Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cari amici,

la Fiesta MK VII 1.4 GPL Titanium del 2009 di mia moglie ha oltre 170.000 km. Va ancora bene ma la manutenzione straordinaria si inizia a fare sentire (ultimo tagliando con distribuzione e sostituzione polmone gpl è costato 750 euro) e nel 2019 dovà essere sostituito per legge il ciambellone del GPL (a proposito, quanto costa?).

Autoscout mi dà una valutazione tra 4200 e 5300, non so quanto possa essere poi "reale" (secondo me sarà sui 3000) anche perchè non ho tempo di andare appresso a trattative private e la lascerei in concessionaria.

 

Mia moglie fa per lavoro 40 km al giorno di extraurbano, più 10 di città tra asilo, nonni e commissioni varie. il target dovrebbe essere sui 20000 km annui.

 

il primo dubbio comunque è se continuare a tenere la fiesta fino alla fine dei suoi giorni (accettando comunque i costi sempre maggiori della manutenzione straordinaria e il rischio di qualche problema inaspettato) o levarla adesso reinvestendo quello che riusciamo a recuperare

 

chiarito questo primo dubbio, se mi consigliate di cambiare auto, queste sarebbero le esigenze:

  1. usato fresco di max 4 anni
  2. kilometraggio inferiore a 60000 km
  3. adatta ad un bambino di un anno, quindi comoda e grande dentro con bagaglialio capiente
  4. sicura su strada e un minimo garbata da guidare (almeno 100 cv)
  5. budget max di 12.000 euro, in parte da finanziare
  6. accessori indispensabili: bluetooth, usb e clima automatico ed eventualmente sensori avanti e dietro
  7. forse meglio diesel considerando kilometraggio e il resto
  8. No SUV (per questione di principio) e no segmento B (troppo piccole)

 

Io pensavo a qualcosa tipo focus, toyota auris, 308. Il sogno sarebbe la 500 L ma temo sia fuori budget.

 

Fatta questa premessa, cosa mi consigliate:

  • tenere o cambiare la fiesta
  • cosa comprare al suo posto?

Fatemi sapere,

grazie

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 90
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No dai, non esageriamo. Non ci vincerai il gran premio di Monza ma con 120cv un monovolume odierno lo muovi agevolmente anche a pieno carico. Alla peggio dovrai rinunciare a misurare la tua

  • Riparla non in ford con componenti revisionati. Un alternatore si revisiona (si possono cambiare spazzole, induttore, regolatore, etc). Quindi inizia ad andare da un generico ed abbatti i co

  • Aggiustala da un meccanico generico! Io per manutenzionare la mia Ibiza spendo a momenti gli stessi soldi per lo scooter! Una Fiesta del 2009 per me é una macchina ancora molto recente! Specialmente q

Immagini Pubblicate

Inviato

Io terrei la Fiesta in attesa di aumentare il budget, anche perché soldi sulla Fiesta ne hai già spesi tanti e secondo me può darti ancora tanto.
Se proprio volessi cambiare escluderei gli usati e sul nuovo andrei di Bmax 95cv tdci.



☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Ciao, grazie per la risposta.
Personalmente sono contrario all'acquisto del nuovo, preferisco sempre orientarmi su un usato fresco.

La b-max che hai indicato l'ho provata ma come spazio interno e bagagliaio non mi è parsa particolarmente generosa

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Come sai io ho risolto con una Nissan Note, che per l'utilizzo familiare continuo a consigliare perché una seg.C la batte per K.O. per spazio e versatilità. Paga un poco di comfort, specie sopra i 100km/h per i fruscii e sedili non troppo generosi per i cinghiali. Ma una pulzella non lo noterà.

Il 1.5 dCi è nella versione da 90cv ma la macchina è leggera (poco oltre i 1100kg) e quindi si muove bene (va come la 500L 1.6 m-jet). Guida tutto sommato non malvagia, meglio del Brucomela.

 

A Palermo ci sta questa:

https://www.subito.it/auto/nissan-note-n-tec-1-5-dci-palermo-232172397.htm

 

la N-tec ha il plus del navigatore e del Nissan Safety Shield (angolo cieco, ldw, avviso pedoni, telecamera a 360 gradi). C'è solo da chiedere se ha la panchetta scorrevole...visto che era di serie solo sulle Acenta+ e sulle Tekna.

