Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come diceva RiRino la spia rossa è insufficiente pressione olio, se si accende significa che la pompa sta spingendo poco o nulla (poco olio, rottura pompa etc). Se hai poca pressione allora rischi di inviare una quantità insufficiente per la lubrificazione e raffreddamento delle parti rotanti ergo puoi grippare. Il livello dell'olio invece riportato sull'astina è calcolato per assicurarti la corretta lubrificazione in tutte le condizioni di marcia (ad esempio curva o salita), Se il livello è più basso del minimo non significa per forza che non giri olio a sufficienza ma può essere pericoloso perchè in certe condizioni si può avere una scorretta lubrificazione, per questo motivo  non si accende la spia rossa.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • Risposte 42
  • Visite 94.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il 99% delle donne (ed il 90% degli uomini) non sanno nemmeno che esiste l'astina. La macchina funziona mettendoci la benzina e stop. Olio, gomme, filtri etc sono solo una spesa incomprensibile.

  • ...sono almeno 15 anni e oltre che (a parte rari casi) i cruscotti sono diventati "muti"...già agli albori di internet leggevo sui forum lamenti e nostalgia dei cruscotti anni '70/'80 che oltre ad ess

  • Come diceva RiRino la spia rossa è insufficiente pressione olio, se si accende significa che la pompa sta spingendo poco o nulla (poco olio, rottura pompa etc). Se hai poca pressione allora rischi di

Inviato
54 minuti fa, LucioFire dice:

volevo dire che sulla 2t si accende quella rossa ...c'è solo quella, quando è ora di rabboccare...ma hai ancora una riserva.

Non credo che sulle vetture appena si accende la spia ,se fai altri 5km ti esplode il motore...penso ci sia un margine di sicurezza

posso sempre sbagliarmi eh

Il confronto con il 2t non c'entra nulla, li l'olio è quello della miscela e sui 2t non c'è nessun circuito di lubrificazione e di conseguenza la spia della pressione non esiste, c'è solo quella del livello dell'olio della miscela, qualsiasi sia il colore.

 

Ti sbagli, confermo quello che ho scritto prima, poi oh se non ci credi se ti capita puoi provare in prima persona, che ti devo dire:§:lol:

20 minuti fa, xyzteam dice:

Come diceva RiRino la spia rossa è insufficiente pressione olio, se si accende significa che la pompa sta spingendo poco o nulla (poco olio, rottura pompa etc). Se hai poca pressione allora rischi di inviare una quantità insufficiente per la lubrificazione e raffreddamento delle parti rotanti ergo puoi grippare. Il livello dell'olio invece riportato sull'astina è calcolato per assicurarti la corretta lubrificazione in tutte le condizioni di marcia (ad esempio curva o salita), Se il livello è più basso del minimo non significa per forza che non giri olio a sufficienza ma può essere pericoloso perchè in certe condizioni si può avere una scorretta lubrificazione, per questo motivo  non si accende la spia rossa.

Da quello che sò quando si accende la spia della pressione per scarsità di olio vuol dire che è praticamente finito. Invece la quantità di olio tra il min e il max dell'astina  corrisponde al 30-35% circa della capacità massima, quindi quando è al minimo ce n'è ancora abbastanza per raggiungere il primo distributore/ricambista per rabboccare.

 

Per me non mettere il sensore nella coppa e quindi non avere la spia del livello minimo, è una cagata pazzesca.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
On 14/4/2017 at 10:42, LucioFire dice:

volevo dire che sulla 2t si accende quella rossa ...c'è solo quella, quando è ora di rabboccare...ma hai ancora una riserva.

Non credo che sulle vetture appena si accende la spia ,se fai altri 5km ti esplode il motore...penso ci sia un margine di sicurezza

posso sempre sbagliarmi eh

 

Chiedi a @boygrunge... :D 

  • 11 mesi fa...
Inviato
14 minuti fa, J-Gian dice:

 

 

Capitò una cosa simile ad una pompa elettrica dove lavoro, anni e anni senza mai cambiare olio, un giorno non è più partita, l'olio aveva la stessa viscosità del miele :lol:

Inviato

Per esperienza posso dirvi che la spia rossa della pressione dell'olio dipende molto dalle vetture. Ad esempio su mazda 2 e nissan pixo, non si accendeva neanche con 1 solo litro in coppa. Su fiat già quando si è abbastanza sotto l'astina, in curva inizia ad accendersi.

Nei motori che non hanno l'astina, come si fa a capire quanto buttarne per fare il rabbocco/cambio olio? Bisogna ogni volta entrare in auto e accendere il quadro ogni mezzo litro versato? Non mi sembra una gran cosa.

Inviato
12 ore fa, Nico87 dice:

Per esperienza posso dirvi che la spia rossa della pressione dell'olio dipende molto dalle vetture. Ad esempio su mazda 2 e nissan pixo, non si accendeva neanche con 1 solo litro in coppa. Su fiat già quando si è abbastanza sotto l'astina, in curva inizia ad accendersi.

Nei motori che non hanno l'astina, come si fa a capire quanto buttarne per fare il rabbocco/cambio olio? Bisogna ogni volta entrare in auto e accendere il quadro ogni mezzo litro versato? Non mi sembra una gran cosa.

 

Dicono che sia più """""premium"""""

Inviato

Esatto ... nel senso che se riesci a portare l'olio al livello giusto meriti un "Premium"

Inviato
2 ore fa, Nicola_P dice:

 

Dicono che sia più """""premium"""""

 

sulla 206 ho sia astina che check da quadro, come la devo identificare? :-D

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.