Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, apro questo post per avere qualche consiglio e informazione.

Mia figlia sta prendendo la patente e nel giro di massimo 3 mesi avrà bisogno della prima auto.

Ho iniziato a dare un occhio in giro, e le prime due che ho visto sono state una y del 2007 a benzina richiesta 4700 euro più passaggio e una panda sempre 1200 benzina del 2009 a 5000 euro più passaggio. Ovviamente essendo vecchie garanzia questa sconosciuta.

Ora mi chiedo, ma sono prezzi reali o stiamo impazzendo? Tali cifre per roba vecchia quasi 10 anni?

Per poco più la compro semestrale, sono io che non capisco qualcosa o il mercato degli usati è folle?

Considerate che vivo a Rimini e l'uso sarà quello di una neopatentata, unica richiesta tassativa è il clima, oltre abs e airbag ovviamente....

Avete suggerimenti su modelli da valutare e/o che ne dite di un renting tipo Hurry?

Grazie dei preziosi soliti consigli

  • Risposte 77
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non è un luogo comune.   I neopatentati si dividono in due categorie. Quelli (quasi esclusivamente maschietti) che una volta presa la patente vogliono dimostrare agli amici di essere as

  • Quindi mediamente le mogli sono delle neopatentate a vita   Farà loro piacere sapere che vengono sempre considerate delle diciottenni  

  • Non esageriamo,  su. "Scatolette"  come la 500 (o la Panda o la Ypsilon) sono le auto più vendute e diffuse in Italia. E non mi pare ci sia una moria di gente che si scatafascia nei fossi

Inviato

Ciao

I prezzi per le auto piccole a benzina sono più o meno quelli che hai trovato, perché sono auto molto richieste per la loro affidabilità ed economicità di manutenzione. In genere poi sono molto poco sfruttate e con pochi soldi si ripristinano gli eventuali inconvenienti.

a questo punto se c'è la disponibilità, meglio un km0 nuova .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Assicurati che ci sia l'esp, cosa difficile in segA di quegli anni!!

A questo punto meglio una segB, Punto, corsa, clio penso che vengano via agli stessi prezzi

Di sicuro tutte le opel corsa degli ultimi anni ce l'hanno!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

Altra info al volo, come trovo un elenco esaustivo delle auto guidabili da un neopatentato? 

Mi serve per essere certo di prenderne una conforme.

Altra cosa, la smart non è mai idonea, giusto?

Grazie ancora

Inviato

Ciao,
Ti sconsiglio la smart per un neopatentato perché per imparare a guidare penso sia meglio iniziare con un cambio manuale; inoltre la manutenzione mercedes è onerosa in caso di interventi che non ti risolve il meccanico generico.
Ti consiglio la ypsilon, è meglio rifinita della panda.
Dovresti ampliare il campo di ricerca in tutta l'Emilia Romagna, ad esempio su Bologna si trovano occasioni migliori, es 4500€ per la ypsilon 1.2 del 2009 (rivenditori).
Altrimenti, se hai disponibilità, c'è la ypsilon 1.2 5 porte del 2012 a 7000€.

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
4 ore fa, valllone dice:

Ho iniziato a dare un occhio in giro, e le prime due che ho visto sono state una y del 2007 a benzina richiesta 4700 euro più passaggio e una panda sempre 1200 benzina del 2009 a 5000 euro più passaggio. Ovviamente essendo vecchie garanzia questa sconosciuta.

 

 

In più, oltre al fatto che sono auto piccole, hai preso proprio 2 modelli che (insieme a 5oo) mantengono molto il valore dell'usato negli anni (altrochè tedesche premium "assegni circolari").... Per trovarle ad un prezzo veramente basso devono essere esemplari proprio "sfruttati".....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore

Una riflessione. Lo scorso anno dovevo permutare una Yaris diesel del 2006, sembrava mi facessero un favore a valutarmela 1500 euro. Sono dovuto andare in Umbria per prenderne 3200.

Ora le vedo in vendita a oltre 5000 euro.

Qualcosa non mi torna..... 

Inviato

Se posso chiedere, qual'è il tuo budget?

 

Piccolo parere, i neopatentati solitamente fanno tanti chilometri, per esempio magari escono in paese, ma vanno avanti indietro destra sinistra su e giù anche inutilmente, almeno io facevo anzi faccio tutt'ora, ho 22 quindi più o meno siamo li, per esempio uscivo in piazza e dalla piazza si andava al bar dal bar si andava in un noto fast food, poi discoteca poi si portano a casa gli amici ecc ecc a fine serata ero a quota 100 150 km, consiglio dunque un Diesel :):)

Inviato

Vorrai dire i neopatentati NON fanno tanti km....per due motivi

1- dal lunedì al venerdì sei mediamente a scuola

2- i soldi della broda latinano sempre e volentieri.

 

150km a w-e sono 600km al mese...7200 all'anno...

 

tanti km iniziano a essere quando ne fai 100-150 AL GIORNO

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Quoto Tony, sarebbero pochi km. E poi vivendo a Rimini in estate la macchina la usi molto poco fidati....

Budget direi intorno ai 5000, ma se devo prendere dei bidoni salgo a 8/9000 per un km0 o semestrale.

Non regalo 5000 euro per un rottame di 10 anni o più, mi dispiace

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.