Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

è giunta finalmente l'ora di cambiare la mia seat ibiza 1.4 gpl del 2007 con un'auto un pò più grande, in famiglia siamo in 3.

Butto giù un'elenco di info utili:

Utilizzo: 80% città 20% extraurbano trafficato

Km annui: 15-16000

Alimentazione: l'obiettivo è il risparmio non solo alla pompa ma anche a livello manutentivo, l'intenzione è tenere l'auto almeno 10-15 anni.

Caratteristiche irrinunciabili: clima automatico, buon bagagliaio (andiamo in campeggio in tenda e vorrei evitare di dover installare portabagagli sul tetto).

Budget: 18000 massimo 20000€

Valuterei principalmente auto nuove o km0

Categoria macchina: direi auto segmento C senza predilezione particolare tra auto "classica" o SUV.

Come tipologia di auto sto tenendo d'occhio la fiat tipo 5p che ho visto e provato (purtroppo in versione 1.6 diesel) ha un ottimo bagagliaio oltre ad avermi fatto una buona impressione generale (preventivo 15900€ finito con premuta dell'usato, mi farò fare altri preventivi per vedere quanto si discostano).

MI sto informando anche sulla auris ibrida ma non mi convince il sistema ibrido dopo i 5 anni.

 

Grazie a chi saprà darmi qualunque consiglio.

 

 

 

  • Risposte 50
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appena mi arriva l'auto non mancherò di postare foto e impressioni sulla macchina 

  • Per il parcheggio nessun problema di spazio ne al lavoro ne a casa. L'unica cosa che mi blocca sulla auris, che esteticamente mi piace, è il discorso batterie dopo i 5 anni, se qualcuno ha esperi

  • Vai tranquillo, ti porto l'esperienza che ho io direttamente in casa. Il padre della mia ragazza, ha un Prius II del 2007, e dopo 250.000km ancora è un cannone. ZERO problemi per davvero, infatti si è

Inviato

Vedendo il tuo utilizzo direi Toyota Auris hybrid, da valutare se berlina o wagon, in base a esigenze di parcheggio o di spazio bagagli. 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, bik dice:

Vedendo il tuo utilizzo direi Toyota Auris hybrid, da valutare se berlina o wagon, in base a esigenze di parcheggio o di spazio bagagli. 

 

Per il parcheggio nessun problema di spazio ne al lavoro ne a casa.

L'unica cosa che mi blocca sulla auris, che esteticamente mi piace, è il discorso batterie dopo i 5 anni, se qualcuno ha esperienze in merito ben venga, anche perchè avrei l'esenzione bollo di 3 anni sull'ibrida (sono di Verona).

Inviato

Io prenderei una Peugeot 308, per gusto personale, ma alla fine se ti fai un giro tra tutte le segmento C prendi quella che ti costa di meno, comunque cadresti in piedi. Per quanto riguarda l'alimentazione, è vero che non percorri tantissimi chilometri, ma è anche vero che comunque la terresti per tanto tempo, quindi la spesa la ammortizzeresti comunque. Non so quali diesel soffrano meno i percorsi in città, aspetta che qualcun altro si aggiunga alla discussione con qualche  informazione in più.

Inviato

E i veicoli derivati dai commerciali?

Pensando alle esigenze del campeggio ti direi un Kangoo, una Peugeot Partner Tepee, che hanno il pregio di essere "da battaglia", pensati per essere maltrattati senza rovinarti.

In fiat c'è il Qubo (un po' piccolo di bagagliaio) o il Doblò (troppo grande e pesante), ci vorrebbe una via di mezzo.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore
18 ore fa, Francesco93 dice:

Io prenderei una Peugeot 308, per gusto personale, ma alla fine se ti fai un giro tra tutte le segmento C prendi quella che ti costa di meno, comunque cadresti in piedi. Per quanto riguarda l'alimentazione, è vero che non percorri tantissimi chilometri, ma è anche vero che comunque la terresti per tanto tempo, quindi la spesa la ammortizzeresti comunque. Non so quali diesel soffrano meno i percorsi in città, aspetta che qualcun altro si aggiunga alla discussione con qualche  informazione in più.

 

Se guardassi solo l'estetica della macchina probabilmente prenderei una honda civic, ma attualmente sto cercando il miglior compromesso tra costi di gestione, grandezza dell'auto e prezzo.

 

18 ore fa, mariola dice:

E i veicoli derivati dai commerciali?

Pensando alle esigenze del campeggio ti direi un Kangoo, una Peugeot Partner Tepee, che hanno il pregio di essere "da battaglia", pensati per essere maltrattati senza rovinarti.

In fiat c'è il Qubo (un po' piccolo di bagagliaio) o il Doblò (troppo grande e pesante), ci vorrebbe una via di mezzo.

 

Eviterei i veicoli derivati commerciali, proprio non riesco a guardarli a livello estetico.

 

Come alternativa stavo valutando mitsubishi ASX, subaru XV, ford focus e ford c-max, tutte in motorizzazione GPL. Oltre queste stavo valutanto la seat leon metano, anche se la 5p ha un baule un pò sacrificato e forse in questo caso dovrei optare per la SW. Devo dire però che non trovo a livello di costi generale il metano conveniente rispetto al GPL (libero di essere smentito).

 

Volendo tenere la macchina per almeno 10 anni e non conoscendo bene i modelli elencati non so se sono tutti affidabili.

 

 

Inviato
  • Autore
48 minuti fa, dennisjocks90 dice:

Fossi in te preferirei monovolumi tipo c max e simili ed eviterei i piccoli crossover dal momento che hanno spazio limitato a livello di bagagliaio e spesso anche come abitabilità, a meno che tu non voglia anche la trazione integrale.

Station wagon ok ma valuta bene se hai bisogno più spazio in altezza, allora in questo caso sono da preferire i monovolumi.

Ottima la scelta del GPL :agree:

 

Grazie per la dritta, i piccoli crossover li consideravo solo per il GPL, so che come abitabilità non sono il massimo, la trazione integrale non mi interessa.

Per le monovolume tipo la C-Max non mi sembra ci siano molte alternative a GPL o sbaglio?

Per la scelta del GPL mi sono sempre trovato bene, mi fa sempre più strano che stia via via sparendo dai listini

Inviato

Tipo 1.4 GPL o Auris ibrida, a seconda della tua esigenza, berlina o SW.

Anche Civic è una scelta eccellente, in più ti piace pure tanto, fossi in te andrei sicuro.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Honda Civic, oppure, se lo spazio necessario è sufficiente, Honda Jazz.

 

Che tra abitabilità e bagagliaio, è quasi un pulmino. Con guidabilità, prestazioni e consumi da berlina. 

 

Il 1.3 benzina è proporzionato alla vettura, benché non sportivo (imho la classica motorizzazione da cambio automatico CVT). Se non si cercano prestazioni al fulmicotone, è adeguato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.