Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Megane monta una sospensione posteriore interconnessa.

Nella III RS faceva sì che il comfort fosse cosa sconosciuta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 85
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • prezzo a parte piuttosto mi prendo una Golf GTI. almeno ho una Golf GTI, non un'auto spagnola col motorazzo

  • Giulietta QV TCT è troppo scontata? 

  • Mercedes A250 AMG 4MATIC   Vehicle data Fuel type    Premium Cylinder    4 Engine size    1991 cm³ Power[5]    kW 160 (HP 218) Transmission    7G-DCT 7-speed automatic Accelerati

Immagini Pubblicate

Inviato

La Megane GT era venuta in mente pure a me (a dire il vero è stata la prima cui ho pensato escludendo quelle già postate), ma non mi convinceva a tutto tondo

Modificato da ISO-8707

Inviato

La Clubman ho avuto modo di provarla anche io per bene (2gg). Avevo una ONE D ma.....l'ho davvero giudicata insufficiente in vari aspetti, specialmente i freni, che entrano in crisi dopo 3 frenate, ed il motore, davvero sottopotenziato per la mole della vettura, ma era una One non una Cooper S. Per il resto, ottimo assemblaggio, qualità dei materiali molto buona, e una linea che a me non piace (troppo grande e squadrata per come intendo io una mini, che prenderei rigorosamente 3 porte HB) ma indubbiamente fortemente personale e iconica, nonché ho constatato attirare davvero una gran quantità di sguardi, quindi proprio brutta non lo è affatto. Posso chiamarla "strana" per essere una MINI? Bagagliaio ben sfruttabile anche per carichi importanti, il doppio portellone posteriore è un tocco che mi piace tantissimo.

 

Per il prezzo, non ti preoccupare se viene cifre (da listino) importanti, a me la 120d (che ha 200.000 km) me la valutano 6 mila euro a rientro (BMW x auto gruppo BMW) nonché lo sconto canonico che fanno sulle MINI e su tutte le BMW, al minimo sindacale, ad oggi tiri un 14/15 % a cui aggiungi poi il rientro. Se hai P.IVA tiri il 20%, te lo garantisco.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
16 ore fa, VuOtto dice:

 

Più sincera, poiché Da EVO a Car a Top Gera la giudicano meglio bilanciata, quasi più "diretta" e "sincera" della RS3, che seppur sia ottima, sia chiaro, non è comunicativa allo stesso livello. Inezie certo, si parla di finezze per palati fini. La S3 non è da meno, ma è più turistica. Ad ogni modo, dato che una S3 la si trova a km0 allo stesso prezzo di una Golf R a klm0, ed avendo lo stesso motore, la stessa trazione (o quasi) ed il medesimo pianale, io opterei per l'Audi, è più rivendibile e si svaluta meno.

 

Su questo non ci piove! :agree:

 

A me piace molto la Golf 7 con il vestito giusto, ma la "R" l'hanno prezzata troppo in alto IMHO :si:  

16 ore fa, poliziottesco dice:

 

 

Per ora e' clubman che mi attira piu' Di tutte. 

 

 

E noooo... t'hanno fatto pure la pubblicità di Serie 1 personalizzata nuova di zecca... M su, M giù, M qua, M là... 

 

 

E tu mi vai ad ipotizzare un "UomodiClub"? :mrgreen:

Inviato

@SevenOfNine La serie 1 M Sport è bellina ma.........quando sono stato a provare la R Nine T la settimana scorsa, ho voluto dare una seconda possibilità alla 118d Sport (non M sport) che c'era in showroom (prezzo vettura esposta: 37k euro per la cronaca, con interni di serie e cambio manuale...). Gli alzi il cofano motore, e vedi i cavi buttati alla bene meglio, isolati e tenuti da un giro di nastro isolante.....ti lascia un po' perplesso, stona e ti fa capire che sia davvero una vettura dove "tirano" sul tirabile per fare un minimo di profitto. Allego un'immagine del vano motore della 118d e della M135, notate sulla destra il cavo incriminato (che riporto a puro esempio) ma anche a sinistra del vano....., assieme al vano motore della più proletaria MINI 1.5 e quello della JCW. Notate nastro isolante sulla One 1.5D della foto? Io no, e l'ho esaminato per bene anche in concessionaria, levando anche le coperture, i cavi nascosti sono tutti cablati con plastica antitopo, e connessioni degne davvero di nota, a differenza della serie 1....dove alcuni cablaggi nascosti sono addirittura scoperti ed esposti a sporcizia ed acqua. Sto tirando fuori il pelo nell'uovo, ma resto dell'idea che investire su una F20 oggi, siano soldi buttati via, sapendo anche che non ha poi quel popo' di dinamica e piacere di guida, come moltissimi possessori confermano, che il pianale verrà abbandonato, e che ci sono ripetuti e conclamati vizi qualitativi di assemblaggio e materiali in tutta la serie.

