Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bik dice:

 

La posizione di guida delle nuove Peugeot ha volante piccolo e cruscotto alto sopra il volante.

Questo comporta che per le persone di statura sotto la media è difficile trovare una posizione accettabile, abbassando molto il volante rimane sempre il cruscotto in alto che toglie visibilità davanti, a quel punto alzi il sedile e arrivi male ai pedali, allora avvicini il sedile ma il volante non ha abbastanza profondità... insomma, un bel casino!

Sulla 208 questo è ancora più accentuato, tanto che il mio suocero che ha acquistato una 208 senza provarla ne è scontento, per assurdo la 2008, che ha il volante piccolo ma una seduta più verticale, come posizione di guida è più naturale.

 

Capisco, comunque ai miei avevo già fatto presente questa cosa e mi hanno detto che, provando la seduta in concessionaria, non hanno avuto problemi. Del resto, sono persone di statura media, mio padre è 1.80 (scarsi) circa e mia mamma 10cm più bassa. Poi chiaro in strada tutto cambia, ma non dovrebbero esserci problemi ;)

  • Risposte 53
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io conosco questo per il metano: http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Distributori&op=Mappa&p=1   Questo dovrebbe andare bene per il GPL: http://www.ecomotori.net/distributori/

  • Ciao con il tuo budget mi viene in mento un auto che può fare al caso tuo: punto evo

  • onestamente su Fiesta i motori su cui ho visto fare più sconti sono...il diesel e il Gpl.   Però per 20mila km all'anno, conti alla mano, tra carburante, assicurazione e manutenzione aggiunt

Inviato

Ammazza che affare!! A quel prezzo vengono via i 1.2 benzina praticamente 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sì hanno fatto davvero un prezzaccio. Pensa che io sto pensando se cambiare o meno la mia (per passare a qualcosa di più cittadino e parsimonioso) e mi hanno ingolosito... :D

Inviato

Peccato che son stato scottato con le ultime 2 auto psa perché la 208 mi ha sempre fatto gola

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 20/04/2016 at 16:17, NuT dice:

Ciao a tutti

 

I miei devono acquistare una nuova auto. Il Fiestino di mia madre (preso nuovo nel 2003, 1.4TDCi base, oggi ha quasi 300mila km) è da rottamare in seguito ad un sinistro in cui si è avuto ragione al 100%. Il perito ci ha detto che ci liquida 1400€ qualora volessimo ripararlo, mentre se rottamato l'asticella si alza a 2000€. Considerato il valore esiguo dell'auto, mio padre ha optato per il cambio (giustamente ed ovviamente, aggiungerei).

 

Purtroppo le finanze sono quel che sono, e diciamo che a questi 2000€ si potrebbe aggiungere una cifra che va dagli 8000€ ai 10000€ (quindi 10-12mila € in totale), ovviamente da finanziare (la liquidazione dell'assicurazione servirà da anticipo, più qualcos'altro). I km percorsi dal Fiestino si attestano a circa 22mila km l'anno. Mia madre per lavoro è costretta a fare 70km al giorno, ma è prossima alla pensione. Inoltre, l'auto verrebbe usata saltuariamente anche da mia sorella, soprattutto per qualche spostamento fuori città (ma non solo).

Poi probabilmente tra qualche anno mia madre andrà in pensione e ci sarebbe la volontà anche di trasferirsi in città, e altrettanto probabilmente l'anno prossimo potrebbe essere costretta a dover raddoppiare i km giornalieri per lavoro. Tuttavia, il futuro è difficile da prevedere ad oggi.

 

Quindi, basandosi su quanto detto, si punterebbe a prendere un seg. B, ma quale?

 

E poi: diesel, benzina o GPL?

 

Parametri importanti sono, manco a dirlo, costi di gestione e consumi contenuti.

 

In attesa dei primi pareri su cui intavolare la discussione, vi ringrazio. :)

 

che te ne pare del pandino col 1.3 mjet?

Inviato
  • Autore
On 29/4/2016 at 19:35, alfagtv dice:

Peccato che son stato scottato con le ultime 2 auto psa perché la 208 mi ha sempre fatto gola

 

Effettivamente è una bella macchinetta :) che problemi hai avuto con il gruppo PSA?

 

On 30/4/2016 at 02:13, alfaromeopassion dice:

 

Ok prendi la MiTo 1.3 diesel allora :D

 

Troppo tardi, presa Peugeot 208 ;) e sono anche certo che la MiTo sarebbe costata di più :)

 

On 30/4/2016 at 10:04, led zeppelin dice:

A quel prezzo 208 è davvero un affare. Certo che se per un'auto uscita nel 2012 fanno sconti simili, mi chiedo davvero che ce ne cavi Peugeot di guadagno :pen:.

 

Me lo sono chiesto anche io. E ho trovato la risposta:

 

STICAZZI!!!

 

:lol::lol::lol:

 

17 ore fa, arese86 dice:

 

che te ne pare del pandino col 1.3 mjet?

 

Già ordinata la 208 :) grazie comunque del consiglio!

Ovviamente appena arriva e appena mi ci fanno mettere le mani sopra posterò qualche prima impressione :)

Inviato
48 minuti fa, NuT dice:

 

Effettivamente è una bella macchinetta :) che problemi hai avuto con il gruppo PSA?

 

 

 

206 1.6 livello olio digitale segnava sempre quello che voleva

207 thp, catena rumorosa a freddo,motore fuorifase mentre sorpassavi,non sono mai riusciti a risolvere,venduta a 26000km

C4picasso exclusive 1.6 hdi,tutte le bocchette cambiate in garanzia perche si spellavano,cruscotto che dopo 4 anni si stava scollando,maniglie spellate,pedale del freno che soffiava,amortizzatori posteriori scarichi a 30000 km,sospensione pneumatica rotta la settimana prima di permutarla,500 euro di intervento,venduta a 64000km

Mai più psa...

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.