Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 88
  • Visite 21.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    siccome ci stiamo lavorando man mano (è un progetto nato per passione, richiede almeno 1 anno di lavoro) , svelare l'intero concept ora non è possibile visto che è ancora in fase di sviluppo, allora s

  • Eccola di fianco alla XXX sempre a firma mia e Idecore

  • Un veloce test di proporzioni, tanto per rendere l'idea della stazza della Kalaf

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
22 ore fa, pixhell dice:

@Tony ramirez

Che interfaccia è? mi ricorda lightwave

Al momento stiamo lavorando con 3DSMax 2015 con motore grafico V-ray 3.4...ma per i render finali upgraderemo un po' le versioni.

Inviato
2 minuti fa, Erik Mancini dice:

Al momento stiamo lavorando con 3DSMax 2015 con motore grafico V-ray 3.4...ma per i render finali upgraderemo un po' le versioni.

Ah, grazie...era una curiositá, non avevo fatto caso potesse essere 3dmax, in effetti l'ho usato raramente, mentre lightwave l'ho solo visto. Con v-ray si viaggia bene

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  • Autore
2 ore fa, pixhell dice:

Ah, grazie...era una curiositá, non avevo fatto caso potesse essere 3dmax, in effetti l'ho usato raramente, mentre lightwave l'ho solo visto. Con v-ray si viaggia bene

ad essere sinceri il V-ray all 'inizio sembra una tortura ma poi, quando capisci un po' il meccanismo è di una naturalezza imbarazzante. Importante è essere degli attenti osservatori dei fenomeni fisici che ci circondano tutti i giorni ed impararea "codificarli" con i paramentri previsti dagli sviluppatori...è più una forma di filosofia che di tecnica.

tutto ciò nonostante questo motore grafico va "a versioni" ci sono delle versioni stabili e soddisfacenti ed altre che, per quanto uno ci si possa sforzare non ti danno mai i risultati sperati al 100%

Inviato
31 minuti fa, Erik Mancini dice:

ad essere sinceri il V-ray all 'inizio sembra una tortura ma poi, quando capisci un po' il meccanismo è di una naturalezza imbarazzante. Importante è essere degli attenti osservatori dei fenomeni fisici che ci circondano tutti i giorni ed impararea "codificarli" con i paramentri previsti dagli sviluppatori...è più una forma di filosofia che di tecnica.

tutto ciò nonostante questo motore grafico va "a versioni" ci sono delle versioni stabili e soddisfacenti ed altre che, per quanto uno ci si possa sforzare non ti danno mai i risultati sperati al 100%

io ho usato brazil su 3dmax, semplice ed efficace, vray su rhino3d da spararsi, ma ho vari amici colleghi molto bravi 3dmax vray, pacchetto integrato molto bene.  io uso maxwell su rhino. 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
3 minuti fa, pixhell dice:

io ho usato brazil su 3dmax, semplice ed efficace, vray su rhino3d da spararsi, ma ho vari amici colleghi molto bravi 3dmax vray, pacchetto integrato molto bene.  io uso maxwell su rhino. 

io ho un amico che si chiama Rino ma non lo uso mai!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, pixhell dice:

io ho usato brazil su 3dmax, semplice ed efficace, vray su rhino3d da spararsi, ma ho vari amici colleghi molto bravi 3dmax vray, pacchetto integrato molto bene.  io uso maxwell su rhino. 

Molti anni fa mi ero procurato una versione di Rhinocher...lo trovai impressionabilmente intuitivo...fin troppo mi dava l'idea del giocattolo...e comunque non mi convinse quanto a precisione...forse fui io a non entrare bene nello spirito del programma.

Inviato
  • Autore
On 26/7/2017 at 15:26, NikoBellic dice:

sono più ansioso di vedere questa che la maggior parte dei modelli veri!

nico, la sapresti poi eventualmente convertire in un "mod" per qualche GTA?

Inviato
1 ora fa, Erik Mancini dice:

Molti anni fa mi ero procurato una versione di Rhinocher...lo trovai impressionabilmente intuitivo...fin troppo mi dava l'idea del giocattolo...e comunque non mi convinse quanto a precisione...forse fui io a non entrare bene nello spirito del programma.

Rhino in realtà e molto preciso, o già sentito argomentare, ma solo che essendo un sistema economico e aperto devi conoscerlo, quello che è in superficie non descrive il potenziale, devi avere le plugin per renderlo efficate nelle varie situazioni, per superfici complesse tipo automobilistico si usa t-spline(costa)...io lavoro con grasshopper (gratis), generazione parametrica, mi occupo di cose diverse dalle auto...

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
6 ore fa, Erik Mancini dice:

nico, la sapresti poi eventualmente convertire in un "mod" per qualche GTA?

Più che GTA si adatterebbe a qualche simulatore tipo rFactor, Assetto Corsa o Project Cars, in modo che si possa davvero "guidare".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.