Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Brexit è Reale

Featured Replies

  • Risposte 1.4k
  • Visite 252.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato

E, nello scarto di due milioni di voti, seicentomila venivano da Milano, seicentomila da Bologna e quattrocentomila da Genova...

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

Ma nel caso del nostro referendum non dimentichiamo che il voto era obbligatorio ( unico caso della storia repubblicana ) con sanzioni anche penali verso chi non avesse votato. Proprio perché era decisione irrevocabile ed immediata. 

 

si ho capito..ma "i diritti" di quella parte dei Paese che votò monarchia? (oh, nel 48 io avrei sicuramente votato Repubblica, senza se e senza ma)

 

il voto fatto così "spacca" , non c'è nulla da fare.....e i danni non sono immediati..ma a lungo termine.

 

solo che....che alternative c'erano? è vero anche quello..eh......

 

Brexit 2016 è un buon caso in cui si possono esplorare tutti i "limiti della democrazia".

 

al di là della retorica repubblicana da poche lire anche il referendum del 48 fu un caso del genere

7 minuti fa, Fede82 dice:

E, nello scarto di due milioni di voti, seicentomila venivano da Milano, seicentomila da Bologna e quattrocentomila da Genova...

 

in campagna votavano per il Re...cosa facevi, non li facevi votare?

 

stessa cosa di Brexit...argomento diverso (ma neanche tanto) Paese diverso epoca diversa....alla fine...società simili.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Non fu neanche questione città-campagna, se pensi che a Napoli ci furono 700.000 voti di vantaggio per la monarchia... sono le questioni come queste che ti fanno tastare con mano la differenza Nord-Sud. E lo dico da "sudista" convinto.

Inviato

I diritti dei monarchici venivano tutelati dai partiti di ispirazione monarchica (che non era vietato costituire).

Un partito monarchico, il blocco nazionale della libertà, era presente persino nell'assemblea costituente.

Partiti monarchici esistono ancora oggi.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 minuti fa, Fede82 dice:

Non fu neanche questione città-campagna, se pensi che a Napoli ci furono 700.000 voti di vantaggio per la monarchia... sono le questioni come queste che ti fanno tastare con mano la differenza Nord-Sud. E lo dico da "sudista" convinto.

 

si però tendenzialmente nelle città si votò Repubblica , in campagna (escluse certe zone--tipo Emilia) tendenzialmente il Regno prevaleva.

 

mah...io l'Italia del 46-48  la vedo come un Paese distrutto, poverissimo, stremato da fascismo e guerra e profondamente diviso sia geograficamente, che politicamente (le 2 parti repubblicane in causa avevano i fucili sotto il tavolo delle trattative).

 

ce l'anno ammantata molto di retorica sui libri di scuola la nascita della Repubblica. fecero quello che si poteva con Nmila compromessi.

 

l'italiano per conto mio (mi riallaccio al discorso Guelfi &co) non è amante della democrazia, gli piace mettersi sotto e sopra qualcuno. (e cercare di salire la scala).

Modificato da Matteo B.

Inviato
3 minuti fa, mikisnow dice:

Oppure l'altezza media della Pizza, oppure ....

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_virilita-in-vetta-i-molisani-381456_w1000.jpg

 

Chissà cosa si mangia di particolare in Molise...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.