Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Porsche 911 GT3 2017? 27 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Porsche 911 GT3 2017?

    • Molto
      17
    • Abbastanza
      7
    • Poco
      1
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ribadisco che a mio parere schiacciare la frizione non è un divertimento in nessun caso. In pista come in coda in tangenziale. La sensazione che dà premere la paletta dietro il volante non è divertimento? Le argomentazioni che avete proposto sono tutte validissime, sia a livello tecnico che nostalgico...ma se parliamo di "divertimento" non riesco a vedere grosse differenze.

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

  • Risposte 46
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • johnpollame
    johnpollame

    Il fatto è che, per una sempre più sparuta frangia di appassionati, il cambiare marcia con la leva da un gusto particolare, unico, che completa l'esperienza del guidare.   Vetture

  • Non essendoci un topic aperto, senza aprirne uno nuovo, metto qua. 911 GT3 RS senza veli a Lecce:     http://www.autoitaliaevolution.it/porsche-991-2-gt3-rs-eccola-senza-veli-

  • Nel motorsport si cerca la prestazione assoluta, conta solo andare più veloci, e il cambio manuale è superato in rapidità da altri strumenti. Il piacere di guida del pilota è secondario rispetto all'o

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Chipperfield dice:

Ribadisco che a mio parere schiacciare la frizione non è un divertimento in nessun caso. In pista come in coda in tangenziale. La sensazione che dà premere la paletta dietro il volante non è divertimento? Le argomentazioni che avete proposto sono tutte validissime, sia a livello tecnico che nostalgico...ma se parliamo di "divertimento" non riesco a vedere grosse differenze.

Ma difatti si parla di una sparuta minoranza che ama il manuale,

tanto sparuta che oramai le Case praticamente non vi badano...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

In sostanza, per esser chiaro, penso che la diffusione dell'automatico sia uno di quei casi in cui il progresso (se tale può esser definito) non presenta alcuna controindicazione, neanche a livello di piacere di guida.

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
26 minuti fa, Chipperfield dice:

In sostanza, per esser chiaro, penso che la diffusione dell'automatico sia uno di quei casi in cui il progresso (se tale può esser definito) non presenta alcuna controindicazione, neanche a livello di piacere di guida.

Verissimo in generale (forse unico malus il prezzo aggiuntivo, che ne limita la diffusione dove più farebbe la differenza nell'uso quotidiano, ovvero sulle auto da città).

 

Parlando però di "oggetti fatti per divertirsi alla guida", cioè una minima parte del listino, a sua volta alla portata -e non solo economica- di pochi,

più di qualcuno lamenta l'assenza almeno della scelta.

 

Cercando "save the manuals" in etere si scopre un sottobosco di appassionati.

Appassionati che sempre più iniziano ad interessarsi alle vetture di qualche lustro fa...

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 minuto fa, johnpollame dice:

(forse unico malus il prezzo aggiuntivo, che ne limita la diffusione dove più farebbe la differenza nell'uso quotidiano, ovvero sulle auto da città).

Si è partiti dalle sportive ad offrire l'automatico di serie e il manuale a pagamento, si arriverà a breve alla stessa cosa sulle utilitarie.

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato
46 minuti fa, Chipperfield dice:

Ribadisco che a mio parere schiacciare la frizione non è un divertimento in nessun caso. In pista come in coda in tangenziale. La sensazione che dà premere la paletta dietro il volante non è divertimento? Le argomentazioni che avete proposto sono tutte validissime, sia a livello tecnico che nostalgico...ma se parliamo di "divertimento" non riesco a vedere grosse differenze.

Che c'entra la tangenziale? Se si parla di divertimento in strada mi immagino una strada come il passo dello stelvio o come altri passi che abbiamo da noi, una serie di curve e controcurve, 1ma, 2nda, 3a, 2nda, ecc non certo la tangenziale.

 

Per la pista: dipende cosa uno cerca. Se cerchi la performance allora PDK tutta la vita (che infatti è disponibile), se cerchi un divertimento romantico, un metterti alla prova con te stesso e un maggior coinvolgimento col mezzo è probabile che tu preferisca il manuale. Probabile. Va a gusti.

 

A me diverte il manuale, ma come detto, sono abbastanza cane per fare il tacco-punta in modo efficace in pista. Quindi in pista uso l'auto-bleep e il flat-foot-shifting che lasciano il divertimento e tolgono un po' di pressione.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, Chipperfield dice:

Ribadisco che a mio parere schiacciare la frizione non è un divertimento in nessun caso. In pista come in coda in tangenziale. La sensazione che dà premere la paletta dietro il volante non è divertimento? Le argomentazioni che avete proposto sono tutte validissime, sia a livello tecnico che nostalgico...ma se parliamo di "divertimento" non riesco a vedere grosse differenze.

Non si tratta solo di divertimento in senso lato. Si tratta anche di saper guidare senza ausili e di mettersi alla prova. Poi come già detto, anche chi sa guidare davvero con il manuale (che è DIVERSO da come che la maggior parte dei guidatori CREDE di guidare) in pista preferisce l’automatico. 

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.