Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
22 ore fa, Bosco dice:

 

Dei test mi importa poco, perchè a seconda di come sono fatti, possono esaltare alcune doti a discapito di altre. 

Nei miei giudizi mi affido all'esperienza maturata in quasi 16 anni di raduni fuoristrada, dove le occasioni per vari confronti o test non sono mancate.

I Wrangler se lasciati originali .... in passaggi tecnici faticano a tenere il passo di un Defender originale, un PatrolGR originale, un LandCruiser originale ........ e in più di un occasione dove con il mio pickup (e di altri)  passavamo al limite ... i Wrangler spanciavano ... rimanendoci.

 

Il Wrangler passo corto (e anche lungo ovviamente) hanno un angolo di dosso imbarazzante. 

 

Sull'arretratezza tecnologica del Defender non so cosa intendi .... non mi pare che per un VERO fuoristrada ci siano tecnologie moderne migliori che possano sostituire un telaio a longheroni, due ponti rigidi, un cambio con riduttore, una trasmissione 4x4 permanente con centrale bloccabile .......

Anche la Wrangler è un banale residuato bellico leggermente ammodernato .... 

 

 

Io parlo sempre di doti fuoristradistiche. 

Non era certo un segreto che i ponti dell Wrangler si sbriciolassero appena gli montavi delle ruote più grandi di quelle previste a libretto. Anche i Defender soffrivano dello stesso problema ..... ma in modo assai minore. La cura era la sostituzione dei ponti originali con quelli del NissanPatrolGR o montando (solo per il Wrangler) i Dana60 .... ben più robusti di quelle lattine di Dana44.

Affidabilità generale non metto in dubbio che il fuoristrada inglese facesse leggermente pena ... ma la Jeep W. non era meno.

 

Tutti i pickup commercializzati con allestimento specifico per l'Europa. Non posso dire semplicemente (ad esempio) Nissan Navara .... perchè in Australia avevano anche il 3.0TD che quì in Europa non esisteva .... in U.S.A. hanno il passo allungato (e sbalzo posteriore ridotto) ... al contrario dell'Europa etc ...

No, i test delle riviste forse lasciano contempo che trovano, quelli del NATC certamente no http://www.natc-ht.com/

Poi se riduciamo la validità di un mezzo come il Wrangler alle esperienze di una persona, tutto può essere possibile. Paragonarlo al defender è surreale, al Navara poi...

Per la cronaca, vado in fuoristrada da quando avevo 14 anni, ho iniziato con il Land Cruiser e poi hilux, patrol... L'unico mezzo in grado di lasciare indietro il Wrangler è un vecchio Willys in alcuni ambienti estremamente non permissivismi (tipo giungla fitta con scarpate fangose) , posti dove un defender non ti passerebbe mai per la testa di portarlo :)

  • Risposte 34
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • viva l'italia
    viva l'italia

    In ogni caso, sabato e' stato i battesimo della mia piccola sulle sabbie fini dell'oceano. Nessun problema anche nei passaggi piu' impegnativi, mai dovuto inserire le ridotte, neppure sulle dune.

  • viva l'italia
    viva l'italia

    Ecco qui... appena una settimana dopo aver comprato la mia wrangler escono le spy della nuova La foto della mia nuova creaturina qui sotto.   Io nutro perplessita' sulla 4 porte ed il p

  • viva l'italia
    viva l'italia

    No e' di fabbrica anche quella. La mia e' una Willys Wheeler edition. http://www.jeep.com/en/limited-editions/wrangler-willys-wheeler/#model=wrangler_willys_wheeler_4x4&color=rhino&catego

Immagini Pubblicate

Inviato

Ecco qui... appena una settimana dopo aver comprato la mia wrangler escono le spy della nuova :)

La foto della mia nuova creaturina qui sotto.

 

Io nutro perplessita' sulla 4 porte ed il passo lungo. Pero'....

ragazzi ma dove le avete apprese ste cose che la Wrangler di fabbrica le prende dal defender.

Io ho una certa esperienza ed onestamente non mi risulta.

Confrontando i due mezzi di fabbrica un defender non aveva neppure i differenziali bloccabili sugli assi anteriori e posteriori e per equiparare la prestazione di un wrangler base sport doveva comunque bloccare il differenziale centrale.

E qui il paragone col wrangler base.

Gia' il mio di fabbrica arriva con ruote da 32 BFG mud terrain, performance suspensions (quelle della rubicon) e LSD (blocco elettronico) del differenziale posteriore. Un Rubico di base arriva anche con due differenziali bloccabili meccanicamente (anteriore e posteriore) oltre che con un dana 44 anteriore. 

