Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, gianmy86 dice:

Ma no....è che il led delle Alfa si spegne per rispetto, al cospetto di cotanto massimo depositario di esperienza e pregno di verità assolute.

Hai vinto tutto! ?

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 ore fa, 8coibaf dice:

L'avrà viste in fase di svolta con la freccia accesa che fa spegnere i led diurni, funzione diffusa in molti modelli per far risaltare la luce della freccia ( forse c'è pure qualche norma a riguardo).

 

Mi è già successo diverse volte con la Tipo... fendinebbia con funzione cornering che rimane acceso perchè la freccia è in funzione o le ruote sono leggermente sterzate ed il pirla di turno che commenta "...ha già un fendinebbia bruciato.... la solita Fiat...".

Migliaia di anni di evoluzione umana per arrivare a questo.....:muto:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Giusto così, per fare la punta agli spilli, quando si afferma che "almeno negli Stati Uniti FCA occupa da anni gli ultimi posti a livello di affidabilità" - ed è vero, per carità - andrebbe però ricordato che Alfa Romeo, perchè di Alfa si sta parlando e non dell'intero gruppo FCA, ha lasciato il mercato americano nel lontano 1995, per poi tornarci a novembre 2014. Leggasi ultimi vent'anni

 

Va anche tenuto presente che queste classifiche non si basano su difetti veri e propri, ma piuttosto sul gradimento della clientela. Se si rompe un cambio, o una turbina, per dire, conta come un difetto, al pari di una lampadina che si brucia, di una plastica troppo dura, di un rivestimento ritenuto troppo ruvido o di una cassa dell'impianto audio che frigge. Ecco perchè le classifiche lasciano il tempo che trovano e vanno comunque interpretate.

 

Almeno diamo il beneficio del dubbio ad Alfa Romeo. Proprio gli americani l'hanno fatto, eleggendo Giulia Auto dell'anno 2018 in Nord America.

 

Lungi da me essere paladino di questa o quell'altra marca, ma non spariamo a zero per luoghi comuni.

E' indubbio che Alfa abbia fatto grandissime cose in passato e belle porcate in un passato più recente, ma è altrettanto vero che il corso è decisamente cambiato.

Non per fare paragoni, ma Jaguar mi sembra abbia avuto una storia molto simile negli ultimi decenni, però non vedo tutta questa diffidenza, per non dire peggio, nei suoi confronti. Nonostante proprio gli inglesi nella loro classifica di affidabilità la piazzino in fondo alla lista, insieme a tutto il gruppo Land Rover. Non solo, nella lista nera c'è anche un'altra grande made in UK, la Nissan Qashqai.

5 ore fa, AndreaB dice:

 

Mi è già successo diverse volte con la Tipo... fendinebbia con funzione cornering che rimane acceso perchè la freccia è in funzione o le ruote sono leggermente sterzate ed il pirla di turno che commenta "...ha già un fendinebbia bruciato.... la solita Fiat...".

Migliaia di anni di evoluzione umana per arrivare a questo.....:muto:

Però vedrai che non lo dicono di Volkswagen, nonostante abbia la funzione cornering abbinata all'accensione del fendinebbia su gran parte dei loro modelli da almeno 10 anni ;) 

Modificato da kava5150

Inviato
17 ore fa, Paolo Pregno dice:

È evidente che chi acquista un marchio lo difende strenuamente (...)

Ti volevo rispondere, ma la risposta (l'ho estrapolata) te la sei data già da solo:  stai difendendo il tuo acquisto (sottotitolo casomai non fosse chiaro).

 

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
18 ore fa, Paolo Pregno dice:

È evidente che chi acquista un marchio lo difende strenuamente anche perchè nel tuo caso ha speso tanto.

Non puoi paragonare Fiat Alfa ecc. Con le tedesche e tantomeno con le giapponesi.

Mai.

Mi spiace ma non puoi convincermi.

Ho avuto troppe Fiat con infiniti problemi.

Oltretutto con lo sconto che ha mio padre comprerei auto del gruppo a prezzo tutto sommato vantaggiosi ma negli anni mi sono troppo rotto i c......i.

Non sono credibili.

Te ne accorgerai anche se ovviamente non ti auguro sfiga, ci mancherebbe...

No è proprio qui che ti sbagli: io non difendo Alfa perchè l'ho comprata. E non l'ho pagata tanto: l'ho pagata il giusto prezzo per quello che offre. 

Semplicemente non la reputo inferiore alle altre a prescindere. 

Perchè non posso paragonare Alfa a Bmw o Audi? Perchè se tu con Fiat hai avuto infiniti problemi, Alfa facendo parte del gruppo FCA per la proprietà transitiva è ugualmente responsabile?

Se è così, allora per la mia esperienza dovrei posizionare Mercedes un gradino sotto a Zastava, ma sarebbe un po' limitativo come ragionamento.

Comunque su una cosa hai ragione: non ho certo la pretesa di convincere nessuno.

Per ora l'unica cosa di cui veramente mi sono accorto è di quanto la macchina sia valida, al punto che la ricomprerei ad occhi chiusi. 

