Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Che poi sta fissa per gli impianti pseudo hi-fi in auto (car audio non mi piace) mica l'ho mai capita?

 

Che montare un impianto quantomeno decente in auto (che sia previsto come optional dalla Casa o meno) ti costa almeno il doppio di quanto si spende per un impianto casalingo, per giunta con una resa molto molto migliore di quest'ultimo.

 

Quindi mi chiedo: tutti questi "appassionati" che si fan montare l'impianto in auto, hanno già impianti di tutto rispetto dove ascoltare e vivere la musica a casa, in un certo modo, magari in una sala ascolto ad hoc? Così avrebbe un senso...

 

...e mi do pure la risposta: non credo proprio, a giudicare dal fatto che la maggior parte degli impianti audio montati su auto vecchiotte puntano tutto solo sui decibel (arrivando a far vibrare vetri al 7° piano), ma tralasciando completamente il discorso qualità. E, tanto per cambiare, solo un modo come un altro per "far scena".

Circa la musica, 1000 € saprei ben meglio come spenderli e godermeli. Nell'intimità di casa mia.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 23
  • Visite 39k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purchè non tagli la lamiera dei montanti per metterci i satelliti come fece il papà di un amico sulla Regata...1200 watt di impianto, tutti per gli Slayer  

  • Dio ce ne scampi, sono anni che non vedo autovetture rimbalzare da ferme per la potenza dei bassi degli audio. E' qualcosa di cui non dento minimamente la mancanza - ed anche le mie orecchie ringrazia

  • come è umano lei

Inviato
9 minutes ago, gianmy86 said:

Che poi sta fissa per gli impianti pseudo hi-fi in auto (car audio non mi piace) mica l'ho mai capita?

 

Che montare un impianto quantomeno decente in auto (che sia previsto come optional dalla Casa o meno) ti costa almeno il doppio di quanto si spende per un impianto casalingo, per giunta con una resa molto molto migliore di quest'ultimo.

 

Quindi mi chiedo: tutti questi "appassionati" che si fan montare l'impianto in auto, hanno già impianti di tutto rispetto dove ascoltare e vivere la musica a casa, in un certo modo, magari in una sala ascolto ad hoc? Così avrebbe un senso...

 

...e mi do pure la risposta: non credo proprio, a giudicare dal fatto che la maggior parte degli impianti audio montati su auto vecchiotte puntano tutto solo sui decibel (arrivando a far vibrare vetri al 7° piano), ma tralasciando completamente il discorso qualità. E, tanto per cambiare, solo un modo come un altro per "far scena".

Circa la musica, 1000 € saprei ben meglio come spenderli e godermeli. Nell'intimità di casa mia.

Monitor CR4 della Mackie più 4 casse della Peavey PVXp12  (400 watt rms x 4)  più sub, più consolle pioneer 400 può bastare? :D

 

Comunque tra i produttori di musica techno-elettronica ce ne sono un sacco che provano i loro pezzi in auto (qualcuno fa anche il mastering).

In effetti l'auto è il luogo che simula di più una discoteca (ad orecchio). La casa/studio produce un suono troppo "secco" e pulito.

 

 

A parte questo, ho già cambiato idea. :D

 

17 minutes ago, Done said:

come è umano lei

Nel caso della MX5 non si tratta di umanità, ma del fatto che in questo forum non si può parlare di scarichi aperti ed affini. :D

 

Inviato

modificare ( nel senso di batteria a maggior capacità ) la batteria è legale, modificare l'alternatore no. Per impianto elettrico e impiantistica interna, la cosa è più sfumata: l'impianto sonoro non influisce sulla caratteristiche di sicurezza della macchina e di solito l'impianto elettrico è predisposto per fornire energia ad eventuali utilizzi terzi . Ma modifiche pesanti a strutture interne , lamierati ed all'impianto elettrico in caso di incidente con danni elevati per colpa , potrebbero essere portati dall'assicurazione come prova di rivalsa .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Che poi, facendo l'impianto come si deve, non è neanche invasivo.

 

Sull' ultima auto ho lasciato quello originale, sostanzialmente perché non ho voglia ne tempo di modificarlo, e, oramai, di impiantisti competenti che non ti facciano pagare un occhio della testa per impianti mediocri non ne conosco.

