Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Un quesito...

Featured Replies

Inviato

In realtà, parlando di tuning, il discorso si fa più complesso. E' un mondo nel quale non esiste il concetto di giusto o sbagliato, ma solo un insieme di scelte che alcuni fanno ed altri no. Quello del tuning é un vero e proprio mondo, che spazia dall'estremo di chi compera un paio di foderine per ravvivare il colore dei sedili rispetto alla tonalità di serie a chi interviene pesantemente sulla meccanica e sull'assetto.

In America, dove tutto (o quasi é permesso) ho amici che hanno speso in tuning anche cinque volte il valore della macchina nuova: motore elaborato pesantemente (alberi a camme riprofilati, pistoni forgiati, albero motore alleggerito, scarico speciale, turbocompressore, iniezione di nitrometano per scatti brucianti, sospensioni e freni completamente rifatti, interni ed esterni rivisitati in chiave sportiva, vetri oscurati, megaimpianto stereo del valore di una nostra utilitaria. E il bello é che da quelle parti con una "bestia" simile ci possono tranquillamente circolare ogni giorno.

Anche se la legge me lo consentisse, sicuramente non arriverei a tanto. Come dice qualcuno, userei gli stessi soldi per comperare una macchina di categoria superiore. Ma allo stesso tempo capisco chi lo fa, spinto dal desiderio di avere una vettura unica, "ritagliata" sui propri gusti personali.

Il concetto é che c'é tuning e tuning. Questi sono i livelli più comuni, anche se non vanno presi come riferimenti assoluti, perché ognuno fa quello che vuole:

- visual tuning: modifiche interne (volante, leva del cambio) o esterne (minigonne, terminale scarico, spoiller) senza toccare la meccanica.

- handling tuning: meccanica invariata, solo interventi sull'assetto, leggermente irrigidito e ribassato. Il montaggio di distanziali per allargare la carreggiata é un'altra modifica comune.

- soft tuning: leggero incremento delle prestazioni del motore, cercando di non comprometterne l'affidabilità. Nella maggior parte dei casi vuol dire: filtro aria più permeabile, scarico modificato e rimappatura della centralina. Eventualmente albero a camme con incrocio più aggressivo. Spesso accompagnato da assetto leggermente irrigidito e ribassato e freni più performanti.

- hard tuning: interventi pesanti su meccanica, sospensioni e freni. Al limite si arriva alla sostituzione del motore. Carrozzeira e interni pesantemente modificati, sedili originali sostitu

- extreme tuning: realizzazione di veri e propri "mostri", solo vagamente rassomiglianti alle vetture da cui derivano. Ricordo su tutti una Fiat 500 (vecchio tipo) con il motore centrale, la trazione integrale e quasi 300 cavalli.

Ecco, quello che auspicherei é la possibilità di arrivare al soft tuning anche in Italia senza troppe complicazioni, come si fa in Germania, dove per le case automobilistiche i kit di soft tuning dei propri motori (centraline, filtri e scarichi) sono un business.

Inviato
...... Ricordo su tutti una Fiat 500 (vecchio tipo) con il motore centrale, la trazione integrale e quasi 300 caval....

Era la mia. Aveva un solo difetto: a 280 Km/h gli specchietti retrovisori tremavano talmente tanto che non riuscivo mai a togliermi la soddisfazione di guardare che faccia facevano i ferraristi ed i poschisti che sorpassavo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.