Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mia moglie vuole prendere la Compass come auto aziendale

La scelta della motorizzazione è limitata da un lato dal fatto che deve obbligatoriamente essere abbinabile al cambio automatico considerata la sua scars(issim)a attitudine alla guida e dall'altro dal budget (alcuni optional di assistenza alla guida sono imprescindibili per il bene di tutti ...)

Quindi siamo indecisi tra:

- 2.0 MULTIJET II 140CV 4X4 AUTO9

- 1.4 MULTIAIR 2 170CV 4X4 AUTO9

Ci sarebbe anche il diesel 170 cv, ma è fuori budget

Il diesel 140 cv temo sia un po' spompato (la guiderò anch'io... ;))

Il 1.4 170 cv sarebbe il compromesso ideale da un punto di vista economico, ma qualcuno di voi sa dirmi se è troppo tirato vista la massa della vettura? o se è peggio del diesel 140 cv per altri motivi? 

Qualsiasi altro commento è benvenuto tranne il cambio del modello. La lista dell'azienda è piuttosto corta. 

Ulteriori info:

- trattandosi di auto aziendale con carburante pagato per noi diesel o benzina pari sono

- utilizzo principalmente autostradale, ma anche montagna nei fine settimana

Grazie

 

 

Inviato

il diesel 140cv non è affatto spompato: ce l'ho sulla Renegade e va decisamente bene. non è un'auto da sparo, ma se cerchi i brividi da guida sportiva è meglio che cambi tipologia ;)  

Compass non credo pesi tanto di più, quindi dovrebbe andare altrettanto bene col dieselone.

potendo però scegliere fregandomene dei consumi prenderei il benzina a occhi chiusi.

Modificato da slego

Inviato

Vista la possibilità, non perderei occasione per andare sul benzina ;-)

Abbinato al cambio a 9 rapporti, potrai apprezzare al meglio la sileziosità e la souplesse di marcia, evitandoti eventuali rotture di scatole in caso di blocchi del traffico, o trovate dell'ultimo minuto contro l'iquinamento.

Inviato

io invece dico che vista la massa e la tipologia dell'auto nonchè il tipo di percorso sceglierei il diesel. Più coppia per i sorpassi e il cambio automatico supplisce almeno in parte alla mancanza di allungo del diesel rispetto al benzina. Inoltre minori consumi.

 

Certo è più rumoroso e rischia di più con eventuali futuri blocchi del traffico.

 

Inviato
3 ore fa, sverniciatodaunaprinz dice:

Più coppia per i sorpassi e il cambio automatico supplisce almeno in parte alla mancanza di allungo del diesel rispetto al benzina. Inoltre minori consumi.

 

Certo è più rumoroso e rischia di più con eventuali futuri blocchi del traffico.

Alla fine però la coppia alla ruota non è molto differente, per via della rapportatura più corta del benzina.

 

Inoltre i benzina turbocompressi sono particolarmente elastci, quindi la sensazione di "tiro" si manifesta in modo analogo ad un diesel, e per un arco di regimi più ampio.

Inviato

Potendo vai sul benzina, il discorso della maggior coppia del diesel non trova il riscontro nella realtà perché devi calcolare la coppia alla ruota non quella all'albero.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Cestina all'istante l'ipotesi diesel e buttati a capofitto sul benzina, al costo di fare anche 40000km all'anno. 37cv in più, e meno peso sull'avantreno non sono bruscolini, poi il turbo benzina, per via dell'erogazione della coppia molto più estesa col cambio automatico fa la quadratura del cerchio.

Per aspera ad astra. 

Inviato
22 ore fa, Tyter1 dice:

La scelta della motorizzazione è limitata da un lato dal fatto che deve obbligatoriamente essere abbinabile al cambio automatico considerata la sua scars(issim)a attitudine alla guida e dall'altro dal budget (alcuni optional di assistenza alla guida sono imprescindibili per il bene di tutti ...)

 

Perdonami ma, se tua moglie non è tanto abile alla guida, conviene farle usare un suv? non sarebbe meglio un'utilitaria con tutti i sistemi di assistenza alla guida?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Il diesel 140 cv è tutt'altro che spompato, e il cambio automatico a 9 rapporti lo rende sempre pronto alle richieste di potenza. Questo a puro titolo d'informazione. Per il resto, potendo, andate decisamente sul 170 cavalli a benzina.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.