Tutti i wrangler arrivano di fabbrica con dana 44 posteriore (alla faccia degli assali di burro).

Il mio arriva di fabbrica con le rock rails (che vedete in basso sotto il telaio).

 

La defender era tutta una altra tipologia di auto, pensata per l'Overlandig piu' che per l'hard core off roading (come l'arrampicarsi sulle rocce, l'attaccare il fango spesso). Tra l'altro il vantaggio del defender sull'overlanding e' sparito con l'introduzione del wrangler 4 porte a passo lungo nel 2007... certo che il defender era un bel mezzo solido e per l'overlanding uno tra i migliori.

Mi spiace lo vogliano sostituire con un veicolo non all'altezza della sua tradizione.

 

 

 

IMG-20160430-WA0007.jpg

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Complimenti per la tua nuova Jeep Wrangler. La scritta Willys l'hai fatta mettere tu?

Modificato da Wilhem275

Inviato
8 ore fa, vince-991 dice:

Complimenti per la tua nuova Jeep Wrangler. La scritta Willys l'hai fatta mettere tu?

No e' di fabbrica anche quella. La mia e' una Willys Wheeler edition.

http://www.jeep.com/en/limited-editions/wrangler-willys-wheeler/#model=wrangler_willys_wheeler_4x4&color=rhino&category=standard

 

In pratica una via di mezzo tra una sport base ed una rubicon come dotazione da fuori strada.

 

Viene di serie con:

 

Cerchi e ruote off road da 32" della rubicon

sospensioni performanti della rubicon

Limited Sleep Differential (Track Lock) posteriore, in pratica un blocco elettronico del differenziale posteriore

Rock rails della rubicon

 

Viene anche con modifiche estetiche:

- Ruote e griglia e parti del bumber in nero lucido

- Lo sticker "Willys"

- altre cosettine minori

 

E viene anche con altre dotazioni che altrimenti sarebbero optional e sono tipiche delle versioni sahara come:

-bluetooth e comandi

- aria condizionata

- apriporta elettrico col telecomando (eh si...)

- finestrini elettrici (eh si, anche questo e' optional anche sulle wrangler altro di gamma come le rubicon!)

 

 

In ogni modo per tornare in topic, muoio dalla curiosita' di sapere di piu' sul nuovo modello

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

I risultati dei test al NATC non sono resi pubblici.

Generalmente vengono fatti dai costruttori per avere la verifica da parte di un organismo indipendente delle capacità dei propri veicoli, per esempio se si vuole partecipare a qualche commessa, sia essa pubblica o privata.

 

La più grande differenza fra Wrangler e Defender? La capacità di carico, nettamente superiore per quest'ultima.

Comunque oramai Defender è fuori produzione.

Inviato

La capacità di carico del defender è superiore, essendo un mezzo pensato per l'overlanding. Cioè spedizioni di lunga durata in terreni non permissivi. Insomma per attraversare il deserto del Ciad è meglio il defender del Wrangler a passo corto. Tuttavia un wrangler 4 porte con sospensioni heavy duty di fabbrica (versione Sahara) non sta parecchio sotto ad un defender in overlanding. Di fatti l'introduzione del wrangler a passo lungo nel 2007 ha ucciso il defender.

Diverso è il caso del fuoristrada ricreazionale o per caccia grossa. Un wrangler è body on frame, lo puoi spogliare, addirittura abbattere il parabrezza e sparare a 360 gradi, è più agile sulle rocce, ha modelli con blocchi dei differenziali anteriori e posteriori di fabbrica. Addirittura con sblocco elettronico del braccetto dell'asse (sway bar) che permette alle ruote di affrontare angoli incredibili disaccoppiate dalla carrozzeria.

Questo ovviamente paragonando modelli di fabbrica (il defender del 2014). Ovvio che poi si possono modificare entrambi ma son pensati per impieghi diversi.

☏ D5803 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
  • Autore

La barra stabilizzatrice posteriore disinseribile elettronicamente è una funzionalità che il NissanPatrolGR si portava dietro sin dal 98'

 

Comunque il limite grosso delle Wrangler (oltre al già citato Dana44 di carta pesta) è l'altezza da terra assai ridotta per via di serbatoio + cambio. Può avere tutte le diavolerie meccaniche che vuole .... ma se spancia dove un Defender passa ..... rimane li. Sia chiaro, non sono un fan dei Defender.

