Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

comunque chiudere la linea di Punto a Melfi non significa chiudere Melfi... :) 

Probabilmente in questo momento cosa fare strategicamente della terza linea di Melfi e se, come e dove fare un seg. B europeo era una decisione non ancora presa .

questo voto accelererà la decisione .

Y a mio parere è un altro discorso . fino a che vende 60.000 unità all'anno , resterà in produzione ( almeno fino a fine 2018 ) .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 408
  • Visite 73k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma i sistemi di ritenzione funzionano bene. Come già detto i crash frontali vanno bene, pur essendo il full lap introdotto da poco   A confronto con la già citata Yaris (cinque stelle)

  • Sulla serietà dell'EURO NCAP potremmo aprire un topic a sè...   La Punto è un progetto di oltre 10 anni fa, che nel frattempo non è stato aggiornato, è chiaro che se viene valutato con i par

  • due possibili spunti di riflessione:   - leggo su un noto quotidiano nazionale che "Quello della vettura italiana, secondo il segretario generale di Euro NCAP Michiel van Ratingen, 'è l’esem

Immagini Pubblicate

Inviato

Punto, Mito e Ypsilon secondo me stanno facendo la fine della vecchia Panda (prima serie), progressivamente ritirata da tutti i mercati europei, ma che continunava ad essere prodotta perchè in Italia vendeva ancora benissimo. Chi compra oggi una Punto probabilmente non sa neanche cosa sia l'EURO NCAP, basta che la macchina costi poco. Del resto la 600, che ai tempi si era beccata una misera stella (e allora le stelle non valutavano le diavolerie elettroniche ma solo la presenza degli airbag e la resistenza della carrozzeria), è andata avanti a vendere bene in Italia per anni.

Inviato
16 ore fa, gpat dice:

Con la sicurezza non si scherza, per questo motivo l'ho venduta (molto bene peraltro) e ho riciclato una 159 di famiglia

mah, la 159  prese 5 stelle nel 2006: dubito che con i parametri di oggi farebbe meglio della Ypsilon.

voglio dire: se il criterio è quello delle stelle non illuderti di essere andato in meglio.

Inviato
16 ore fa, gpat dice:


Ypsilon 5 porte è stata la mia prima auto dal 2012.

Per anni l'ho usata in città e tutto OK.

Dopo qualche anno le mie esigenze sono cambiate, l'ho GPLizzata e, nemmeno dopo 6 mesi, è uscito quel crash test a 2 stelle che, dopo un periodo iniziale, mi ha fatto completamente disamorare del mio macchinino, che non ho più potuto vedere con gli stessi occhi.

Crash test che, tra l'altro, riportava un principio di incendio che in questo forum si era ai tempi verificato anche con la Ypsilon di @accul, ho ritrovato il post qui:  http://www.autopareri.com/forums/topic/41885-lancia-ypsilon-2011?do=findComment&comment=1549171.

Con la sicurezza non si scherza, per questo motivo l'ho venduta (molto bene peraltro) e ho riciclato una 159 di famiglia ultrachilometrata che ogni tanto mi fa sganciare qualcosa di manutenzione straordinaria.

Per il cambio che dovrei affrontare a breve, mi piacerebbe rimanere nel gruppone (Giulia in primis), ma il supporto discontinuo delle auto chiaramente fa mettere un piede nella fossa dal punto di vista della fiducia. 

 

e guarda caso strano, il principio di incendio durante le prove euroNCAP è partito proprio da dove era evidente che è partito quello che ha flambato la mia precedente :angry:

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
30 minuti fa, slego dice:

mah, la 159  prese 5 stelle nel 2006: dubito che con i parametri di oggi farebbe meglio della Ypsilon.

voglio dire: se il criterio è quello delle stelle non illuderti di essere andato in meglio.

È un confronto molto "mele con pere", però la 500 ha lo stesso pianale della Ypsilon con più airbag, nel 2007 5 stelle e nel 2017 3, la Ypsilon nel 2016 2 stelle quindi inferiore e le normative erano forse meno stringenti.

In ogni caso questo è stato solo uno tra i fattori della mia scelta, al di là del crash test, un assetto da Alfa con un 1.9 JTD ti fanno vivere l'autostrada sicuramente in modo diverso che con 1.2 fire sui trampoli che dondolava con le folate di vento.