 

Quindi io approvo l'idea di Polizziotesco, e dico che sotto certi aspetti, una MINI è decisamente, a mio avviso, un investimento migliore, si in termini di "freschezza" di prodotto, che di valore residuo. Io adoro la serie 1, l'ho sempre adorata, ma ultimamente sto cominciando davvero a guardare le auto con occhi diversi, arrivando (per esempio) a constatare che molto spesso le auto che ho sempre considerato come "best in class" non sono altro che dei bellissimi motori, ai quali viene dato un vestito da outlet; è una metafora, ma spero renda bene l'idea. Ovviamente sono il primo a dire che anche una MINI costa decisamente sopra quelle che effettivamente vale...ma tra le due, a livello qualitativo IMHO (e non parlo del materiale della plancia) la MINI mi trasmette una maggiore attenzione e cura nell'assemblaggio, che mi aiuta a giustificare in parte un prezzo elevato. La linea poi non si discute, quella è soggettiva.

 

M135i:

4t7clk.jpg

 

 

 

118d:

1ok5s0.jpg

 

 

 

MINI One F56:

nntvh4.jpg

 

 

 

MINI JCW F56:

2e2o514.jpg

 

 

 

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Io sono andato a fare il test drive della Serie 1 118d con cambio manuale. Devo dire che mi aspettavo di più: non parlo del motore che è il pezzo forte ma dal cambio e dallo sterzo. Inoltre (dipende sempre se importa questa cosa) lo spazio posteriore è minimo.

Inviato
1 ora fa, VuOtto dice:

La linea poi non si discute, quella è soggettiva.

 

 

Lo ammetto, è quella che mi frena... sono tanto prevenuto sulle Mini...

 

Quando vedo una roba di questo genere:

 

mini-clubman-per-neopatentati-interni.jp

 

2016-Mini-Clubman-S-ALL4-INLINE1.jpg

 

Mi viene la pelle d'oca, e non in senso positivo :inca:

 

 

Inviato
3 ore fa, damar3 dice:

Io sono andato a fare il test drive della Serie 1 118d con cambio manuale. Devo dire che mi aspettavo di più: non parlo del motore che è il pezzo forte ma dal cambio e dallo sterzo. Inoltre (dipende sempre se importa questa cosa) lo spazio posteriore è minimo.

 

Purtroppo se ti capita di provare una E87 qualsiasi sia il motore, quanto a cambio e sterzo senti una notevole differenza. E87 è più pura, anche se ammetto che non sono propriamente soddisfatto dello sterzo...prima avevo una Cooper S R53, che quanto a sterzo, IMHO è inarrivabile su qualsiasi vettura di pari segmento, ma anche di una qualsiasi seg.C.

 

1 ora fa, SevenOfNine dice:

Lo ammetto, è quella che mi frena... sono tanto prevenuto sulle Mini...

 

Quando vedo una roba di questo genere:

 

Mi viene la pelle d'oca, e non in senso positivo :inca:

 

 

Certo, come detto è soggettivo. Per inciso, io adoro la F56, che tutti dicono abbia un muso scemo e sia troppo grande. E' vero, ma de gustibus. La prima Countryman non ha quella qualità che ti aspetteresti, oltretutto muovo una critica (spero che BMW italia ci legga) alla grafica dell'infotaiment MINI. Troppo "giocoso", contando che l'età media dell'acquirente mini è 30 anni (fonte ADAC) e che chi compra una clubman, non è il bimbominchia qualunque..... Io chiedo oltre ad avere, finalmente, un sistema infotaiment touchscreen (che trovi pure su una fiesta o su una 500), anche una grafica più coerente con il livello della vettura, e non da asilo nido.

