Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Pare strano pure a me sia colpa dei bracci A meno che avessero dei silent block cosi danneggiati da andare in risonanza con la rotazione delle ruote...però avresti avuto anche una guida molto imprecisa sull'anteriore..

  • Risposte 83
  • Visite 63.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao , grazie del tuo messaggio e scusa dell'enorme ritardo. No, è stata esclusa qualsiasi tipo di problematica a gomme, cerchioni e ciò che ne deriva. ☏ Moto G (5S) Plus ☏ Scusate il ritardo ma

  • La sfiga può capitare anche con l'auto nuova però probabilmente é piú facile far valere i propri diritti e ottenere riparazione/sostituzione

  • Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio. Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia i

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
On 20 luglio 2017 at 21:21, J-Gian dice:

 

I bracci delle sospensioni? :pen: 

E' abbastanza curioso, perché da come lo descrivi il fenomeno sembra colpa di una massa rotante danneggiata, quindi sbilanciata e che diventa evidente a certi regimi di rotazione.

E le uniche cose che seguono fedelmente la velocità sono: ruote, cuscinetti, dischi freno, semiassi, differenziale.

In ogni caso tienici aggiornati, soprattutto facci sapere se ti dicono qualcosa di più ;-) 

Confermo ragazzi. 

Ho ritirato l'auto, ho preso il primo rettilineo, ho superato i 120, e il volante non vibrava più. 

Ho chiesto informazioni a chi mi ha venduto l'auto, ma è stato abbastanza sbrigativo, dicendomi che alla Peugeot hanno fatto una prova e nonostante in apparenza sembrasse tuttok, hanno ipotizzato che fosse un "braccetto" (così l'hanno chiamato) difettoso. Così li hanno cambiati entrambi.

E se fosse stato un difetto di fabbricazione? (Lo scorso proprietario aveva 75 anni, magari non era andato sopra i 120 mai). Oppure semplicemente ha preso male un marciapiede? Boh...secondo voi , mi consigliereste prove su strada particolari oppure, dato che adesso non vibra più, posso fidarmi e stare tranquillo? Grazie

Inviato

Scusami se rispondo tardi ma io ho avuto un problema analogo con la mia peugeot 308 (presa usata anche lei). Problema risolto cambiando Dischi dei freni! L'impianto frenante originale peugeot ha dei dischi che lasciano a desiderare. Risolto montando dischi Brembo!

Inviato
  • Autore
On 24/7/2017 at 10:39, teuztv86 dice:

Scusami se rispondo tardi ma io ho avuto un problema analogo con la mia peugeot 308 (presa usata anche lei). Problema risolto cambiando Dischi dei freni! L'impianto frenante originale peugeot ha dei dischi che lasciano a desiderare. Risolto montando dischi Brembo!

scusa l'ignoranza, ma i dischi ti davano fastidio mentre andavi oltre che a quando frenavi?? Caspita non l'avrei mai pensato!

comunque grazie della dritta, li faró controllare al primo tagliando e al massimo li cambio se necessario.

grazie!

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Buongiorno Ragazzi eccomi di nuovo con aggiornamenti .

 

Pensavo fosse tutto risolto, e invece!!!!!

 

Riassumo qui per tenere tutto in un messaggio e permettervi di non impazzire :

 

LUGLIO 2017 : vado a visionare un peugeot 5008 penultima versione, del 2015, 23mila km circa, immacolato. Lo provo, tutto fantastico e nuovo (dentro sopra e sotto) tranne una fastidiossima VIBRAZIONE al volante e sedili soprattutto passeggeri, roba da formicolio alle mani. La suddetta vibrazione si presenta ESCLUSIVAMENTE nell'intervallo di velocità tra i 110 e i 130 circa con punta massima di vibrazione ai 120km/h.

Faccio notare al concessionario che dice : 'sicuramente un bollo su una gomma, te le faccio cambiare, tranquillo'.