 

Una cosa però vorrei capire: se sei così prevenuto al punto da dire che non sono credibili, che negli anni ti sei troppo rotto, che hai avuto infiniti problemi, sei andato a provare e a farti fare un preventivo per lo Stelvio per puro masochismo o perchè non avevi niente di meglio da fare per impiegare una mezz'ora? :pen:

 

Modificato da kava5150

Inviato
22 ore fa, Paolo Pregno dice:

Parecchie Giulia nuovissime avevano una delle luci anteriori a led spente, non funzionanti.

sai bene che l'unica filosofia di Marchionne è "massimizzare il profitto".

ergo, Magneti Marelli fa i led per i tedeschi, quelli difettosi - che i tedeschi ovviamente non li vogliono - anziché buttarli via li riciclano sulle Afa.

eh già.

Inviato

io la Stelvio l'ho comprata, anzi per ora solo ordinata , 5 giorni fa. L'ho scelta perché  secondo me è ,esternamente ,uno dei suv più belli attualmente in circolazione e perché dinamicamente non ha davvero rivali tra le dirette concorrenti e ad essere sincero anche perché mi hanno fatto un'offerta di noleggio a lungo termine davvero allettante . Però non mi sento di dire che internamente sia superiore alla concorrenza, non sono in grado di giudicare la qualità dei materiali non sono un esperto, ma quello che mi lascia perplesso è l'insieme ,non mi colpisce, non mi entusiasma a mio parere non hanno fatto un ottimo lavoro. Mi unisco a quelli a cui non ha fatto impazzire l'infotainment,ma magari sarà solo questione di tempo dovrò prenderci confidenza! Trovo anche che la vettura sia poco personalizzabile ,la lista degli optional è davvero minima,si certo ci sarà tutto quello che serve ma su certe auto vorrei poter ordinare anche tutto quello che non serve. Nell'insieme non ho visto dei grandi difetti ma dei particolari che sicuramente son migliorabili e che possono far decidere a chi non guarda solo il lato sportivo del mezzo a scegliere altro.

 

 

 

 

 

Mi era stato detto che l' addomesticamento con i gatti è molto difficile. Non è vero. Il mio mi ha addomesticato in un paio di giorni.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ognuno deve essere libero di esprimere le proprie opinioni e sono sicuro che sarebbe stato sicuramente meno preso di mira se avesse scritto che provando 20 minuti la nuova x3 ne era rimasto deluso.

Detto questo è chiaro che i suoi commenti sono un po’ fastidiosi, perché stiamo parlando di un brand che per troppi anni è stato praticamente morto e che finalmente sta provando a risorgere ( e’ successo in passato anche a blasonati marchi tedeschi, vedi audi ad esempio) con prodotti a mio avviso molto buoni e che l’utente ha demolito dopo 20 minuti di prova.

Io possiedo Stelvio e vengo da audi a5, per ora sono a 80.000 km e non devo registrare niente di anomalo ( se non che mi avevano fissato la targa troppo vicina ai sensori che me li faceva sballare). Questo rumore al sedile non lo ho, non ho capito cosa sia. Sinceramente se avessi provato una bmw per 20 minuti e avessi sentito un rumore al sedile non avrei incominciato a pensare oddio sta auto fa schifo, la qualita di questo brand e’ tremenda etc etc, al massimo avrei pensato che la concessionaria poteva essere un po piu smart ed evitare di dare auto in prova con problemi .

 

I commenti scritti non mi sembrano molto costruttivi, forse un po’ superficiali ( perche tendi a generalizzare veramente tanto, partendo da appena 20 minuti di prova)... però come detto ognuno è libero di esprimere le proprie idee.

 

Sul sistema multimedia sono abbastanza d’accordo che quello della stelvio non fa certo strappare i capelli, per me che vengo da audi l’auto compensa però questa mancanza con molti altri pregi. Sugli assemblaggi devo dire che secondo me sono inferiori ad audi ma assolutamente comparabili con bmw. In famiglia abbiamo avuto bmw, cosi come la hanno colleghi, ti posso dire che in quanto ad assemblaggi e affidabilità la mia personale esperienza con bmw è pessima, detto questo non ritengo che sia una verita assoluta e sicuramente siamo stati sfigati noi perche comunque ci sono molti clienti probabilmente molto piu soddifsfatti.

 

Infine un appunto, mi pare un po sterile il commento sulle vendite. Sono sicuro che se stelvio avesse avuto il logo audi o bmw o mercedes avrebbe venduto molto piu di altri suv concorrenti. Stelvio però ler forza di cose si scontra contro una brutta nomea del marchio derivanti da anni molto bui, si scontra contro pregiudizi, contro una rete vendita carente etc etc... non è un problema di prodotto

Inviato
22 minuti fa, Davialfa dice:

Ognuno deve essere libero di esprimere le proprie opinioni e sono sicuro che sarebbe stato sicuramente meno preso di mira se avesse scritto che provando 20 minuti la nuova x3 ne era rimasto deluso.

Perfetto riassunto della storia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.