Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Garanzia legale auto usata..e obblighi del venditore..

Featured Replies

Inviato

Per quanto ti possano girare le scatole, ho paura che è un componente che per usura può rompersi e quindi dovrai accontentarti del 50% del suo costo...farà girare le palle ma vedila che se ti fosse capitato tra 12 mesi saresti stato costretto a pagartelo interamente tu...

  • Risposte 26
  • Visite 13.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ivan Invernizzi
    Ivan Invernizzi

    La garanzie prevista per legge nei confronti del Consumatore è quella Legale di Conformità che tutela l'acquirente privato nel caso in cui il veicolo che ha acquistato non dovesse esattamente corrispo

  • Però capisci che la cosa può essere girata all'indietro: perché su un guasto di questo tipo il venditore non ha possibilità tecnica di accorgersene prima di quanto possa fare anche l'acquirente.

  • Se non fosse che quelle vendute con il bollino "certificato dalla casa" te le fanno strapagare in virtù del fatto che "abbiamo fatto gozzilioni di controlli per vedere che fosse tutto a posto". E

Inviato

ho scoperto un'altra cosa nuova...

io pensavo che valesse in generale (e fosse di legge) per tutti gli usati, che quando io compro un veicolo usato ho la garanzia di un anno, vuol dire che per un anno mi succede qualsiasi problema non imputabile a un mio uso scoretto (oppure a materiali di consumo tipo spazzole, pastiglie/dischi freno, lampadine ecc) tu me lo metti a posto completamente a tue spese, e a regola d'arte.

figuriamoci per un usato preso da un concessionario ufficiale della stessa marca, sempre tagliandato da loro e via dicendo...

 

altrimenti scusatemi, uno che convenienza e interesse ha a rivolgersi a loro (rete ufficiale, usato superplus, primascelta stocavolo e via dicendo) se poi quando hai bisogno "eh ma il volano..."

stiamo scherzando?

Inviato

Il tema volano bimassa ha sollevato grandi critiche e problematiche dopo pochissimo tempo dalla sua immissione sul mercato. Le numerose controversie intraprese dai consumatori si sono per la gran parte dei casi concluse con un nulla di fatto, poiché il componente viene considerato materiale da sostituire in normale manutenzione. Di fatto, difficilmente sopraggiunge la rottura del volano bimassa, in quanto si manifestano prima le vibrazioni e la rumorosità di cui si parlava nel post, causate dallo "snervamento" delle molle parastrappi all'interno dello stesso volano. Dal punto di vista meramente teorico si dovrebbero avere maggiori informazioni per verificare la sussistenza di un eventuale difetto di conformità, tuttavia, considerato il chilometraggio del veicolo, la disponibilità del venditore e l'esistenza di componenti di primo impianto o di qualità corrispondente che consento un notevole abbattimento dei costi, credo sia consigliabile trovare un punto di incontro. Spero di essere stato utile.

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

ho scoperto un'altra cosa nuova...

io pensavo che valesse in generale (e fosse di legge) per tutti gli usati, che quando io compro un veicolo usato ho la garanzia di un anno, vuol dire che per un anno mi succede qualsiasi problema non imputabile a un mio uso scoretto (oppure a materiali di consumo tipo spazzole, pastiglie/dischi freno, lampadine ecc) tu me lo metti a posto completamente a tue spese, e a regola d'arte.

figuriamoci per un usato preso da un concessionario ufficiale della stessa marca, sempre tagliandato da loro e via dicendo...

 

altrimenti scusatemi, uno che convenienza e interesse ha a rivolgersi a loro (rete ufficiale, usato superplus, primascelta stocavolo e via dicendo) se poi quando hai bisogno "eh ma il volano..."

stiamo scherzando?

