Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rotatorie ben fatte e mal fatte

Featured Replies

Inviato

Se restringi la carreggiata della rotondona, crei casini inimmaginabili. E' ad alto tasso di traffico, ci passano anche i bus, è l'unica uscita che puoi imboccare per andare in quella direzione perché le altre sono riservate ai mezzi pubblici. E' quindi d'interesse per tutti che lì il traffico sia scorrevole. Siccome alla fine è sempre una questione di bilanciamenti, siccome non puoi ridisegnare la rotonda (dovresti demolire col tritolo i palazzoni che ci sono introrno, compresa la sede della CGIL), siccome la perfezione non esiste, io toglierei i parcheggi e farei arretrare le strisce. In questo modo miglioreresti visibilità e sicurezza. E non di poco.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 92
  • Visite 31.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma anche se si rispettasse, tu guardi a sinistra per vedere se hai strada libera e i ciclisti ti passano a destra molto più velocemente, se poi te svolti alla prima e il ciclista no quasi certamente l

  • Proprio ieri ho assistito ad una bella scena, in pratica a causa del traffico c'è stato un rallentamento (rallentamento non un arresto) e colui che doveva immettersi a cominciato a suonare e gesticola

  • Questa è in totale violazione alle geometrie previste per una rotonda. Uno dei punti sui cui le specifiche insistono molto (giustamente) è che i rami devono avere una certa angolazione minima rispetto

Immagini Pubblicate

Inviato
4 hours ago, loric said:

 

Qual è il singolo caso oggettivamente sfigato? Sono due rotatorie con attraversamenti pedonali oggettivamente fatti male. Francamente non ho capito l'obiezione.

Su Piazza dei Martiri non ci sono tante altre alternative; la rotonda è molto ampia e chi la percorre, che sia in auto o motociclo, la fa velocemente, è questa la criticità; in più, come si può facilmente evincere anche dall'immagine di google maps, le auto parcheggiano alla cazzo proprio in corrispondenza delle strisce pedonali, vicino alla farmacia, togliendo visibilità a chi esce per via don minzoni. Le strisce radiali verso l'interno della rotonda? Dove le mettiamo per consentire di entrare ai pedoni?Personalmente lì le cose che trovo demenziali sono i parcheggi creativi dell'utenza, massimamente a 4 ruote, e la scelta di metter dei cespugli a togliere visibilità a chi sta per impegnare la rotonda:

https://www.google.it/maps/@44.5021866,11.3393815,3a,75y,38.31h,77.83t/data=!3m6!1e1!3m4!1siKcmjaxkZ3_2nG3uJ63Kfg!2e0!7i13312!8i6656

ma la posizione delle strisce no. E non mi pare il caso di spostarle lontano dalla rotonda, dove le auto appena uscite stanno accelerando, allungando peraltro il percorso ai pedoni che da via amendola devono per esempio proseguire per via marconi. O viceversa, andando a prender il treno e quindi facendosela di corsetta.. 
Sulla rotondina di via casarini invece ti do ragione, velo pietoso;  i sanpietrini sono eloquenti sulle traiettorie usuali di passaggio
https://www.google.it/maps/@44.5042369,11.3287563,3a,75y,101.96h,50.51t/data=!3m6!1e1!3m4!1sC8jMestg_gmH_S7ytt7bfw!2e0!7i13312!8i6656

ma anche qui i passaggi pedonali non son granchè migliorabili; allontanarli significa allungare il percorso dei pedoni e non credo che ciò ne aumenti la sicurezza, minata principalmente dalla tendenza a percorrere le rotonde troppo velocemente. 

Inviato

Ma infatti, come ho scritto poco sopra, io quei parcheggi li leverei proprio. E le strisce le arretrerei di quei pochi metri sufficienti a farle combaciare con l'altra apertura del portico. Parliamo veramente di 5 metri, non 100. Ed eliminerei la T (ma qui sono io nazista).

 

Su via Casarini... per principio, e qui Wil, immagino, mi darà ragione, più è stretta la rotonda, più stretta è la finestra per immettersi. E quando ti immetti, devi farlo con prontezza.  E, nel casino generale, risulta complesso gestire contemporaneamente la variabile "pedone che attraversa a 3 metri dall'uscita della rotatoria".

 

Poi ripeto: io quelle strade le faccio spesso anche a piedi. E non mi sento affatto tranquillo quando attraverso.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
10 minutes ago, loric said:

Ma infatti, come ho scritto poco sopra, io quei parcheggi li leverei proprio. E le strisce le arretrerei di quei pochi metri sufficienti a farle combaciare con l'altra apertura del portico. Parliamo veramente di 5 metri, non 100. Ed eliminerei la T (ma qui sono io nazista).

Se son 5 metri ci può stare.
Sulla T, o si mettono delle strisce così altrimenti bisogna che la gente prenda una bella rincorsa e salti, ma tanto, per poter accedere alla fontana o per uscirne. Non vedo alternative.

 

10 minutes ago, loric said:

 

Su via Casarini... per principio, e qui Wil, immagino, mi darà ragione, più è stretta la rotonda, più stretta è la finestra per immettersi. E quando ti immetti, devi farlo con prontezza.  E, nel casino generale, risulta complesso gestire contemporaneamente la variabile "pedone che attraversa a 3 metri dall'uscita della rotatoria".

 

o.