 

Comunque ricordo che, sull' Astra, avevo un impianto che la mia musica preferita (rock e disco) la rendeva benissimo, pur essendo un tranquillo "doppio fronte a prevalenza anteriore"; autoradio Clarion top di gamma con caricatore CD, ampli LEM con soli 70w ma li sentivi tutti (un ampli pari potenza "giapponese" pesava la metà e come resa ai bassi non c'era confronto) e un kit anteriore Revac con filtri singoli, di cui mi sono pentito amaramente di averlo lasciato montato sull'auto venduta, perché non si trova niente con quella qualità ad un prezzo accessibile.

 

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
16 minuti fa, mikisnow dice:

Perché erano watt rms, mentre spesso vengono indicati quelli di picco. Probabilmente aveva una buona capacità di pilotaggio (erogazione corrente).

 

Come diffusori mi piacerebbe provare Dynaudio. Ma non sono esperto di Car Audio.

Per le fasce "basse", come vedete Coral ed Hertz?

 

I watt RMS erano 35, solo che l'alimentazione era decisamente sovradimensionata, quindi riusciva ad erogare le correnti richieste da un buon woofer senza tentennamenti, cosa che i vari Pioneer, Kenwood, Sony e Alpine non erano capaci di fare.

 

Come diffusori base penso che Coral e Hertz, pure avendo dei buoni prodotti, siano sovrapprezzati, di fascia mediobassa e media consiglierei i Ciare, ma se trovi un kit Revac usato in buone condizioni è preferibile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
3 ore fa, mikisnow dice:

Per come la vedo (ho già un impianto a casa "come si deve"), in auto non m'interessa perché preferisco sentire cosa succede all'esterno e per sentire bene ci vuole silenzio!

 

Esattamente come la vedo io.

Poi, certo, anche in auto più qualità c'è meglio è, ma non andrei mai oltre un canonico Bose; che alla fine hai comunque rumori vari di contorno che alterano l'ascolto ("ascolto" mentre guidi, poi....meglio un po' di sano sottofondo)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 hours ago, gianmy86 said:

Che poi sta fissa per gli impianti pseudo hi-fi in auto (car audio non mi piace) mica l'ho mai capita?

 

Che montare un impianto quantomeno decente in auto (che sia previsto come optional dalla Casa o meno) ti costa almeno il doppio di quanto si spende per un impianto casalingo, per giunta con una resa molto molto migliore di quest'ultimo.

 

Quindi mi chiedo: tutti questi "appassionati" che si fan montare l'impianto in auto, hanno già impianti di tutto rispetto dove ascoltare e vivere la musica a casa, in un certo modo, magari in una sala ascolto ad hoc? Così avrebbe un senso...

 

...e mi do pure la risposta: non credo proprio, a giudicare dal fatto che la maggior parte degli impianti audio montati su auto vecchiotte puntano tutto solo sui decibel (arrivando a far vibrare vetri al 7° piano), ma tralasciando completamente il discorso qualità. E, tanto per cambiare, solo un modo come un altro per "far scena".

Circa la musica, 1000 € saprei ben meglio come spenderli e godermeli. Nell'intimità di casa mia.

 

Il concetto è lo stesso applicato alle modifiche meccaniche su auto (ma anche su moto), spesso si punta solo al numero di CV, quando con meno soldi e modifiche mirate si otterrebbero prestazioni globali superiori.

Inviato

Mah,quando guido l'auto della mia ragazza,l'ascolto volentieri,anche se lei non mi lascia tenere alto il volume (sono un patito del metal:-D)...sulla mia ho fatto che toglierla,sia per risparmiare peso,sia perche' a tutti gli effetti non l'ascoltavo mai,preferendo il sound proveniente dal v8,decisamente piu' appagante anche a velocita' crociera....:b1...Ricordo pero' parecchi anni fa alcuni amici con impianti audio mostruosi....:comp:

Inviato

Ormai gli impiantoni si sono estinti, ai tempi andavano.

Qualche nese fa a un raduno tuning c'era un Hummer tutto tempestato di casse e una canzone di J Lo remixata da Antonio 12. Cavoli. Potevi mettere la testa nelle casse, anche ad altissimo volume, e non gracchiava niente, suono pieno, limpido, pulito. Pazzesco. Un lavoro magnifico.

 

Però capisco per esposizioni statiche, capisco meno in marcia. Forse perché quando sono in auto siamo quasi sempre in due, e giusto un po' di italo-dance di sottofondo, per il resto si chiacchiera.

 

Però seguo volentieri la discussione, non ci capisco niente ma come dicevo ho sentito cose egregie

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Gimmo va di Den Harrow, mi sa mi sa. :-D

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.