Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Avrebbe dovuto avere il boxer 1,7 nn ricordo se telaio o scocca portante, 4x4 sistema della 33....versione sia militare(anche telonata) che civile..dimensioni maggiori di una suzu samurai dei tempi ma meno di una campagnola doveva uscire a fine 96-97 c'era un bel servizio con disegni di giorgio alisi su quattroruote dei tempi.

Ah allora è quella che avevo visto anch'io...

Fine '96-'97??? :shock: '86-'87 caso mai... :? Ti si è piantata la tastiera? Già sopra avevi parlato di acquisizione dell'Alfa da parte di Fiat nel '96... :lol:

...scherzo, dai... :wink:

  • Risposte 47
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non solo dalla mancanza di soldi, ma anche da tanti altri fattori. Non era facile, per niente, gestire l'Alfa Romeo. La conoscenza che ho fatto, in tempi recenti, di persone ex dipendenti, dirigenti

Inviato
Cosa intendi per mini 4x4?

Uhm....stavo pensando a quel progetto di fuoristrada pubblicato da 4R ad inizio '87, ma non c'entra nulla...quello pare fosse un progetto congiunto con la Nissan, forse a seguito degli accordi che portarono alla sventurata iniziativa dell'Arna... :?

Se c'era un settore nel quale bisognava fare JV con i nippo era quello dei fuoristrada, non quelli B-C :evil: (ARNA)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Se c'era un settore nel quale bisognava fare JV con i nippo era quello dei fuoristrada, non quelli B-C :evil: (ARNA)

Sono completamente d'accordo con te. Anche perchè, non per voler andare OT, ma avrebbero dovuto saperlo che non basta mettere il motore e le parti meccaniche di un'Alfasud su una vettura qualsiasi per farne una vera Alfa... :evil:

Inviato

Fine '96-'97??? :shock: '86-'87 caso mai... :? Ti si è piantata la tastiera? Già sopra avevi parlato di acquisizione dell'Alfa da parte di Fiat nel '96... :lol:

...scherzo, dai... :wink:

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
A me questa sarebbe piaciuta.

Infatti trovo anch'io che la 75 sportwagon fosse riuscita davvero bene. Meritava senza dubbio di essere prodotta.

Inviato

Questa quà sopra è una variante sul tema, in quanto trattasi dell'esemplare realizzato su base "turbo", e ribattezzato "turbowagon".

Sono visibili le caratterizzazioni estetiche dedicate.

Per quanto riguarda la jeep, si chiamava in codice AR 148 la piccola e (credo) AR 149 la grossa, + conosciute come Magnaghina e Magnagona dal nome di chi curava il progetto, l'Ing. Magnaghi.

Una di queste io l'ho vista in versione militare telonata (colore grigioverde) e + rifinita come modello stradale (di colore giallo).

La Magnagona invece l'ho vista solo in fotografia presa durante un collaudo.

Una delle due doveva avere un telaio supplementare e montare gli organi meccanici dell'Alfa 33 4x4.

La vettura venne poi fermata da Fiat in occasione del suo ingresso in Alfa (ed anche prima non le aveva certo reso la vita semplice).

Il discorso della fuoristrada è comunque (come molte cose dell'Alfa anni '74-'86) anche politica, in quanto come già ampiamente da me detto in altri topic e mesi fa vi era stata dagli anni '70 la pretesa di un APOMI 2 (Pomigliano 2) laddove gli interessi di un certo andazzo politico incarnato dall' "intellettuale della magna grecia" (definizione di G. Agnelli) volevano un nuovo stabilimento nel sud, stoppando l'ampliamento di Arese ed anzi volendo un ridimensionamento.

L'Arna nasce per fare a De Mita lo stabilimento di assemblaggio di Pratola Serra. La jeep è un'altra idea di De Mita per saturare o ampliare Pratola Serra, cosa che non gli riuscì tant'è che qualcuno di voi sicuramente ricorda quel flop gigantesco che fu la fuoristrada Iato, guardacaso costruita proprio in un nuovo stabilimento a Nusco (AV) e di cui qualcosa comprò, ancora guardacaso, la Polizia.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
....qualcuno di voi sicuramente ricorda quel flop gigantesco che fu la fuoristrada Iato, guardacaso costruita proprio in un nuovo stabilimento a Nusco (AV) e di cui qualcosa comprò, ancora guardacaso, la Polizia.

Eccome se la ricordo... :? ...presentazione nel 1988-89 o giù di lì, e motori Fiat 1.6, 2.0 CHT e 1.9 TDi.d. presi dritti dritti dalla Croma se non sbaglio...

Inviato
...La vettura venne poi fermata da Fiat in occasione del suo ingresso in Alfa (ed anche prima non le aveva certo reso la vita semplice)....

Ma pensa un po' chi l'avrebbe mai detto!!! :evil: ...poi mi piacerebbe sapere il perchè di tanto accanimento, visto che nel 1986 la Fiat aveva già interrotto la produzione della sua Campagnola e pertanto (correggimi se sbaglio) non aveva una beneamata mazza da proteggere!!! :evil: A meno che non avesse qualcosa già in pentola relativamente alla fornitura di motori alla IATO... :?

Inviato

La lotta (con colpi bassi) fuoristradistica tra FIAT e ALFA del dopoguerra è nata all'inizio degli anni 50, quando FIAT si aggiudicò (guarda caso) l'appalto dell'esercito con Campagnola ai danni di Matta (che veniva considerata da tutti migliore).

Matta in breve uscì di produzione dopo solo poco più di 2000 (2053 se non erro) esemplari costruiti.

Riguardo le qualità di Matta, temiamo presente che vinse un appalto dei paesi del nord africa per migliaia di pezzi superando Land Rover.

Ma Alfa non aveva la capacità produttiva per soddisfare la commessa :evil::evil: .

Land Rover divenne "la regina del deserto" :roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.