 

p.s. Si, lo so che esteticamente è inchiavabile...agghindata sportiva Poi...ma si fa perdonare ampiamente nell'uso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Come sai io ho risolto con una Nissan Note, che per l'utilizzo familiare continuo a consigliare perché una seg.C la batte per K.O. per spazio e versatilità. Paga un poco di comfort, specie sopra i 100km/h per i fruscii e sedili non troppo generosi per i cinghiali. Ma una pulzella non lo noterà.
Il 1.5 dCi è nella versione da 90cv ma la macchina è leggera (poco oltre i 1100kg) e quindi si muove bene (va come la 500L 1.6 m-jet). Guida tutto sommato non malvagia, meglio del Brucomela.
 
A Palermo ci sta questa:
https://www.subito.it/auto/nissan-note-n-tec-1-5-dci-palermo-232172397.htm
 
la N-tec ha il plus del navigatore e del Nissan Safety Shield (angolo cieco, ldw, avviso pedoni, telecamera a 360 gradi). C'è solo da chiedere se ha la panchetta scorrevole...visto che era di serie solo sulle Acenta+ e sulle Tekna.
 
p.s. Si, lo so che esteticamente è inchiavabile...agghindata sportiva Poi...ma si fa perdonare ampiamente nell'uso.
Grazie per la dritta, vedo di informarmi per la note...
Ma tu tony cosa consiglieresti in merito alla fiesta... Tenerla o cambiarla?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Economicamente la scelta migliore è tenere la Fiesta.  Anche perchè anche  la Note fra un po' di anni perderà valore.

Però sappiamo bene tutti che se scatta la "voglia" di cambiare auto, i ragionamenti stanno a zero (o quasi)

https://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/sostituzione-serbatoio-gpl-una-stangata-memorabile.html

 

Inviato

Mi associo al coro. A livello economico, conviene sempre (seppur la manutenzione sia un costo elevato su un veicolo anziano) tenere la "vecchia".  Come giustamente ha detto 1happydream però, quando ti scatta la voglia della macchina nuova, almeno per me, non c'è niente da fare!!!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
44 minuti fa, Lagarith dice:

Grazie per la dritta, vedo di informarmi per la note...
Ma tu tony cosa consiglieresti in merito alla fiesta... Tenerla o cambiarla?

1- quanto vi dà confidenza nell'utilizzo?

2- quanto danno indice un eventuale fermo macchina?

 

Perchè è vero che ci avete speso. Se però non vi fa sentire tranquilli il suo utilizzo e i fermi macchina per la manutenzione straordinaria creano problemi all'organizzazione familiare.....meglio passare a altro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, 1happydream dice:

Economicamente la scelta migliore è tenere la Fiesta.  Anche perchè anche  la Note fra un po' di anni perderà valore.

Però sappiamo bene tutti che se scatta la "voglia" di cambiare auto, i ragionamenti stanno a zero (o quasi)

https://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/sostituzione-serbatoio-gpl-una-stangata-memorabile.html

 

 

4 ore fa, VuOtto dice:

Mi associo al coro. A livello economico, conviene sempre (seppur la manutenzione sia un costo elevato su un veicolo anziano) tenere la "vecchia".  Come giustamente ha detto 1happydream però, quando ti scatta la voglia della macchina nuova, almeno per me, non c'è niente da fare!!!

grazie, tenete presente che mia moglie si terrebbe volentieri la fiesta. è più un pensiero mio, valutando se decidere di provare a recuperare qualcosa reinvestendolo in un prodotto più recente, oppure tenerla con la consapevolezza che tra un anno e mezzo dovrò spenderci almeno 500 euro (mi pare di capire) per la sostituzione della ciambella e che la porterò a fine vita senza recuperare nulla. non sentiamo tutta questa esigenza di cambiare visto che recentemente abbiamo acquistato l'audi a5 sportback

 

3 ore fa, TonyH dice:

1- quanto vi dà confidenza nell'utilizzo?

2- quanto danno indice un eventuale fermo macchina?

 

Perchè è vero che ci avete speso. Se però non vi fa sentire tranquilli il suo utilizzo e i fermi macchina per la manutenzione straordinaria creano problemi all'organizzazione familiare.....meglio passare a altro.

no la macchina nel complesso è stata (ed è) abbastanza affidabile, e nel complesso qualche fermo macchina per manutenzione ordinaria e straordinnaria lo riusciamo a gestire

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Informati quanto prima sia presso un impiantista, sia presso la rete Ford, sulla spesa per il cambio bombola. Pare che per le auto con impianto installato dalla Casa non puoi non rivolgerti alla rete ufficiale, per un problema burocratico di omologazione, e con costi triplicati o raddoppiati rispetto a quei 500 € medi di spesa da te citati.

Preventivi alla mano, avrete le idee più chiare su cosa fare.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.