui invece  c'è sempre e se non c'è basta un tocco sulla paletta.   Ovviamente per parlare di sportività, sulla comodità nel traffico mi sembra superfluo parlarne. Che poi il manuale faccia più sportivo rude è un altro discorso, quasi romantico.

esatto. che poi in alfa hanno lavorato meglio degli altri costruttori

32 minuti fa, jameson dice:

Faccio la fila con la 147 tutti i giorni... e non trovo questo gran vantaggio nel non premere la frizione.

che ti devo dire...io non sono abiyuato a fare le file. se a te da gusto fare "frizione...prima....frizione...folle" ripetuto n-mila volte...buon per te.

per me quello non è guidare...è farsi male fisicamente e mentalmente :D

 

che poi al mondo c'è anche chi gli da gusto a prendere le frustate...quindi non giudico.

soloche in alcuni casi avrei voluto il cambio automatico (ps la mia prossima vettura sarà manuale...ma proprio per il fatto che o di file non ne faccio mai...e per il fatto che costa meno...e meno rischi)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
39 minuti fa, jameson dice:

Faccio la fila con la 147 tutti i giorni... e non trovo questo gran vantaggio nel non premere la frizione.

Io col GT mi faccio una gamba sembra la chela del granchio violinista..

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

Io ho una giulia mt6 e ho avuto come sostitutiva una at8. Tutta la vita il manuale. L’automatico non mi trasmette nessuna emozione. Paradossalmente è troppo preciso e confortevole nonostante sia rapido

Inviato

Grazie a dio le cose più coinvolgenti e divertenti si fanno ancora impegnando almeno quattro arti. 

 

Con escursione maggiore di 2 cm ovviamente...

 

 

Inviato
On 11/12/2017 at 09:49, jameson dice:

Faccio la fila con la 147 tutti i giorni... e non trovo questo gran vantaggio nel non premere la frizione.

Io, dopo 10 minuti nel traffico di Firenze, inizio ad avere blandi istinti omicidi e/o suicidi, dopo 20 inizio ad elencare tutti i santi abbinandoli ad animali da cortile, dopo 30 potrei essere assunto dall'isis. Quando guido auto con il cambio automatico non ho nessuna di queste reazioni.

Per non parlare di quando rimasi 60 minuti in coda in salita sulla Cisa, il giorno dopo avevo il ginocchio sinistro distrutto.

Senza contare che, nella guida in montagna (impegnata q.b) vado più forte.

Lo vorrei anche sull'ambulanza (che guido da soccorritore volntario) ma i dinosauri sostengono che con il cambio manuale si sente meglio il motore. In realtà è soltanto un'inutile cosa in più da controllare. Cosa confermata anche dal collaudatore AR con cui la scorsa estate ho provato la Giulia Q: secondo lui la Q. ideale per fare pista è automatica, quella manuale è molto meno efficace.

 

P:S: L'auto con il cambio automatico che guido più spesso è una C4 robotizzata, quindi tutto il contrario di un ottimo automatico come lo ZF8HP.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questa però è bella...sarà la reminiscenza di 156 a Venezia, sarà la canzone, però è bella. 

Sono fortunati ad avere due auto davvero fascinose su cui puntare, con un po' di pubblicità/marketing massivo, potrebbero veramente fare il botto all'improvviso...

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.