 

LUGLIO 2017 - 2 : mi chiama il concessionario dicendo 'gomme cambiate, l'auto è a posto'. Vado, mi fido, la compro (il concessionario è molto quotato e serio, con tanto di garanzia, mi sono fidato, anche perchè tutti i meccanici a cui avevo chiesto hanno tutti parlato di un sicuro difetto alle gomme).

Torno a casa e appena raggiungo i 110km/h, ecco la vibrazione. Per non tornare subito indietro, incazzarmi e ridargli l'auto, e per avere un parere meno 'coinvolto', la porto dal mio gommista, che dice 'è sicuramente l'equilibratura'. La sistema. Macchè, stesso problema.

La riporto indietro.

 

LUGLIO 2017 - 3 : il concessionario, gentilissimo, mi dice di averla portata direttamente alla Peugeot, e  lì hanno detto trattarsi di un braccetto (non meglio specificato) difettoso. Sostituiti entrambi.

FINALMENTE HO RISOLTO IL PROBLEMA. Il concessionario, per scusarsi dell'accaduto, mi regala le 4 gomme ALL SEASONS che aveva provveduto a cambiare, dato che, stando agli eventi, non erano loro a dare il problema quindi erano utilizzabili.

Viaggio fino a ieri, tutto ok, faccio 4 mila km in scioltezza. Auto e tenuta perfetti a tutte le velocità su tutti i percorsi.

Ieri cambio le gomme, rimetto le ALL SEASON di cui sopra, ed ecco di nuovo la vibrazione, identica!!!!

 

Adesso, io non so più cosa pensare.

LA vibrazione era presente CON le 'all season' ma anche SENZA le 'all season' , quindi NON DOVREBBE TRATTARSI DI GOMME. 

La vibrazione è presente CON braccetti vecchi e CON braccetti nuovi, quindi NON DOVREBBE TRATTARSI DEI BRACCETTI.

La vibrazione NON È STATA PRESENTE CON GOMME ESTIVE CONTEMPORANEAMENTE A BRACCETTI NUOVI.

 

Attenzione, ultimo ma non da meno , al cambio gomme ieri il gommista mi ha fatto notare che , sotto la ruota destra, sembra mancare un pezzo presente invece sotto quella sinistra.

Come vedete dalle foto in allegato, una foto presenta un pezzo nero verticale, l'altra foto no. 

 

Mi viene da pensare solo che le gomme ALL SEASONS , utilizzate dal vecchio proprietario con i braccetti difettosi, abbiano 'assimilato' il difetto dei braccetti difettosi, magari modificandosi esse stesse leggermente e quindi presentando adesso loro il problema.

Però mi sembra strano che la vibrazione sia esattamente la stessa alle stesse velocità e con la stessa modalità.

 

Chi mi risolve l'arcano gli porto l'auto o gli faccio un regalo di Natale.

 

Vi prego aiutatemi.

 

Grazie

20171109_110015.jpg

20171109_110024.jpg

Inviato

 

Bentornato :) 

 

Allora intanto, se le gomme sono state fatte equilibrare, di loro non dovrebbero più aver possibilità d'innescare vibrazioni inerziali. Per cui sarebbe da escludere una loro influenza in questi termini.

Non penso nemmeno ad un problema geometrico della gomma, anche perché non si sarebbe risolto cambiando "braccetti".

 

Anzi, sarebbe bene sapere ora di scoprire quali siano esattamente questi "braccetti" sostituiti. Hai mica un codice sulla fattura? Perché ciò permetterebbe di capire cosa sia stato smontato per sostituirli ;-) 

 

Il fatto che sia tornata fuori la vibrazione smontando e rimontando le gomme, mi porta a pensare che ci sia un qualcosa che coinvolge componenti rotanti inerenti, vedi mozzi ruota/dischi, un qualcosa di rotante che possa pagare le conseguenze di un serraggio leggermente diverso.

