Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

diciamo che i 17/18 km/litro sono alla portata di tutti i millini moderni, soprattutto se hanno il cambio a sei marce , più sfruttabile ed adattabile ai cambi di ritmo.

In città fa tanno lo S&S e l'eventuale micro hybrid .

Per capirci metto i dati di Suzuki Baleno , che però è un 1.2 aspirato  ( da Al Volante )

 

CONSUMO   Rilevato Dichiarato
In città   17,2 km/litro         21,3 km/litro
Fuori città   21,7 km/litro 27,8 km/litro
In autostrada   16,4 km/litro non dichiarato
Medio   18,9 km/litro 25 km/litro

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 25
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • - Maestro, che musica? - Sempre la stessa.   180k km a gpl in 5 anni con due auto comprate usate e  cambiando solo i filtri. Sarò stato un miracolato.

  • diciamo che i 17/18 km/litro sono alla portata di tutti i millini moderni, soprattutto se hanno il cambio a sei marce , più sfruttabile ed adattabile ai cambi di ritmo. In città fa tanno lo S&amp

  • Il gpl della giulietta è stracollaudato e, tenendo conto dell anzianità di progetto, comprare a 16 17000€ un usato fresco rimane un buon affare. Le prestazioni sono brillanti. Rio a quel prezzo non è

Inviato
1 ora fa, ilmerovingio dice:

Problemi col gpl li hanno un po' tutti anche i collaudati fire di Fiat. Una conoscente ha appena cambiato la musa (90mila km) a gpl per continui malfunzionamenti. Io ho una punto (ultimo modello) a metano e quando vado a benzina l'auto va meglio ed è più silenziosa!

Capitolo consumi sono presi da omniauto, sono calcolati su un percorso fisso di 350km! Viene usata l'espressione test del piede leggero. Danno solo un'indicazione magari poi da integrare con altri dati di altre testate giornalistiche.

 

http://www.omniauto.it/magazine/24980/roma-forli-classifica-auto-che-consumano-meno

Come è capitato alla tua conoscente con la Musa a GPL capita anche coi benzina e diesel, probabilmente con meno frequenza.

Da qui a dire che tutte le auto a GPL hanno problemi ne passa di strada.

 

Conosco quella prova di omniauto, e come già detto sono sostanzialmente i test per i consumi minimi che può avere un'auto. E' impossibile ottenerli realmente.

Se fai tantissimo extraurbano una B a benzina riesce probabilmente a fare i 18/20...massimo... Diesel 24/25... E siamo già a consumi veramente ridottissimi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
10 ore fa, ilmerovingio dice:

Problemi col gpl li hanno un po' tutti 

 

- Maestro, che musica?

- Sempre la stessa.

 

180k km a gpl in 5 anni con due auto comprate usate e  cambiando solo i filtri. Sarò stato un miracolato.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Il gpl della giulietta è stracollaudato e, tenendo conto dell anzianità di progetto, comprare a 16 17000€ un usato fresco rimane un buon affare. Le prestazioni sono brillanti.

Rio a quel prezzo non è male e ha 7 anni di garanzia a patto di tagliandare in casa madre.. Io valuterei anche il feeling di guida che mi hanno Rio e Giulietta

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ho visto ieri una Giulietta GPL del 2014 con 58000km sul groppone, ad un buon prezzo. Dalla sua ha la linea e dovrebbe essere più divertente da guidare, di contro è un progetto di 8 anni fa e un po all'interno si vede, mancano i più moderni sistemi di assistenza alla guida e lo spazio per i per i passeggeri posteriori e per il bagagliaio sono inferiori a Rio o Ibiza, che sono lunghe 30cm in meno.

 

Ora mi stavo "divertendo" a calcolare quali potrebbero essere i vantaggi economici, su quattro anni, rispetto ad esempio al 1.0 95CV della Ibiza (che per ora è in pole).

Buttando giù i costi di carburante, tagliandi (mi risulta che la Ibiza li faccia ogni 30.000km, mentre sul 1.4 120CV mi risulta ci sia qualcosa da fare anche a 15.000), assicurazione (per Giulietta si paga di più) e bolli (da me per il GPL si è esentati per i primi 5 anni, poi si paga un quarto. Mi sono reso conto che alla fine il risparmio stimato su 4anni/75000 km, sperando di non avere manutenzioni straordinarie, è praticamente nullo o si calcola nell'ordine di poche centinaia di euro. Onestamente, da profano, pensavo molto di più, però è chiaro che i 120CV richiedono molta biada, anche in forma gassosa e che la manutenzione è più costosa....secondo voi ho sbagliato qualcosa nei conti?

 

Ho conoscenti che viaggiano a gas e continuano a consigliarmi il GPL/metano, ma è chiaro che viaggiando su Punto o Panda il risparmio sarà ben maggiore.

Modificato da Ghirarf

Inviato

Io personalmente eviterei vetture uscite da pochissimo per le quali rischieresti di far da "cavia" e mi orienterei su modelli da qualche anno sul mercato, come per esempio una Hyundai i20, una Clio o una Yaris, vetture di qualità che si trovano a prezzi onesti.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.