 

@poliziottesco vai a provare una Clubman, aprila e guardala sotto tutti i punti di vista. Non soffermarti all'interno, guardala "sotto pelle", guarda le cerniere del cofano, guarda il cablaggio che accompagna i cavi dei getti lavavetro all'interno delle lamiere per esempio, ecc. ti renderai conto che per lo meno, c'è stata attenzione nella progettazione di molti piccoli particolari che per i più sono invisibili, nascosti e di poco conto, ma che sono importantissimi.....che poi non ritrovi sulle F20 e F30 ben più costose, o li ritrovi di fattezze decisamente più cheap e "buttati lì alla bene e meglio", fidati. Io approvo la tua idea. Ad oggi se dovesi prendermi una BMW al di sotto di serie 5, non ci penso due volte a prendere una F56.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i commenti aggiuntivi, sopratutto a vuoto che si e' prodigato nel discutere dettagli spesso sottovalutati. 

 

In generale ci sono due punti di cui devo tener conto nella scelta:

 

1. l' auto mi deve piacere da guidare ma allo stesso tempo deve agevolarmi nel lavoro.

Purtroppo trascorro tanto tempo in auto, considerate che di media lavoro si e no 3-4 ore al giorno, per il resto mi ritrovo spesso a guidare per cui necessariamente ho anche bisogno di una certa dose di sicurezza, comodità' e connettività' (in senso lato).

Per l' aspetto divertimento mi accontento di qualcosa che non sia un cagafumo, che non abbia uno sterzo morto e che abbia performances assimilabili alla 123d.

Per l' aspetto sicurezza gli xeno/led sono importanti perché' guido spesso di notte, con tempo inclemente su strade di campagna. Anche per questo parlavo di TI che pero' non e' fondamentale, una TA ma anche una TP con gomme invernali fanno il loro sporco lavoro. 

Per l' aspetto comodità' posizione di guida, bracciolo e sedili conformati come dico io sono fondamentali, così' come il cambio automatico. In quanto ad abitabilità' avendo anche un MPV e viaggiando per lavoro sempre da solo, lo spazio sui sedili posteriori non importa. La necessita' di 5 porte e di bagagliaio regolare (anche se non capientissimo) sono dettate dal bisogno di portare con me 1-2 cani e caricare roba sia dal bagaglio che dalle porte posteriori senza stare a dover spostare i sedili anteriori tutte le volte.  

 

2. L' auto dovrebbe avere quel qualcosa che la rende meno elettrodomestico della media non solo nella guida ma anche nel design. Una linea particolare non mi dispiace, anzi, basta che incontri il mio gusto. 

 

Dovessi basarmi sui punti di cui sopra, al netto che alcune auto o non le conosco o non sono ancora uscite, le uniche che sembrano avere più' o meno tutto sono:

Clubman, che per me pecca solo in una certa bimbominkiaggine negli interni che per un quarantenne non va proprio bene

Classe A, che per me pecca in un look che non mi aggrada pienamente

 

Tra le altre Giulietta avrebbe tanti punti a favore, aldilà' degli anni (dell' auto!) la vedo adatta a me pero' come detto prima non mi convince per la posizione di guida ed il layout degli interni (plancia a parte)

 

La sr1 a questo giro mi dice poco, sappiamo bene che come dinamica si e' allontanata da E87, tuttavia in BMW mi ci sono trovato molto bene quindi mi riservo di provarla. 

 

Detto questo, mi sento di aggiungere un' altro punto: a dire il vero non e' che sia molto entusiasta di cambiare auto, questo non solo perché' con la 123d mi trovo ancora bene (a parte in alcuni frangenti il disagio delle 3 porte) ma perché' fondamentalmente negli anni ho sviluppato una certa apatia per tutto ciò' che non sia roba racing/sport, GT/supercar o classica. Alla fine l' unica auto che mi ingrifa pur non appartenendo a queste tre categorie e' il cinquino Abarth che pero' non ha quasi nulla di ciò' che mi serve in un' auto da usare per lavoro. 

Inviato

Tra le altre Giulietta avrebbe tanti punti a favore, aldilà' degli anni (dell' auto!) la vedo adatta a me pero' come detto prima non mi convince per la posizione di guida ed il layout degli interni (plancia a parte)

 

Gli interni non sono all'ultimo grido tuttavia funzionalmente non hanno particolari pecche.

 

Ha dalla sua che è "sanguigna", come sterzo come assetto e come motore. E riesce a esserlo anche a andature non criminali ma basta un "allegro ma non troppo".

Oltretutto riesce a mantenere anche un accettabile livello di comfort sullo sconnesso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.