Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, bik dice:

 

Allora per quale motivo dovrei comprare un auto nuova euroX e usare mezzi meno inquinanti se agli altri non importa un fico secco di "affumicare" i propri vicini?

Le regole sulla circolazione dei mezzi inquinanti le fai per migliorare la situazione dell'inquinamento delle aree cittadine, e vanno rispettate da tutti (salvo poche deroghe), altrimenti ognuno fa quel caxxo che vuole, e poi contiamo i morti o i ricoveri a spese del contribuente (noi!).

Si ma spesso hanno allestimenti che costano piu del furgone e dato che spesso non fanno badilate di km vorrei vederli a cambiare furgone ogni tre anni senza tener conto che di quello che vendono non prendono un cippa perché non potrebbe circolare....e allora sarebbe veramente buttare soldi e basta...poi per un piccolo artigiano che magari ha già l'acqua alla gola la spesa per un furgone penso sia proprio l'ultima cosa che gli interessa...

  • Risposte 660
  • Visite 117k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

Ricordarsi che spesso quando si parla di auto vecchia vs auto nuova non si tiene conto della produzione di quest'ultima. Che è inquinante.

Inviato
30 minuti fa, mikisnow dice:

Concordo con te in parte. Personalmente quel veicolo in centro non lo farei circolare. Sul discorso auto vs mezzi da lavoro, anche un auto spesso e' un mezzo per lavoro e non tutti hanno la disponibilità economica per cambiarla e la si tiene il più possibile. Se ne era già discusso, e bisognerebbe prendere decisioni: O aboliamo il diesel o che non ci prendano per il culo facendo circolare su strade limitrofe a quelle col blocco. Ci fanno girare cani e porci, ed a 2 km di distanza l'inquinamento ci arriva comunque mentre con la mia Euro 4 (no filtro) non posso uscire dal garage vicino alla circonvallazione.

 

Più semplicemente abolirei il diesel sui veicoli omologati autovetture, e lascerei il diesel su autocarri veri (pickup, furgoni, camper e mezzi oltre i 35q.li) ma con norme meno restrittive di due step (ergo euro4 al posto di euro6).

 

Tutti gli autocarri (e trattori) hanno problemi con motori euro5/6 o tier4. Costano di più per il mantenimento, sono meno prestanti, meno affidabili e ogni anno il listino aumenta

 

Ok che molte auto vengono usate per lavoro, ma un un furgone é assai più limitante in caso di guasto/vendita.

Ogni volta che accendo il Daily furgonato stringo le chiappe, perché prima o poi come da prassi dovrá farsi un giro in officina per via del DPF, e se l'auto lo posso sostituire con un'altra auto (quindi 5% disagio), con il furgone allestito mi attacco al tram (100% disagio, stesso dicasi per cassonati)

 

Modificato da Bosco

Inviato
13 ore fa, hot500abarth dice:

Si ma spesso hanno allestimenti che costano piu del furgone e dato che spesso non fanno badilate di km vorrei vederli a cambiare furgone ogni tre anni senza tener conto che di quello che vendono non prendono un cippa perché non potrebbe circolare....e allora sarebbe veramente buttare soldi e basta...poi per un piccolo artigiano che magari ha già l'acqua alla gola la spesa per un furgone penso sia proprio l'ultima cosa che gli interessa...

 

Non ho detto che non devono circolare, devono stare alle stesse regole degli altri veicoli.

Altrimenti facciamo circolare in centro anche la Ford Escort del pensionato minimo o la Peugeot 204 del "vuccumprà" perché non possono permetterselo.

 

12 ore fa, Bosco dice:

Più semplicemente abolirei il diesel sui veicoli omologati autovetture, e lascerei il diesel su autocarri veri (pickup, furgoni, camper e mezzi oltre i 35q.li) ma con norme meno restrittive di due step (ergo euro4 al posto di euro6).

 

Per quale motivo dovresti proibire i diesel sulle vetture? Se rispettano le norme non ne vedo la ragione di proibirlo sulle autovetture, e lasciarli sugli autocarri con norme meno restrittive, non ne vedo la logica.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

solo come nota : stamattina ho incrociato qui a Genova andando al lavoro 10 furgoni pickup ( quindi solo pianale di carico , nessun allestimento speciale )

Su 10 5 avevano le seguenti targhe in ordine di vecchiaia:  AH.. ( 1994  circa )  BZ.. (  2001 circa ) poi 2004, 2005 2006 :disp2:

Con tutto il rispetto per il lavoro altrui e l'altrui necessità , parliamo di 15 anni medi di vita. A mio parere simili mezzi in città non dovrebbero più circolare.

