Vai al contenuto
  • 0

Dante88

Domanda

Buongiorno a tutti ragazzi..

mi affido a voi per questo mio piccolo sfizio..

sono già possessore di un Audi A4 Avant e di una nuova Opel Corsa.

Però visto che ne ho la possibilità vorrei aggiungere al mio parco auto anche un'auto sportiva..

chiaramente sarà un auto che verrà utilizzata saltuariamente.. per piacere..per sfizio..ma non per questo voglio precludermi qualsiasi scelta..

ho un budget di 15.000€ da spendere ed è indifferente che la scelta vada dal nuovo all'usato..

cerco un'auto dall'estetica accattivante e dalle prestazioni assai briose..

attendo vostre idee..

grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
15 ore fa, TurboGimmo dice:

Ma in quale universo parallelo di portano a casa Subaru Impreza o Mitsu Evo a meno di 15 sacchi? Ma avete idea di costi di mantenimento di bestie del genere?

Già ci vogliono 10k per prendere un bidone come un Coupé Fiat, figurati quei mostri li.

 

Le maghene vanno anche mantenute :)

Oh la mia era solo un'idea, poi non è che le altre proposte vadano ad acqua e olio e fantasia. :D

Poi i Coupettoni 20v turbati a 10 testoni sono sovraprezzati sinceramente.

Evo XI forse è da scartare per il superbollo, ma l'Impreza no, per quello che cerca lui e se gli piace potrebbe fare al caso suo.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Però Dante88 mi sembrava orientato sulla trazione posteriore o integrale.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 ore fa, Uno Turbo D dice:

Poi i Coupettoni 20v turbati a 10 testoni sono sovraprezzati sinceramente.

 

Sono macchine, le piu' recenti, con 16 anni sulle spalle.

Guarda quanto costano solo i supporti motore, al 2000% da cambiare.

Anzi, ti evito lo sbattimento, li fa solo VibraTechnics, con 500 euro li fai tutti e 3. Piu' manodopera, si intende.

4 gomme decenti? 500 euro.

Distribuzione? 1300 euro.

Siamo gia' a 2300 euro e non hai ancora messo una goccia di benzina.

Ci vuole veramente poco per arrivare a quota 10k.

Poi se ti va bene un mezzo bidone, e' un altro paio di maniche.

Ma un'auto da "metti benzina, giri la chiave", la paghi quelle cifre.

 

Le Impreze-Evo, i 15k sono la prima rata, se fare i 5km/l e le frizioni ogni 20k km non e' un problema :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se è auto da sfizio, specie se datata, meglio evitare turbocompressori e trazioni integrali.

o modelli molto costosi all'origine (quindi molto complessi magari come elettronica e accessori).

 

Visto che è sfizio, basso peso e motore aspirato.

Grande divertimento e meno possibilità di guasto.

  • Mi Piace 3

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, TonyH dice:

Se è auto da sfizio, specie se datata, meglio evitare turbocompressori e trazioni integrali.

o modelli molto costosi all'origine (quindi molto complessi magari come elettronica e accessori).

 

Visto che è sfizio, basso peso e motore aspirato.

Grande divertimento e meno possibilità di guasto.

 

4 ore fa, TurboGimmo dice:

Quoto Sentenza.

Meno roba c'e' meno roba si rompe meno rotture di palle.

 

Piu' godimento.

Sul concetto "quello che non c'è non si rompe" concordo con entrambi e sono il primo a pensarla così anche in oggetti al di fuori dei veicoli.

 

Intendevo solo che in qualche modo tutte le sportive usate citate hanno qualche dissanguamento di denari se non si sta attenti, anche le più semplici, non di rado capita che finiscano in mano a co****ni di prima categoria. Tu, Gimmo, lo sai bene, visto quello che stai passando col tuo Turbone...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
16 ore fa, Robert1 dice:

 

12 ore fa, Uno Turbo D dice:

 

Sul concetto "quello che non c'è non si rompe" concordo con entrambi e sono il primo a pensarla così anche in oggetti al di fuori dei veicoli.

 

Intendevo solo che in qualche modo tutte le sportive usate citate hanno qualche dissanguamento di denari se non si sta attenti, anche le più semplici, non di rado capita che finiscano in mano a co****ni di prima categoria. Tu, Gimmo, lo sai bene, visto quello che stai passando col tuo Turbone...

 

A dirti il vero non penso sia questione di precedenti proprietari, o meno.

Un mio conoscente stretto ha un 106 rallye, macchina che volente o nolente, non ha niente (nemmeno il clima) ed e' semi-indistruttibile.

Lui e' il secondo proprietario, la usa tutti i giorni. A Milano un altro amico sta facendo il maxi-tagliandone al Coupe' da circa un mese: l'aveva comprato con 40k km, secondo proprietario.

Le auto sono dei gioielli, ma sono macchine di 20 anni fa, non si scappa.

I supporti motore vanno a donnine (ma usandole non lo cogli, man mano ci fai l'abitudine.. poi sali su un'auto coi supporti rifatti, e ti sembra un'altra auto).. i tamponi degli ammortizzatori, gli ammortizzatori stessi, i cuscinetti ruota, i cuscinetti cambio, tutte le guarnizioni, tutti i manicotti.

Anche la macchina meglio tenuta, invecchia, non puo' farci nulla.

E se prendi un'auto degli anni delle Impreze-Evo, sei daccapo. Erano auto tiratissime, che necessitavano manutenzione frequente da nuove, figurati decennali.

 

Per questo dico, per Dante88, se non si tratta di folgorazione (io quando ho provato il mio Coupe' pensavo di averlo guidato da sempre, e me lo portero' nella tomba), e' meglio prendere qualcosa di abbastanza recente, o molto semplice, e se ben manutenuto (con foto, fatture, etc) pagarlo il giusto e stare senza pensieri.

Viceversa, se non e' amore/passione, al primo inconveniente, i dubbi ti uccidono, al secondo inconveniente dai via l'auto.

 

Il tutto a mio modesto parere :D:D:D

  • Mi Piace 3

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io vado controcorrente. Vuoi una sportivetta vecchia scuola e dalla linea evergreen? Z3 3.0i coupé. Rara, bella e maschia. e le trovi ampiamente dentro il tuo budget.

Modificato da VuOtto
  • Mi Piace 2

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.