Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti ragazzi
in questi giorni sto pensando a come fare con l'assicurazione, se un domani volessi acquistare un auto a nome mio.

Mia zia si è cointestata l'auto con la figlia, in modo tale da far in modo che la figlia prende la sua classe di merito.
Quello che mi chiedo è: quando poi mia cugina si compra l'auto, pagherà di più, a parità di cilindrata ed auto, giusto?
Quindi l'unico vantaggio è proprio avere la classe più alta possibile (quella della madre), che se non avesse sicuramente pagherebbe di più. giusto?

A questo ragionamento si aggiunge anche poi l'auto in comodato d'uso: si paga un tot mensile e non ti devi preoccupare del meccanico e dell'assicurazione. Però poi si va a pagare di più?
Ed in caso di incidente che succede?

Inviato

Non è la figlia a prendere la classe di merito, ma l'auto. Se tua cugina si compra l'auto, o trasferisce una polizza in corso a suo nome (che non ha), o parte dalla 14a classe. O usa la legge Bersani se è convivente con tua zia (ma non serve la cointestazione).

Inviato
  • Autore

ma quindi io come faccio a prendere la classe di papà?

devo comprare un'altra auto e metterla a mio nome, dicendo che abito con mio padre?

Inviato
ma quindi io come faccio a prendere la classe di papà?
devo comprare un'altra auto e metterla a mio nome, dicendo che abito con mio padre?

Non credo che basti dirlo, penso che serva uno stato di famiglia. Per il resto sì.
Inviato
12 ore fa, jameson dice:


Non credo che basti dirlo, penso che serva uno stato di famiglia. Per il resto sì.

 

Lo stato di famiglia si può autocertificare (art. 76 del D.P.R. 445/2000).

 

http://autocertificazioni.net/autocertificazione-stato-di-famiglia-modello

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

ma quindi il tutto parte con l'acquisto di una nuova auto?

se faccio il passaggio di proprietà di un'auto che già abbiamo?

Inviato
ma quindi il tutto parte con l'acquisto di una nuova auto?
se faccio il passaggio di proprietà di un'auto che già abbiamo?


Se vuoi prendere la classe di merito di tuo padre devi fare un passaggio di proprietà verso di te. Anche se questa auto l'hai già in casa ma non è intestata a te

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato


Se vuoi prendere la classe di merito di tuo padre devi fare un passaggio di proprietà verso di te. Anche se questa auto l'hai già in casa ma non è intestata a te

☏ SM-G935F ☏


Mi pare di ricordare che con i passaggi di proprietà tra conviventi ci sia qualche problema.

☏ T8-PLUS ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.