Se le fai a piedi, osserva come la gente entra in quelle rotonde, intendo i veicoli... Da qualunque parte ma soprattutto da via Casarini (entrambi i sensi) entrano come missili: curva veloce e poi via: lì la visibilità in ingresso è ottimale, SULLA TUA TRAIETTORIA, ma è pessima riguardo alle traiettorie altrui; tuttavia, a giudicare da come generalmente entrano, la gente se ne fotte delle traiettorie altrui.
La complessità del dover gestire più parametri (traiettoria, precedenze ad altri veicoli, pedoni) viene aggravata dal poco tempo che le velocità consentono. Se la gente rallentasse...
 

Inviato

Su Piazza Martiri bisogna intervenire sagomando gli enormi spazi a disposizione. Non vanno allontanati gli attraversamenti, va allontanato l'anello.

Questo è uno schizzo fatto alla boja d'un Giuda (cit. locale) ma con spazi realistici:

 

BO Piazza dei Martiri.png

 

C'è spazio per qualsiasi cosa: parcheggi, corsie di smistamento, tanto verde in più... gli attraversamenti esistenti diventano più visibili e si aggiungono quelli mancanti dalle vie a 45° (che sono itinerari pedonali significativi).

L'aspetto architettonico non è snaturato, e sicuramente si presenta in maniera più gradevole di un quadrato grigio.

 

Garantisco che è più prestante come capacità, perché il traffico incanalato su traiettorie precise guadagna un flusso estremamente più regolare.


Quello che si perde è la possibilità di usare i parcheggi E la rotonda (e vorrei pure vedere, Dio bono!).

PS: voglio il parere estetico di un architetto di provata fama. @Cosimo! :mrgreen:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_foto_aerea_spiegata.jpg

:D

Inviato

Ve ne mostro una che di sera e' speciale :D ...

 

 

wp_ss_20161023_0010.png

Inviato
5 ore fa, loric dice:

Su via Casarini... per principio, e qui Wil, immagino, mi darà ragione, più è stretta la rotonda, più stretta è la finestra per immettersi. E quando ti immetti, devi farlo con prontezza.  E, nel casino generale, risulta complesso gestire contemporaneamente la variabile "pedone che attraversa a 3 metri dall'uscita della rotatoria".

 

Poi ripeto: io quelle strade le faccio spesso anche a piedi. E non mi sento affatto tranquillo quando attraverso.

 

Su quella l'ho detto, specie sui rami di Via Tanari ci sta qualche metro in più (anche solo un paio bastano a fare la sagoma giusta).

 

La tua inquietudine è figlia del fatto che il medioman affronta la strada focalizzato solo sul resto degli autoveicoli (e su come evitare che gli facciano da ostacolo). Non è nemmeno questione di fare il corridore, è proprio dimenticarsi dell'estistenza del resto del mondo.

Il focus è solo attraversare la rotonda e lasciarsela alle spalle.

 

Poi, e lo ripeterò all'infinito, c'è il problema della stesa d'asfalto che esaspera questo approccio: partendo dall'assunto che "l'asfalto è dell'auto", più un'intersezione si presenta visivamente con tanto asfalto più il posto viene idenfiticato come "delle auto" e quindi diminuisce il tuo diritto naturale di precedenza (per capirci, l'estremo è che in autostrada il diritto del pedone è 0).

 

Quel coso è semplicemente disegnato male. Sono abbastanza sicuro che anche lì si possa MOLTO ridurre l'area carrabile senza pregiudicare il transito ai mezzi lunghi. In questo modo si riescono almeno ad abbozzare gli innesti, ora completamente assenti.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
On 23/10/2016 at 18:47, Wilhem275 dice:

 

 

Questa è in totale violazione alle geometrie previste per una rotonda. Uno dei punti sui cui le specifiche insistono molto (giustamente) è che i rami devono avere una certa angolazione minima rispetto alla percorrenza dell'anello, e anzi se possibile quelli in ingresso devono essere ancora più angolati e con una strettoia visiva tra lo spartitraffico e il marciapiede, in modo da invitare il più possibile a rallentare.

 

Qui visivamente c'è solo una strada dritta con uno sputo in mezzo. Un aborto del genere lo si sa da principio che non sarà rispettato, in buona o mala fede.

Peggio che peggio quella alle spalle, con la corsia di ingresso non ha manco un tentativo di invito, direttamente dritta tra entrata ed uscita.

Chi ha disegnato questo cesso dovrebbe ricevere il taglio delle mani, e chi l'ha deliberata, la gogna.

 

Il minimo minimo per metterla in sicurezza, volendo tenere gli spazi attuali, è di risagomare completamente le corsie, facendo diventare molto curvo tutto quello che è dritto, lasciando asfalto solo per la larghezza di un'auto e infilando cordoli dove si può, e dove devono allargare i mezzi lunghi ci va la pavimentazione scassaautomobili.

 

90 su 100 è stata tirata su in fretta e furia per far sparire un semaforo che 90 su 100 era solo regolato col le chiappe.

 

Da me, anche per ragioni di spazio, le rotonde sono fatte quasi tutte come quella postata da mikisnow.

Eccovi un esempio:

https://www.google.it/maps/@44.3333751,9.3455546,3a,75y,356.12h,79.02t/data=!3m6!1e1!3m4!1sK0iK8D3pK4yILo4Yqu51Jg!2e0!7i13312!8i6656

 

Comunque la rotonda peggiore del mondo è sicuramente la rotonda a "fagiolo" di Sestri Levante

 

https://www.google.it/maps/@44.2715116,9.4029294,3a,75y,97.67h,56.38t/data=!3m6!1e1!3m4!1sb7yL21kfAvFZNgqtOe-Mqg!2e0!7i13312!8i6656

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.