Senza contare che il pianale di 159 dovrebbe essere comunque più nuovo di quello di Ypsilon, che è quello della Panda del 2003, e studiato per 3 segmenti di differenza.

Purtroppo neanche questa mi fa sentire tranquillo visto che ogni tanto si accende una spia, a breve la cambierò, per fortuna il mio grande amore si trova ancora in FCA....

 

Fine OT

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 ore fa, Kippur dice:

 

Questa è follia.

Con tutto il rispetto.

 

Finchè non chiudono uno stabilimento, non devono giustificare niente a nessuno, soprattutto ai sindacati (che poi cosa ne possono capire di airbag, pack sicurezza optional e adas.. ancora non hanno capito che un precario o un interinale è umano quanto un loro tesserato).

 

Comunque la prossima è Panda, se non rivedono la dotazione.

Devono anche no, è un argomento in più. Inoltre non ho detto "è così", è una fantaipotesi come tante...

 

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Con tutti gli airbag laterali e posteriori e magari il cicalino cinture anche dietro sarebbe cambiato qualcosa?
Ma montava anche gli airbag per le ginocchia?
 
Guardando meglio la dotazione in prova della punto e confrontandola con quella del Duster si vede che se punto avesse tutti gli airbag e il limitatore di velocità potrebbe andare a 3 stelle, o sbaglio?
 
https://www.euroncap.com/it/results/dacia/duster/29898
https://www.euroncap.com/it/results/fiat/punto/29849


No, non sbagli bastava mettere tutti gli airbag di serie e il cicalino cinture come in passato per stravolgere il risultato.
Inviato

Dacia Duster – 3 stelle

Protezione adulti – 71%

Protezione bambini - 65%

Protezione pedoni - 56%

Sistemi di sicurezza – 37%

Alfa Romeo Giulietta - 3 stelle

Protezione adulti – 72%

Protezione bambini - 56%

Protezione pedoni - 59%

Sistemi di sicurezza – 25%

Fiat Punto - 0 stelle

Protezione adulti – 51%

Protezione bambini - 43%

Protezione pedoni - 52%

Sistemi di sicurezza – 0%


Ne anche il brand premium di FCA brilla.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
8 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Dacia Duster – 3 stelle

Protezione adulti – 71%

Protezione bambini - 65%

Protezione pedoni - 56%

Sistemi di sicurezza – 37%

Alfa Romeo Giulietta - 3 stelle

Protezione adulti – 72%

Protezione bambini - 56%

Protezione pedoni - 59%

Sistemi di sicurezza – 25%

Fiat Punto - 0 stelle

Protezione adulti – 51%

Protezione bambini - 43%

Protezione pedoni - 52%

Sistemi di sicurezza – 0%


Ne anche il brand premium di FCA brilla.

Giulietta a suo tempo ovvero nel 2010 aveva ottenuto 5 stelle. Adesso è diventata un po vecchia però nel 2018 è previsto un restyling 
Guarda Giulia con Stelvio hanno ottenuto un punteggio ai vertici delle corrispettive categorie

"C'è chi diceva ha ritardato ad arrivare nelle concessionarie in ritardo perché non passava i crash test. Se fosse anche vero, vuol dire che aveva delle ottime ragioni per farsi attendere la Alfa Romeo Giulia, che nei crash test Euro NCAP ha ottenuto le 5 stelle e si piazza in testa alla classifica delle auto più sicure testate dell'ente indipendente nel 2016.

La nuova Giulia conquista la vetta grazie ad un punteggio eccellente soprattutto nel giudizio sulla protezione degli occupanti adulti con il 98% e con l'81% nella protezione dei bambini, mentre il 69% assegnatole nella protezione dei pedoni e il 60% nella valutazione dei sistemi di sicurezza sono un risultato molto buono ma non al di sopra della media attuale. I tecnici di Bruxelles hanno assegnato punteggio pieno nelle prove di impatto frontale e laterale ed anche nella simulazione di impatto con un palo, nonostante l'assenza di airbag per ginocchia sia all'anteriore che al posteriore. "

 

Modificato da Angelo300

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.