 

 

PS. in ogni caso non trascurerei il ferma paratia mancante che ci hai mostrato, su certe auto quelle paratie iniziano ad oscillare facendo rumore, anche se difficilmente innescano vibrazioni...

 

On 11/11/2017 at 14:44, Rani dice:

 

Attenzione, ultimo ma non da meno , al cambio gomme ieri il gommista mi ha fatto notare che , sotto la ruota destra, sembra mancare un pezzo presente invece sotto quella sinistra.

Come vedete dalle foto in allegato, una foto presenta un pezzo nero verticale, l'altra foto no. 

 

Spoiler

20171109_110015.jpg

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
On 13/11/2017 at 18:01, J-Gian dice:

 

Bentornato :) 

 

Allora intanto, se le gomme sono state fatte equilibrare, di loro non dovrebbero più aver possibilità d'innescare vibrazioni inerziali. Per cui sarebbe da escludere una loro influenza in questi termini.

Non penso nemmeno ad un problema geometrico della gomma, anche perché non si sarebbe risolto cambiando "braccetti".

 

Anzi, sarebbe bene sapere ora di scoprire quali siano esattamente questi "braccetti" sostituiti. Hai mica un codice sulla fattura? Perché ciò permetterebbe di capire cosa sia stato smontato per sostituirli ;-) 

 

Il fatto che sia tornata fuori la vibrazione smontando e rimontando le gomme, mi porta a pensare che ci sia un qualcosa che coinvolge componenti rotanti inerenti, vedi mozzi ruota/dischi, un qualcosa di rotante che possa pagare le conseguenze di un serraggio leggermente diverso.

 

 

PS. in ogni caso non trascurerei il ferma paratia mancante che ci hai mostrato, su certe auto quelle paratie iniziano ad oscillare facendo rumore, anche se difficilmente innescano vibrazioni...

 

 

 

 

Buongiorno e grazie della risposta.

Ecco gli sviluppi. L'ho portata all'officina del concessionario che me l'ha venduta dicendo 'risolvetemi il lavoro'.

L'hanno tenuta tutto il giorno, provandola con tutte e due i treni di gomme, sia estive che invernali. Hanno chiamato dicendo che l'equilibratura era totalmente fuori. Questa cosa, anziché rallegrarmi, mi ha preoccupato, perché proprio 1 settimana fa ho fatto il cambio gomme dal mio gommista e so per certo che ha fatto equilibratura e convergenza. Quindi mi spavento perché potrebbe esserci qualcosa che 'rompe' l'equilibratura, e questo è preoccupante. Cosa potrebbe essere? Non so se portarla dal mio gommista e dirgli di guardare approfonditamente e poi presentare la fattura al concessionario, oppure portarla direttamente alla Pegeout...Aiutoooooo

Comunque, ieri, sistemata l'equilibratura, come asserito dal meccanico del concessionario, l'ho riportata ai 120, e sebbene sia diminuita sensibilmente,  la vibrazione persiste.

A-I-U-T-O

Inviato

Non è che hai un pneumatico difettoso?

A me è capitato una volta che un pneumatico, tra l'altro della Michelin, non un "China boy", nonostante tutto, era impossibili da equilibrare perfettamente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
6 ore fa, Rani dice:

Comunque, ieri, sistemata l'equilibratura, come asserito dal meccanico del concessionario, l'ho riportata ai 120, e sebbene sia diminuita sensibilmente,  la vibrazione persiste.

A-I-U-T-O

Se è diminuita dopo l'equilibratura, a questo punto il cerchio si stringe attorno alle ruote... E lì gli elementi sono 2: gomme e cerchioni.

 

Trovare 2 treni di gomme fallati mi fa strano, non è che ci sia un cerchione ovalizzato? Magari per un periodo è stato usato al posteriore e l'effetto si è attenuato, magari questo giro te l'anno montato sul frontale e si sente di più.

 

Ultima domanda? Quest'auto ha i sensori di pressione sulle ruote, che ti indicano la pressione della singola ruota sul display?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.