Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

quattroruote.it

 

Cita

Gruppo FCA

Reid Bigland nuovo Ceo di Alfa Romeo e Maserati

Cambio al vertice di Alfa Romeo e Maserati: Reid Bigland è il Ceo dei due marchi. Doppia cittadinanza, americana e canadese, 48 anni, Bigland ha un lungo trascorso nel Gruppo e fino a oggi ricopriva diversi incarichi operativi in FCA: dal 2015 era a capo della divisione Flotte per il mercato Nafta, dal 2014 era a capo del brand Alfa Romeo sempre per l'area Nafta. Dal 2011, inoltre, era a capo delle Vendite negli Stati Uniti, con responsabilità per le strategie commerciali, e sin dal 2006 è chairman, presidente e Ceo di FCA Canada, due posizioni che mantiene. In precedenza, Bigland è stato anche presidente e Ceo dei marchi Ram e Dodge.

 

Profilo poliedrico. Il manager ha una formazione eclettica: dopo la laurea in Arte all'Università della British Columbia e, prima di arrivare nel settore automotive, ha maturato numerose esperienze nel settore dei veicoli commercali, della logistica e delle compagnie aeree, occupandosi di marketing, risorse umane, produzione, distribuzione e vendite.

 

Wester resta Cto. Bigland prende il posto di Harald Wester, 58 anni, che continua a ricoprire il ruolo di Chief technology officer e può così concentrarsi sullo sviluppo del prodotto. "Sono grato ad Harald per il lavoro svolto negli ultimi anni nel creare una solida struttura tecnica per i nostri due marchi premium, lavoro culminato nei recenti lanci del Maserati Levante e dell’Alfa Romeo Giulia", ha dichiarato Sergio Marchionne. "È ora giunto il momento di indirizzare i nostri sforzi verso l’espansione commerciale a livello globale di questi due marchi e sono convinto che Reid sia la persona migliore per portare a termine questa missione. Negli ultimi sette anni, Reid è riuscito a ottenere risultati straordinari a livello di crescita delle vendite e della quota di mercato negli Stati Uniti e in Canada, gestendo allo stesso tempo la crescita e il posizionamento dei marchi Ram e Dodge". Bigland e Wester continueranno a far parte del Group Executive Council, l'organo decisionale più elevato del Gruppo FCA, guidato dall’amministratore delegato e costituito dai responsabili dei settori operativi.


Alfa-Romeo-Giulia-Reid-Bigland.jpg


i ritardi su Giulia si fanno pagare?

Dopo Krief ora viene messo da parte anche Wester?

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

  • Risposte 181
  • Visite 34.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gira voce che Bigland sia in realtà di origine italiana e parli il nostro idioma con forte cadenza avellinese.   Difatti Bigland altro non è che uno pseudonimo: Big land= grande terra = Terr

  • Ma, voglio dire, c'è ancora qualche dubbio sul fatto che l'inglese sia la lingua standard del mondo? E' come discutere se la pioggia deve venire giù o no... si può discutere quanto si vuole ma se pio

  • Tutto giusto tranne il fatto che ho dei grossi dubbi che chiunque altro al posto del palestrato sarebbe stato capace di fare molto meglio

Immagini Pubblicate

Inviato

Krief era a Balocco alla presentazione di Giulia, disse che resta in Alfa e le voci del suo allontanamento non erano vere, vall'a sapere.

 

Nominare il bodybilder a CEO per migliorare l'espansione commerciale a livello mondiale potrebbe aver senso, però bho:pen:, le motivazioni possono essere altre e possono raccontarci quello che gli pare.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
47 minuti fa, RiRino dice:

Krief era a Balocco alla presentazione di Giulia, disse che resta in Alfa e le voci del suo allontanamento non erano vere, vall'a sapere.

 

Krief ≠ Wester :P

FirmaBarcode.gif

Inviato
11 minuti fa, MacGeek dice:

 

Krief ≠ Wester :P

 

Schwarzenegger (:mrgreen:) al comando (soldi, politiche di vendita , cosa fare e cosa no)

 

Krief e Wester capotecnici (uno di Alfa l'altro di Maserati).

 

La triade (straniera) dell'automotive premium italiano. (giustamente ...manco un'italiano al comando..incapaci IMHO) >:).

 

Non mi piace la piega sul design invece. Lì gli italiani -non dico per forza eh..- per me sono ancora un valore aggiunto

Modificato da Matteo B.

Inviato

Il maglionato si è ritrovato una manica di dirigenti che uscivano da un'esperienza quasi parastatale, quindi ha fatto bene a guardare altrove.

 

Sul design, la cosa piace poco pure a me. Lo spilungone che è arrivato non so cos'abbia fatto sinceramente, ma mi piacerebbe che per maserati il futuro parta da alfieri, mentre per alfa azzarderei un po' (so che la berlina doveva essere rassicurante..ci sta) 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

 

Schwarzenegger (:mrgreen:) al comando (soldi, politiche di vendita , cosa fare e cosa no)

 

Krief e Wester capotecnici (uno di Alfa l'altro di Maserati).

 

La triade (straniera) dell'automotive premium italiano. (giustamente ...manco un'italiano al comando..incapaci IMHO) >:).

 

Non mi piace la piega sul design invece. Lì gli italiani -non dico per forza eh..- per me sono ancora un valore aggiunto

Ho letto da qualche parte che Wester diventa responsabile tecnico di tutta FCA,  non più solo Alfa o Maserati.

 

Può anche essere che si sia rotto le balle pure lui e che aspirasse ad un ruolo meno attivo, boh...

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, RayLaMontagna dice:

Ho letto da qualche parte che Wester diventa responsabile tecnico di tutta FCA,  non più solo Alfa o Maserati.

 

Può anche essere che si sia rotto le balle pure lui e che aspirasse ad un ruolo meno attivo, boh...

 

ci starebbe anche... dopo il periodo iniziale di full immersion dove sono state messe le basi "tecniche" per sviluppo di Alfa e Maserati, ora si pensa a potenziare l'intera struttura.. da qui il ritorno di Fedeli e la promozione di Bigland...

vedremo nelle prossime settimane/mesi se Krief/Wester rimarranno o se salutano...

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
3 ore fa, RayLaMontagna dice:

Ho letto da qualche parte che Wester diventa responsabile tecnico di tutta FCA,  non più solo Alfa o Maserati.

 

Già lo era.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.