Vai al contenuto
  • 0

maverick8668

Domanda

Salve a tutti

mio padre sta valutando L acquisto di una nuova macchina (con opzione rottamazione di quella vecchia)

stamattina e' passato dal concessionario Fiat da cui ultimamente abbiamo preso 2 macchine(punto e 500 che si guida che è un piacere ) e si è fatto fare un preventivo per la Fiat tipo 1,4 120 cv gpl allestimento easy nuova di pacca consegna entro due mesi

prezzo di listino 18900euro sconto per rottamazione (e sconto cliente ) per 3214 euro quindi prezzo finale 16000euro

premesso che a me la Fiat e' da un po' che mi sta sulle scatole per via dei suoi vertici dirigenziali e della qualità degli interni troppo plastico si ma devo riconoscere che come macchina nel complesso non è male e penso abbia una buon comfort di guidabilita'

mio padre ha sempre preso macchine Fiat per via dei ricambi e delle manutenzioni  che costano di meno e ad eccezione della Fiat croma che ci ha dato particolari problemi (ma era stata presa usata )le altre si sono sempre mostrate affidabili 

il punto è che ho visto in rete prezzi interessanti di Audi a1 km 0 e penso che a livello di guidabilta' prestazioni e interni sia superiore alla Fiat tipo 

 

voi cosa ne pensate? A livello di consumi poi e' preferibile il gpl 1.4 della Fiat tipo  o un diesel ?(nel caso dell Audi a1 ovviamente )

grazie 

 

ps :Se fosse per me prenderei L'audi al volo (già solo per il "blasone " e poi tutte ste Fiat dopo un po' rompono..han tutte gli stessi interni)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

son 2 auto diverse, e poi chiaramente son 2 categorie differenti, magari vedi bene se la a1 la prendi con una buona dotazione allo stesso prezzo oppure barbon edition

 

diesel vs gpl dipende dal tipo di strada che fai, comunque i motori fiat son bei motori 

  • Mi Piace 1

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono due macchine troppo diverse, una plasticosa versatile ed economica, l'altra curata poco pratica e assai costosa.

 

Inoltre la A1 diesel per me non conviene. C'è un 1.4 tdi a 3 cilindri che non è dei più brillanti e paghi più di 20k € l'auto.

La A1 conviene con almeno il 1.4 tfsi 125cv.

 

Capisco che la Tipo non potrà mai aspirare al titolo di più bella del reame.

 

La verità sta nel mezzo. 

Ford Focus 1.5 tdci 120cv in allestimento titanium o la Peugeot 308 1.6 hdi 120cv.

Non ci sono a gpl, però se non fate troppa città il diesel va bene e non dissangua

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Francamente non vedo come le due auto possano essere considerate come alternative.

 

Fermo restando che non comprerei l'A1 neanche se fosse l'ultima macchina disponibile al mondo, la Tipo il suo perché ce l'ha eccome, sostanza e solidità a prezzi bassissimi.

  • Mi Piace 1

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'Audi A1 per quanto riguarda gli interni è tutto tranne che una Audi, potrebbe essere tranquillamente una Polo con il vestito letteralmente diverso, e se la confrontiamo con quest'ultima accessoriata uguale ci ballano diverse migliaia di euro...e già la Polo fatta come una Tipo messa giù bene chiede un 21.000€ col 3 cilindri turbo broda...follia portami via.

 

---

 

Ad ogni modo tra le due andrei sicuramente sulla Tipo ma solo se il motore è un turbo benzina 120 cv oppure se è il diesel, l'aspirato francamente per quanto possa essere buono lo lascerei li.

 

Quanti km annui fate e su che tipo di strade?

 

Per avere interni più sfiziosi c'è la 308, altrimenti una buona via di mezzo per me è rappresentata da questa auto:

 

http://ww3.autoscout24.it/classified/290987736?asrc=st|as

 

Motore interessante e consumi bassi, dentro è gradevole ma è peggio della Peugeot. Onestissima.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono due auto completamente diverse ma non avrei dubbi : tipo! Perché la A1 è' di fatto un auto economica che viene fatta strapagare ,allora perché no polo? ,e in secondo luogo perché se si deve economizzare che si economizzi come si deve ..coi prezzi attuali della tipo ti porti a casa una macchina discreta e accessoriata pagata il giusto 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 ore fa, Sadman dice:

L'Audi A1 per quanto riguarda gli interni è tutto tranne che una Audi, potrebbe essere tranquillamente una Polo con il vestito letteralmente diverso, e se la confrontiamo con quest'ultima accessoriata uguale ci ballano diverse migliaia di euro...e già la Polo fatta come una Tipo messa giù bene chiede un 21.000€ col 3 cilindri turbo broda...follia portami via.

 

Ma... Non direi...

Per averne una "in casa", direi che trà le B, è difficile fare meglio (dimenticando il fattore "prezzo"). Certo che non è una A3 o A4, ma nella sua categoria direi che è il riferimento (poi da quello che si è visto a Ginevra, A1 è più curata del Q2 che ha un prezzo ben superiore).

 

Comunque per rispondere alla domanda del topic : A1 in diesel non la prenderei (il 3cyl. hà critiche non proprio buone in tutta la stampa che ho letto), per me A1 va presa benzina (anche 1.0!). Quella di mia zia è una Sportback 1.2 TFSI 86cv e, anche se non è un fulmine, va davvero bene e consuma il giusto). Vero anche quello che è stato detto : per renderla bella, A1 necessita qualche optional : fari Xenon, sedili Sport, ... la versione base è povera e molto triste.

 

Ultima cosa (che puo essere importante ;) ) : Se ti servono spesso i posti posteriori, A1 è da evitare : lo schienale è molto verticale (troppo) su entrambi le versioni (3p e Sportback), rendendo i posti posteriori scomodi per lunghi viaggi. Secondo me il maggiore diffetto del modello.

 

Dunque :

tra Tipo GPL e A1 diesel : andrei su Tipo.

Tra Tipo GPL e A1 benzina : andrei su A1 (solo se non ti servono i posti posteriori).

  • Mi Piace 5

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.