 

Questo è un Wrangler di un mio amico mangiarane :lol:  

3a842d484075134.jpg 6be6c2484075276.jpg 5cf18b484075359.jpg 

 

Notare serbatoio che sporge fino alla boccia del differenziale ....

Modificato da Bosco

Inviato

La versione europea in effetti sembra bassina, spero non sia un effetto della prospettiva. Anche il paraurti e' completamente diverso, mi chiedo se sia diverso pure l'angolo di dosso. Riguardate le foto da me postate, e' una versione appena uscita dal concessionario ed ancora non modificata, conforntatela con questa qui su.

 

 

 

Allora, qui e' un famoso video di un confronto Wrangler - Defender. Un confronto fatto da un famoso (nell'ambiente) off-roader britannico e quindi pro defender. 

Nel confronto il britannico esclude totalemtne delle funzioni base di fabbrica del wrangler rubicon, come appunto i due blocchi dei differenziali sia anteriore che posteriore, la possibilita' di disinnescare la barra (sia anteriore che posteriore).

Usa invece tutte le funzioni del defendere, includo il blocco centrale che lo porta a pari funzionalita' con un wrangler.

Questo a detta sua e' per un confronto "ad armi pari".

 

Eppure alla fine e' costretto ad ammettere che il rubicon (senza usare le funzionalita' del rubicon) e' superiore al defendere per quanto riguarda le prove fuoristradistiche effettuate.

 

Per salvare il defender parla della capacita' di carico superiore al rubicon 4 porte in prova. Ma per far cio' considera l'ingombro del subwoofer dell'impianto alpine stereo di quella rubicon che dove era allocato nel 2014 (non piu' per fortuna) rubava spazio.

 

Ma qui si nota un po' di faziosita', si trascurano tutte le funzioni di fabbrica della wrangler per poi adoperare nel confronto un suo optional che limita il carico. Ma ve lo immaginate se un si comprasse un wrangler per fare spedizioni overland e lo ordinasse con una alpine stereo con sub woofer :)))

 

E' ostretto anche ad ammettere la scomodita' della posizione rialzata dei sedili posteriori del defender che bloccano la visuale (ragion per cui il defender aveva una seconda linea di finestra.

 

Insomma al di la' del tentativo di massimizzare alcune doti di uno dei due mezzi, il defender e' sicuramente la scelta che uno faceva per avere un mezzo solido, overland, che non aveva problemi di sgocciolamento ad esempio aveva un abitacolo disegnato per massimizzare le capacita' di carico cosi' come le sospensioni.

 

Ma diciamcelo chiaramente, con l'uscita del wrangler unlimited il defender avrebbe dovuto aggiornarsi per tenere il passo ma non avendo un mercato domestico largo come quello americano non ce l'ha fatta. Vediamo se il successore sara' all'altezza dell'antenato e non sara' il solito luxury SUV.

 

Non mi torna comunque tra l'altro la Dana44 di carta pesta. Quale mezzo in produzione di pari taglia ha una altezza da terra di fabbrica ed un asse piu' resistente di un dana44? Tra l'altro il wrangler viene con delle protezioni gia' installate per serbatoio etc...

Installare altre protezione e' economico, quella per il differenziale sta a meno di $200, i pannelli rinforzo serbatoio olio pure siamo su quei livelli di prezzo. Con $500 altri lo alzi di 3.5". Insomma uno ci spende sul migliaio di dollari e le capacita' fuoristradistiche schizzano su un altro pianeta, se proprio uno vuole fare dell'hard core ;)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

In ogni caso, sabato e' stato i battesimo della mia piccola sulle sabbie fini dell'oceano. Nessun problema anche nei passaggi piu' impegnativi, mai dovuto inserire le ridotte, neppure sulle dune.

Ho incontrato un defender ed anche lui nessun problema.

Diverso per una nissan xterra che si e' completamente bloccata. Il tipo col defender aveva il verricello e io una pala, e abbiamo liberato il tipo della nissan che ci ha detto di aver provato per la prima volta in vita sua e che non lo fara' piu.

13173646_10209554219637652_7011111218206152574_n.jpg

13177279_10209554221357695_3120785615277674726_n.jpg

13241199_10209554219797656_8768875873821626353_n.jpg

13244819_10209554219957660_8794205448502932408_n.jpg

13245230_10209554220117664_4200461817643029052_n.jpg

Modificato da viva l'italia

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.