Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Cosa centri il rapporto peso potenza con la solidità teutonica a prezzo di saldo,fatico a capirlo...

 

  • Risposte 1.3k
  • Visite 337.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, sarge dice:

Cosa centri il rapporto peso potenza con la solidità teutonica a prezzo di saldo,fatico a capirlo...

 

La solidità teutonica la paghi in accelerazione, essendo un auto più pesante...

Inviato
Adesso, AngeloUPuglis dice:

La solidità teutonica la paghi in accelerazione, essendo un auto più pesante...

Si ok,l'abbiamo capito che il rapporto peso potenza lo conosci,io mi riferivo alla presunta solidità teutonica a prezzo di saldo seat che secondo te sarebbe la stessa cosa ad un prezzo inferiore.

Inviato
20 minuti fa, sarge dice:

Si ok,l'abbiamo capito che il rapporto peso potenza lo conosci,io mi riferivo alla presunta solidità teutonica a prezzo di saldo seat che secondo te sarebbe la stessa cosa ad un prezzo inferiore.

Ho preso una Seat che ha una dotazione completa ad un prezzo che non avrei mai trovato con nessun altro marchio.

Il motore è il collaudato MPI CNG da 68cv, gli interni sono spartani ma solidi e la dotazione è completa.

Se a 10.000 euro trovi di meglio fai un fischio...

 

Inviato
13 minuti fa, mikisnow dice:

Seat Mii?

Mii By Mango, che ha accessori per un totale di 15.400 euro ( cerchi da 15, clima, interni in alcantara, sensori di parcheggio, fendinebbia, navigatore, cruise control ). Una Up messa giù allo stesso modo sarebbe venuta sui 17.000 di listino, diventati poi 13.000... L'ho presa per 10.000 euro e ne sono pienamente soddisfatto.

 

Tornando alla nuova Polo, Fiesta Vignale viene fuori sui 23.000 euro, Polo Higline 1.6tdi 115cv dovrebbe costare qualcosa in meno.

Fiesta non ha quella percezione " premiumness " che Vw ha trasmesso con la sua Polo, ergo come affronterà la battaglia? Prezzo reale nettamente inferiore di quello Vw? Oppure ci sarà gente con i paraocchi che spenderà uguale se non di più per restare fedele a ford?

 

Inviato

Si ma qua si sta confrontando mele con pere per come la vedo io... ogni persona prende quello che vuole... e la coperta è corta visto che la qualità si paga...

Le Fiesta non sono più le auto di una volta hanno cercato di migliorare e diventare più premium.. (internamente parlando dalla vecchia Fiesta c'è stato un netto passo avanti!!!)  più piacere o no ma è cosi.. 

 

Per chi ha avuto problemi le macchine fallate ci sono!!!

 

Breve storia triste:

Io quando ho preso la macchina ho preso la macchina che mi ha dato un maggiore sconto ed ho preso un' Opel corsa... se tornassi indietro non la prederei mai (e lavoro permettendo la cambierò inizio prossimo anno) non tanto perchè ha problemi (dopo i richiami fatti dei problemi di natura software...va come un orologio) ma per il piattume che si prova a guidarla...

Per come la vedo io meglio spendere qualche soldo in più ma prendersi la macchina che si vuole veramente...(visto che qui si va anche di passione) 

 

Bisogna vedere cosa da la Polo e la Fiesta e confrontarlo.... Paraocchi perchè? ma hai guidato le ultime VW dove il 1.0 è un chiodo di motore? soprattutto per la rapportatura del cambio lunghissimooooo...

 

Modificato da Zampi

Inviato
1 minuto fa, mikisnow dice:

Ok. Avevi detto di farti un fischio, io preferisco i10 1.2 4 cilindri (cavolo, mi tocca sottolineare i 4 cilindri :D ) che si portava a casa con lo stesso prezzo e non sembra un elettrodomestico (ovvio questione di gusti). Quello che non so e' giudicare la solidità rispetto alle Seat.

 

Perché paraocchi?

Ha la dotazione della Mii? Percorre con 10 euro di metano 300km? Non paga il bollo per i primi 5 anni dopo i quali in forma ridotta del 70%?

 

Discorso paraocchi mi riferivo al fordista legato al marchio, che potrebbe soprassedere ad eventuali discrepanze con la concorrenza.

In linea di massima Ford e Vag son sempre stati un pò nemici, con i primi che, ai tempi che furono, facevano valere il rapporto qualità prezzo di Ford, direi anche giustamente ( tralasciando Seat e Skoda che hanno ottima dotazione in relazione al prezzo ).

Ora che Ford propone una segmento B con un prezzo nell'ordine dei 20 mila euro, cosa succederà?

 

Inviato

a 10.000 euro ci si compra una 500 lounge 1.2

 

metano a parte non c'è proprio nessuna possibilità che preferisca una Mii a una 500, me ne sbatto di navi o cruise control

Inviato

Appunto. L'auto si sceglie in base alle proprie esigenze. E Ford ultimamente ha proposto le sue vetture ad un prezzo decisamente allineato alla concorrenza teutonica.

C'è chi preferisce la 500 alla Mii? Certo, per 10 mila euro con il 1.2 da 68cv che consuma il doppio e con i copricerchi. Sono scelte.

Io per lavoro i miei 300 km preferisco farli con 10 euro e con la mia Seat tranquilla tranquilla.

Il tempo ci farà sapere come andranno le cose.

 

10 minuti fa, Zampi dice:

Si ma qua si sta confrontando mele con pere per come la vedo io... ogni persona prende quello che vuole... e la coperta è corta visto che la qualità si paga...

Le Fiesta non sono più le auto di una volta hanno cercato di migliorare e diventare più premium.. (internamente parlando dalla vecchia Fiesta c'è stato un netto passo avanti!!!)  più piacere o no ma è cosi.. 

 

Per chi ha avuto problemi le macchine fallate ci sono!!!

 

Breve storia triste:

Io quando ho preso la macchina ho preso la macchina che mi ha dato un maggiore sconto ed ho preso un' Opel corsa... se tornassi indietro non la prederei mai (e lavoro permettendo la cambierò inizio prossimo anno) non tanto perchè ha problemi (dopo i richiami fatti dei problemi di natura software...va come un orologio) ma per il piattume che si prova a guidarla...

Per come la vedo io meglio spendere qualche soldo in più ma prendersi la macchina che si vuole veramente...(visto che qui si va anche di passione) 

 

Bisogna vedere cosa da la Polo e la Fiesta e confrontarlo.... Paraocchi perchè? ma hai guidato le ultime VW dove il 1.0 è un chiodo di motore? soprattutto per la rapportatura del cambio lunghissimooooo...

 

C'è anche il 1.0tsi che ha un discreto tiro, paragonabile all'ecoboost Ford, allo stesso prezzo.

 

Inviato
1 minuto fa, AngeloUPuglis dice:

Appunto. L'auto si sceglie in base alle proprie esigenze. E Ford ultimamente ha proposto le sue vetture ad un prezzo decisamente allineato alla concorrenza teutonica.

C'è chi preferisce la 500 alla Mii? Certo, per 10 mila euro con il 1.2 da 68cv che consuma il doppio e con i copricerchi. Sono scelte.

Io per lavoro i miei 300 km preferisco farli con 10 euro e con la mia Seat tranquilla tranquilla.

Il tempo ci farà sapere come andranno le cose.

 

 

 

per curiosità quanti km fai all'anno?

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.