Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, Parabellum scrive:

Il 160Cv diesel sarà la più venduta in Italia (forse), ma che il diesel sia in caduta libera non ci piove. Quindi è urgente un benzina che lo sostituisca o affianchi come versione e prezzo d'entrata alla gamma Giulia.

Il -20/30% del Diesel sull'anno anteriore è la tónica della grande maggioranza dei paesi europei.

 

Per i meglio informati di me: che motore avrebbero pronto intorno i 150/180 CV, benzina e a norma per le emissioni attuali? Niente?

Direi:

- nuovo il Firefly 1.3 (forse ancora troppo acerbo e da longitudinalizzare)

- vecchio il Fire 1.4 mair 170cv, già montato su 124 spider, ma non è detto che si possa montare come le Lego :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, Parabellum scrive:

Il 160Cv diesel sarà la più venduta in Italia (forse), ma che il diesel sia in caduta libera non ci piove. Quindi è urgente un benzina che lo sostituisca o affianchi come versione e prezzo d'entrata alla gamma Giulia.

Il -20/30% del Diesel sull'anno anteriore è la tónica della grande maggioranza dei paesi europei.

 

Per i meglio informati di me: che motore avrebbero pronto intorno i 150/180 CV, benzina e a norma per le emissioni attuali? Niente?

Pensavo che chiedessi per te e fossi residente in Italia.

Il 160 cv sostituisce il 150 cv che è la versione più venduta Italia.

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

Giulia Italia

image.thumb.png.175b9bef58499c1e87b468669e95e0f2.png

 

Giulia EU (incluso Italia)

image.thumb.png.0055e7be12a2465f4b51e357c6b2ac88.png

Danke, sehr nette!

 

allora le vendite sono 60/40 per il diesel in Europa.

(se poi ci mettiamo le 10.000 benzina USA la música cambia)

 

Non credi che se ci fosse un 150/160 CV benzina la proporzione cambierebbe e magari aumenterebbero anche i numeri assoluti grazie a gente che vira su altro per non trovare una Giulia benzina più abbordabile che il 200CV ?

5 minuti fa, Sandro scrive:

Direi:

- nuovo il Firefly 1.3 (forse ancora troppo acerbo e da longitudinalizzare)

- vecchio il Fire 1.4 mair 170cv, già montato su 124 spider, ma non è detto che si possa montare come le Lego :pen: 

Entrambi in regola con la normativa emissioni in vigore, suppongo.

 

Il 170CV sarebbe perfetto, con cambio manuale e prezzo in zona 160 diesel.

Inviato
11 minuti fa, 4200blu scrive:

Giulia Italia

image.thumb.png.175b9bef58499c1e87b468669e95e0f2.png

 

Giulia EU (incluso Italia)

image.thumb.png.0055e7be12a2465f4b51e357c6b2ac88.png

ma la 200cv in italia non vende una ceppa :(

è quella che interessa a me usata o km 0

pensavo vendesse di più

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 minuti fa, AlexMi scrive:

Pensavo che chiedessi per te e fossi residente in Italia.

Il 160 cv sostituisce il 150 cv che è la versione più venduta Italia.

No, vivo in Spagna e faccio solo 15.000Km l'anno.

 

Per me...  mi sono rassegnato all'idea di aspettare il C-SUV o, ancora meglio, prendere un 2.000 benzina usato fra un paio di anni.

Modificato da Parabellum
completato

Inviato
1 minuto fa, Parabellum scrive:

No, vivo in Spagna e faccio solo 15.000Km l'anno.

Non so da voi, ma qui in Italia il diesel venderà forte ancora a lungo nel segmento D, la differenza di consumo benzina/diesel è ancora abissale.

Inviato
6 minuti fa, AlexMi scrive:

Non so da voi, ma qui in Italia il diesel venderà forte ancora a lungo nel segmento D, la differenza di consumo benzina/diesel è ancora abissale.

Qui c'è poca differenza di prezzo alla "gasolinera".

Il diesel sarà 10/15 centesimi al litro più económico, ma niente di che.

1.20 VS 1.30 +/-

 

 

Che poi, pensandoci bene, è un autogol, per le entrate dello Stato,

abbassassero ora le accise sulla benzina invoglierebbero tantissima gente a cambiare auto, con conseguenti entrate extra per immatricolazione e, soprattutto, IVA sui nuovi aquisti.

Modificato da Parabellum
ampliato.

Inviato
4 minuti fa, Parabellum scrive:

Qui c'è poca differenza di prezzo alla "gasolinera".

Il diesel sarà 10/15 centesimi al litro più económico, ma niente di che.

1.20 VS 1.30 +/-

 

 

Che poi, pensandoci bene, è un autogol, per le entrate dello Stato,

abbassassero ora le accise sulla benzina invoglierebbero tantissima gente a cambiare auto, con conseguenti entrate extra per immatricolazione e, soprattutto, IVA sui nuovi aquisti.

Anche qui la differenza è su quell'ordine di grandezza, ma i consumi con il benzina sono un 30-40% più alti.

Inviato

Anche in Spagna vende piu la Giulia Diesel, simile come in Italia.

image.thumb.png.23bd521f5ec3611a889921b6f9164122.png

 

5 minuti fa, Parabellum scrive:

Qui c'è poca differenza di prezzo alla "gasolinera".

Il diesel sarà 10/15 centesimi al litro più económico, ma niente di che.

1.20 VS 1.30 +/-

Forse non e cosi in tutto il paese, ma ero a Barcelona per il weekend e la i prezzi per il carburante sono molto discreto in paragone con Germania o magari Italia, anche la benzina Super 98 costa poco ?

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

ma i consumi con il benzina sono un 30-40% più alti.

MA ANCHE NO.

 

 

dal 20 al 25% in più e un modello con prestazioni nettamente maggiori  rispetto all'altro (vedere prova strumentale)

 

a pari prestazioni oggi siamo entro il 20% medio.

 

https://www.quattroruote.it/prove/2017/alfa_romeo_giulia_veloce_prova_su_strada.html

Schermata 2018-12-04 alle 19.31.29.png

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.