 

La garanzie prevista per legge nei confronti del Consumatore è quella Legale di Conformità che tutela l'acquirente privato nel caso in cui il veicolo che ha acquistato non dovesse esattamente corrispondere a quanto pubblicizzato, dichiarato o scritto sul contratto di vendita, tenuto conto però della natura del bene (usato) e dell'uso pregresso dello stesso. Tradotto in parole povere significa che per qualsiasi cosa dovesse essere diversa da ciò che il venditore ha promesso, quest'ultimo sarà obbligato ad intervenire; al contrario, per i guasti imprevedibili, quelli dovuti ad usura, al normale uso del veicolo o comunque non identificabili come già presenti al momento della consegna dell'auto, essendo quest'ultima usata, non è tenuto ad intervenire poiché non di sua competenza (concetto super semplificato). In questo caso mi è parso di capire che il veicolo non presentava alcuna problematica al momento della consegna e quindi deduco che non si possa configurare la difformità del bene al contratto. In ogni caso, servirebbero molte più informazioni ma, come già detto, considerato il chilometraggio del veicolo, la disponibilità del venditore e l'esistenza di componenti di primo impianto o di qualità corrispondente che consento un notevole abbattimento dei costi, credo sia consigliabile trovare un punto di incontro.

Inviato

perfetto, allora se mai mi fosse venuto in mente di farlo, non pagherò mai un sovrapprezzo per prendere un auto da una rete ufficiale (che spesso è anche piuttosto antipatica), piuttosto la vado a comprare da Abdul che almeno se non provo a tirare sul prezzo si offende.

Inviato

Per esperienza però non sono tutte così (per fortuna).

A Torino ad esempio Automercato e gruppo AD Motors offrono compreso nel prezzo 1 anno di Mapfre estendibile a 3 anni.

Che almeno copre i guasti più importanti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, Ivan Invernizzi dice:

 

La garanzie prevista per legge nei confronti del Consumatore è quella Legale di Conformità che tutela l'acquirente privato nel caso in cui il veicolo che ha acquistato non dovesse esattamente corrispondere a quanto pubblicizzato, dichiarato o scritto sul contratto di vendita, tenuto conto però della natura del bene (usato) e dell'uso pregresso dello stesso. Tradotto in parole povere significa che per qualsiasi cosa dovesse essere diversa da ciò che il venditore ha promesso, quest'ultimo sarà obbligato ad intervenire; al contrario, per i guasti imprevedibili, quelli dovuti ad usura, al normale uso del veicolo o comunque non identificabili come già presenti al momento della consegna dell'auto, essendo quest'ultima usata, non è tenuto ad intervenire poiché non di sua competenza (concetto super semplificato). In questo caso mi è parso di capire che il veicolo non presentava alcuna problematica al momento della consegna e quindi deduco che non si possa configurare la difformità del bene al contratto. In ogni caso, servirebbero molte più informazioni ma, come già detto, considerato il chilometraggio del veicolo, la disponibilità del venditore e l'esistenza di componenti di primo impianto o di qualità corrispondente che consento un notevole abbattimento dei costi, credo sia consigliabile trovare un punto di incontro.

Io non discuto la legge e la sua conformità..io discuto della tempistica di avvenimento..se fosse avvenuto dopo 12 mesi ti posso dire eh vabbè normale usura..può succedere..ma dopo una settimana..per la precisione 5 giorni se la vogliamo dire tutta..non credo sia ammissibile..vuol dire che non hai dato un prodotto conforme..perchè o non hai controllato oppure sapevi e hai taciuto..perchè qualche segno devi sentirlo..se no è impossibile..

Inviato

A me è capitata una cosa simile con la centralina della Focus. 3 mesi dopo l'acquisto ne è stata necessaria la sostituzione, insieme al corpo farfallato. 1200 € di spesa. La garanzia esterna a cui si appoggia il rivenditore si è rifiutata di coprire il danno. 
Dopo varie riflessioni compiute con due diversi legali di fiducia, si è arrivati alla conclusione che fosse inutile fare una causa.

 

C'è da dire che in questo caso il guasto non era preventivabile, ed è anche piuttosto raro che succeda.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

18 minuti fa, Dante88 dice:

perchè o non hai controllato oppure sapevi e hai taciuto..perchè qualche segno devi sentirlo..se no è impossibile..

Però capisci che la cosa può essere girata all'indietro: perché su un guasto di questo tipo il venditore non ha possibilità tecnica di accorgersene prima di quanto possa fare anche l'acquirente.

Vale a dire che se il guasto c'era e il venditore "Non ha controllato"... allora il guasto c'era anche durante la prova e anche l'acquirente "Non ha controllato"; l'ha provata ed evidentemente non ha rilevato problemi, e siamo punto a capo.

 

Poi oh, qualcuno le dovrà pure popolare le code statistiche. Si chiama sfiga...

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.