Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chiusura Lancia nel mercato europeo (tranne Italia)

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Ciccio, sono anche io di quel periodo e mi ricordo bene e confermo, non erano minimamente confrontabili. IMHO, ovvio e nel totale rispetto del tuo punto di vista. Io, montando dietro, 183 cm, su Prisma stavo a stento, su 190 decisamente più comodo... lasciamo stare il bagagliaio, parlavo di abitabilià nel senso prorpio di abitare l'auto, non della capacità di trasporto... :-D

 

io ho ricordi opposti :)

io sono 178 cm e sulla 190 di mio cugino non ci stavo ( non parliamo di starci in tre , cosa in pratica impossibile ) su Delta /Prisma stavo bene ( ed in tre stavi più comodo ).

Magari era mio cugino a guidare tutto arretrato  col sedile :lol:

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 285
  • Visite 69k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • attenzione però che un'ipotetica "new Stratos" su base 4c sarebbe la classica operazione "poca spesa tanta resa" tanto cara a Sergionne ed ai Sabaudos. Costi di sviluppo bassissimi e senza costi

  • chiunque pensi di utilizzare lancia con alternativa Premium alla triade e' totalmente fuori. Servono decenni e investimenti folli. Guardare allo scopo in casa Lexus. Sarebbe anche il caso di fini

  • Ma un imho grosso come una casa no?    

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, nubironaSW dice:

 

Ciccio, sono anche io di quel periodo e mi ricordo bene e confermo, non erano minimamente confrontabili. IMHO, ovvio e nel totale rispetto del tuo punto di vista. Io, montando dietro, 183 cm, su Prisma stavo a stento, su 190 decisamente più comodo... lasciamo stare il bagagliaio, parlavo di abitabilià nel senso prorpio di abitare l'auto, non della capacità di trasporto... :-D

 

22 minuti fa, stev66 dice:

 

io ho ricordi opposti :)

io sono 178 cm e sulla 190 di mio cugino non ci stavo ( non parliamo di starci in tre , cosa in pratica impossibile ) su Delta /Prisma stavo bene ( ed in tre stavi più comodo ).

Magari era mio cugino a guidare tutto arretrato  col sedile :lol:

 

 

Se avete problemi con i cm, lui può mettervi d'accordo.....

rocco-siffredi.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Adesso, AndreaB dice:

 

 

Se avete problemi con i cm, lui può mettervi d'accordo.....

rocco-siffredi.jpg

 

 

 

:-D:-D:-D

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
32 minuti fa, stev66 dice:

 

io ho ricordi opposti :)

io sono 178 cm e sulla 190 di mio cugino non ci stavo ( non parliamo di starci in tre , cosa in pratica impossibile ) su Delta /Prisma stavo bene ( ed in tre stavi più comodo ).

Magari era mio cugino a guidare tutto arretrato  col sedile :lol:

 

 

Io 180cm: entrambe avevano poco spazio per le gambe e i piedi, soprattutto la 190. Per il resto su Delta/Prisma toccavo il tetto con la testa. Su 190 no grazie ai sedili infossati, ma tre esseri umani non ci stavano. Come abitabilità erano equivalenti, quello che 190 guadagnava in altezza lo perdeva col tunnel centrale veramente ingombrante. Per tutto il resto erano due classi diverse, come il prezzo appunto dimostrava (190 = Thema)

Modificato da v13

Inviato
1 hour ago, nubironaSW said:

 

Anche no, almeno IMHO, ovvio. Nuova Thema è stata una operazione 'alla meno peggio' e comunque, nel suo piccolo, ammissibile.

 

Però Lancia tra la fine anni '60 e inizi anni '70 virò tutta la sua produzione (Strato's esclusa) alla trazione anteriore, come precisa scelta tecnica, per cui una operazione Lancia D su piattaforma Giorgio la vedo filologicamente non corretta, piuttosto il CUSW, sempre con l'opzione integrale....

 

E giustamente, che noia questa Lancia Iso-Audi! Non è tempo, sarebbe in ritardo di 20 anni... l'operazione SUV-brand sarebbe ad oggi la più rapida e praticabile, ma se di 7 marchi, tolta jeep, nei 6 rimanenti trovano spazio 4 suv di cui uno (ma c'è ancora?) condiviso Fiat/Dodge.

Fiat ancora non crede nel prodotto, in VAG spaziano dai 2 di porsche ai 3 di Volks e Audi, un paio di Skoda e altrettanti di Seat, senza avere un brand specifico (che, del resto, al mondo sono 3-4 tra cui Land, Jeep, Toyota e Mitsu...)

