Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Forse non si è capito che nel giro di 2/3 ai 1.6 TD si dirà ciao ciao , per lo meno dal C in su.

Troppo costosi da produrre e con pochissimo ritorno .

E soprattutto con consumi ormai allineati ( in km/litro 9 ai piccoli turbi ( Es il Captur benzina che in autostrada fa 18 km/litro )

Già oggi VAG fuori dall'Italia propone ( giustamente ) il 2.0 depotenziato su Passat, Tiguan e compagnia cantante .

di qui il fatto che tutti i costruttori si siano buttati sui frullini . 

Molto probabilmente il Renegade  è il test bench peggiore ( ma anche il 4 cilindri non brilla a prestazioni ).

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, gpat scrive:

SUV con motore da 1.0 di cilindrata, tetto in vetro e cerchi da diciannove pollici... ma chi le manda ste auto in prova? Mah

 

Eppure è il sogno di tanti gggggiovani là fuori................... ?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
18 ore fa, NandoL scrive:

Beh, se un parere non è PERSONALISSIMO, che parere è?

 

Ah, grazie per le carinerie.

Mi riferivo al mio di parere, ovviamente. Effettivamente dovevo chiudere con due punti invece che uno. ?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
37 minuti fa, Ario_ scrive:

Mi riferivo al mio di parere, ovviamente. Effettivamente dovevo chiudere con due punti invece che uno. ?

Ah ecco bon... in effetti l'ortografia può distorcere totalmente il senso di una frase

Inviato
7 ore fa, Andreab21 scrive:

È più importante il multiair o l’iniezione diretta per quanto riguarda l’efficienza/prestazione?

Mha .... Vedendo la differenza in consumi tra il TJet e il TJet Multiair e la differenza fra Tjet Multiair e i FireFly direi che l'iniezione diretta conta moooooooolto meno del Multiair

Inviato
32 minuti fa, Umbi scrive:

Mha .... Vedendo la differenza in consumi tra il TJet e il TJet Multiair e la differenza fra Tjet Multiair e i FireFly direi che l'iniezione diretta conta moooooooolto meno del Multiair

Però senza id niente carica stratificata.. 

Inviato

visto che i GSE andranno su panda ci sara da divertirsi 70cv tre cilindri mah ,gia rimpiango il F:I:R:E

 ..............................................oppure il mitico boxer

Risultati immagini per motori 600 dyane

Modificato da mauxmau

Inviato

Ho proprio in questi giorni una Panda sostitutiva immatricolata quest'anno, quindi Fire 6€qualcosa... come motore è ancora meglio di come me lo ricordavo su Ypsilon,  perfetto per la macchina, silenzioso, guidabile di coppia senza affanno fino a velocità codice, con consumi adeguati, rapporti ben spaziati, zero vibrazioni...  tremo al pensiero che venga stravolto

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
13 ore fa, stev66 scrive:

Forse non si è capito che nel giro di 2/3 ai 1.6 TD si dirà ciao ciao , per lo meno dal C in su. 

Troppo costosi da produrre e con pochissimo ritorno . 

E soprattutto con consumi ormai allineati ( in km/litro 9 ai piccoli turbi ( Es il Captur benzina che in autostrada fa 18 km/litro ) 

Già oggi VAG fuori dall'Italia propone ( giustamente ) il 2.0 depotenziato su Passat, Tiguan e compagnia cantante . 

di qui il fatto che tutti i costruttori si siano buttati sui frullini .  

Molto probabilmente il Renegade  è il test bench peggiore ( ma anche il 4 cilindri non brilla a prestazioni ). 

  

 

 

 

 

Si va dicendo che dal B in in giu spariranno i diesel, dal C in su spariranno i 1.6 TD. 

Sulla prima posso anche crederci. Sulla seconda proprio no. Sono il baricentro della gamma, dubito altissimamente spariranno.
Ne tantomeno verranno rimpiazzati dai 2.0 depotenziati, che costano da produrre come i 2.0 standard, ma bisogna venderli a meno.

 

Ad oggi con i listini in subbuglio, hanno omologato solo i 2.0 150cv su tiguan e passat. Su golf hanno omologato solo i 1.6, quindi occorrerà aspettare un po per vedere come si muoveranno.

Poi se vogliono su auto piu grosse impiegare i 2.0 depotenziati, mi trovano abbastanza d'accordo, ma devono vedere se gli uffici acquisti dei grandi rentier saranno d'accordo... Ad oggi arval ad esempio la passat te la fornisce 1.6...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.