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 dice:

solo come nota : stamattina ho incrociato qui a Genova andando al lavoro 10 furgoni pickup ( quindi solo pianale di carico , nessun allestimento speciale )

Su 10 5 avevano le seguenti targhe in ordine di vecchiaia:  AH.. ( 1994  circa )  BZ.. (  2001 circa ) poi 2004, 2005 2006 :disp2:

Con tutto il rispetto per il lavoro altrui e l'altrui necessità , parliamo di 15 anni medi di vita. A mio parere simili mezzi in città non dovrebbero più circolare.

 

 

 

 

 

 

 

c'è un bel commercio dei cassonati del genere. Li porti via con 2000 euro. In pratica sono il mezzo ufficiale dei muratori che lavorano da soli o al max in tre (terzo apprendista/in nero) 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
29 minuti fa, Cosimo dice:

 

c'è un bel commercio dei cassonati del genere. Li porti via con 2000 euro. In pratica sono il mezzo ufficiale dei muratori che lavorano da soli o al max in tre (terzo apprendista/in nero) 

D'accordo.

Ma allora poi non lamentiamoci dell'inquinamento o della sparizione delle ditte più "oneste".

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, mikisnow dice:

Cito il nocciolo.

Ovviamente se il tenore di vita fosse più alto o più equilibrato (forbice), la situazione sarebbe diversa. Che poi vada a cozzare con la libertà di tenersi il proprio mezzo fin quanto si vuole e' un altro discorso.

 

Però permettimi una cattiveria:  nel momento in cui il muratore o chi per lui ( sia detto senza offesa per nessuno ) per garantirsi  un reddito più alto gira con mezzi che non dovrebbero girare, fa un torto a tutti dal punto di vista della salute e della sicurezza e penalizza il suo concorrente che vuole invece stare in regola ( che deve praticare prezzi più alti o diminuire i guadagni ).

Ed instaura una spirale discendete pericolosissima.

La legge "moneta cattiva scaccia la buona" vale sempre.

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, bik dice:

 

Non ho detto che non devono circolare, devono stare alle stesse regole degli altri veicoli.

Altrimenti facciamo circolare in centro anche la Ford Escort del pensionato minimo o la Peugeot 204 del "vuccumprà" perché non possono permetterselo.

 

 

Per quale motivo dovresti proibire i diesel sulle vetture? Se rispettano le norme non ne vedo la ragione di proibirlo sulle autovetture, e lasciarli sugli autocarri con norme meno restrittive, non ne vedo la logica.

Beh odio il pensionato puo anche muoversi in bici o con i mezzi...il piccolo artigiano senza furgone non lavora...

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

 

Però permettimi una cattiveria:  nel momento in cui il muratore o chi per lui ( sia detto senza offesa per nessuno ) per garantirsi  un reddito più alto gira con mezzi che non dovrebbero girare, fa un torto a tutti dal punto di vista della salute e della sicurezza e penalizza il suo concorrente che vuole invece stare in regola ( che deve praticare prezzi più alti o diminuire i guadagni ).

Ed instaura una spirale discendete pericolosissima.

La legge "moneta cattiva scaccia la buona" vale sempre.

 

 

 

 

 

 

 

Secondo te tutti quelli che hanno un vecchio camioncino non lo cambiano per mantenersi un tenore di vita piu alto? :D Affermazione un po offensiva e dimostra che la situazione in edilizia la conosi davvero poco.

 

Il cassonato dei muratori fa pochissimi chilometri, e comincia a "farsi vecchio" in poco tempo visto l'uso gravoso che se ne fa.

 

Quando cambi l'auto, lo fai per avere un motore più efficente, una carrozzeria piu moderna, interni piu raffinati e svecchiati, sedili più comodi e nuovi, infotaiment aggiornato, e in molti casi perché oramai ha fatto troppi km. L'auto é anche un oggetto di design e status sociale. Ha senso cambiare una vecchia auto.

Un cassonato invece lo cambi solo perché é arrivato alla frutta. La parte più importante é l'allestimento, il resto solo quattro ruote per farlo muovere.

Il camioncino in edilizia é uno strumento di lavoro alla pari di un demolitore, e quest'ultimo lo si cambia solo se si rompe e costa troppo ripararlo.

 

In sintesi un muratore dovrebbe cambiare un camioncino vecchio con uno meno efficente ma E6 perché il suo mezzo in rapporto inquina in totale meno delle risoettive 30 auto recenti che circolano su strada

 

 

 

Modificato da Bosco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.