 

E, per di più, da un gruppo che si chiama FCA ed ha nella compononete 'C' Chrysler, un brand ridotto all'osso, senza novità di rilievo (Pacifica esclusa), che ci si può aspettare?

 

Il rilancio di Lancia, con un po' di furbizia si sarebbe potuto fare con (relativa) poca spesa e molta resa, senza scomodare Giorgio e derivati...

 

Il tutto sempre ben condito da un gigante IMHO....

 

 

Se vogliamo continuare a sognare, nonostante tutto deponga contro, qualche modello Lancia potrebbe essere solo figlio del rilancio di Chrysler, quando e se ci sara'. Lancia in Italia, Chrysler nel resto dei mercati. Ma senza dimenticare che l'erede della 300, si dice, sarebbe a TP.

Inviato
32 minuti fa, vince-991 dice:

Se vogliamo continuare a sognare, nonostante tutto deponga contro, qualche modello Lancia potrebbe essere solo figlio del rilancio di Chrysler, quando e se ci sara'. Lancia in Italia, Chrysler nel resto dei mercati. Ma senza dimenticare che l'erede della 300, si dice, sarebbe a TP.

 

... e pianale giorgio semplificato....

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
49 minuti fa, vince-991 dice:

Se vogliamo continuare a sognare, nonostante tutto deponga contro, qualche modello Lancia potrebbe essere solo figlio del rilancio di Chrysler, quando e se ci sara'. Lancia in Italia, Chrysler nel resto dei mercati. Ma senza dimenticare che l'erede della 300, si dice, sarebbe a TP.

 

Credo che qui si stia dicendo invece che piuttosto che un'operazione che vede le stesse auto vendute come Lancia in Europa e Chrysler in America sia meglio lasciare Lancia in un cassetto con il suo bagaglio si storia, record e vittorie.

 

Visto che questo brand ha le carte per poter proporre di modelli suoi, per quanto in condivisione con altri marchi, meglio aspettare e fare le cose fatte come si deve.

 

Forse quello che si dovrebbe fare con Lancia è sganciarsi dal passato e fare quello il nome Lancia ha sempre significato, innovare.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
20 minutes ago, nubironaSW said:

 

... e pianale giorgio semplificato....

cosi' verrebbe accontentato anche chi vorrebbe la nuova Lancia a TP

10 minutes ago, F . P i ë c h said:

 

Credo che qui si stia dicendo invece che piuttosto che un'operazione che vede le stesse auto vendute come Lancia in Europa e Chrysler in America sia meglio lasciare Lancia in un cassetto con il suo bagaglio si storia, record e vittorie.

 

Visto che questo brand ha le carte per poter proporre di modelli suoi, per quanto in condivisione con altri marchi, meglio aspettare e fare le cose fatte come si deve.

 

Forse quello che si dovrebbe fare con Lancia è sganciarsi dal passato e fare quello il nome Lancia ha sempre significato, innovare.

Pero' obiettivamente non mi pare che al momento FCA sia intenzionata a rilanciare (?) Lancia come il brand che era. Anzi lo sta chiudendo al di fuori dell'Italia. Se va bene si trattera' di modelli derivati da Chrysler (non semplici rebadging ovviamente) almeno per il nostro paese. L'unica possibilita' di innovare la vedrei legata all'elettrico. Ma anche in relazione all'elettrico non  mi pare che Marchionne sia molto entusiasta.

P.S. Anche io sono dell'avviso che per ora sia meglio non proporre nulla con marchio Lancia piuttosto che rebadging

Modificato da vince-991

Inviato
7 ore fa, AndreaB dice:

 

Premesso che, molto probabilmente, sarei stato un possibile acquirente di un modello del genere, ma poi a chi le vendevi queste "Deltine"? A tutti quelli che NON hanno comprato una Delta III, nonostante le sue qualità, nemmeno a prezzi iper-scontati?

 

...al sottoscritto che non si sarebbe fatto inchiappettare dai krukki dell'elica per una tragica (affidabilità, questa sconosciuta!) Mini Cooper S, a quelli che avrebbero trovato una seria alternativa alla A1, a chi, come già scritto, vedeva (e vede molto di più oggi!) la Ypsilon buona solo per gente "arcobalenica", insomma...qualche carneade si trovava in giro... :mrgreen: ...peggio della castorDelta non avrebbe fatto IMHO, poi chissà... :nonso:

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.