Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 5/1/2018 at 13:21, Wilhem275 dice:

Mah, io più che altro mi faccio la solita domanda sugli spazi interni dei SUV... che magari, penso io, dentro ad una buona D berlina/SW ci si sta lunghi comunque e col delta di prezzo ci esce una macchina migliore.

Per dire, quando si parla di spazio XL la prima cosa che mi viene in mente è Superb, che comunque 4x4 e automatico li può avere (ma sull'usato sarà una mosca bianca).

 

Anche mio padre ha sempre avuto il problema di non riuscire a stare comodo in macchina a causa delle gambe fuori misura :D e il fenomeno sta peggiorando col tempo.

 

Un'altro punto da tenere in conto, secondo me, è che il vantaggio di X3 è che essendo su una piattaforma a trazione posteriore ha l'avantreno spostato in avanti e la differenza di spazio gambe è sensibile. Classe C infatti è sempre stata ottima sotto questo aspetto.

 

 

Invoco @Yakamoz in qualità di spilungone :D

 

Ciao @maffhew e ciao @Wilhem275, ferma restando la soddisfazione di Matteo per il posto guida della X3, devo dire che con le auto attuali (< 10 anni), dalle seg. C in su non ho mai trovato difficoltà particolari di adattamento. Anzi, posso citare auto come - una per tutte - la Golf, che pur essendo una classica berlina compatta ha uno spazio per guidatore e passeggeri di tutto rispetto.

Anche per quanto riguarda la testa, se l'auto non ha una forme strane non si rischia di toccare. Piuttosto, raccomando di evitare il tetto apribile perchè lì il discorso cambia, i cm di soffitto che si perdono sono cruciali.

Poi ci sono sempre i casi concreti: ad esempio sulla Cherokee - malgrado sia un fuoristrada - sfioro il soffitto anche senza tetto apribile, mentre sulla Mazda CX-5 anche col tetto lo spazio resta abbondante.

 

Particolare non di poco conto, il suv rispetto alle altre auto offre una visuale rialzata che può essere utile in manovra, consente una visuale migliore in marcia anche sui veicoli oltre quello che si ha davanti, e soprattutto dà una sensazione di maggiore relax.

 

Discorso comfort: mediamente un suv digerisce un pochino meglio dossi e asperità (a patto di non vanificare tutto con dei cerchi esagerati) ma perde in stabilità.

 

Alla fine il suv resta essenzialmente una "scelta di vita", e non una necessità. I vantaggi che dà (comfort di guida, possibilità di fuoristrada leggero) comportano una contropartita di qualche migliaio di euro in più sul prezzo di listino (al netto di promozioni e/o migliori dotazioni di serie) rispetto alle berline da cui derivano. Ergo, con un budget di 35.000 euro si potrà acquistare 1) un buon SUV o 2) una berlina/sw ancora migliore. La scelta giusta è data dalle necessità/gusti del suo acquirente.

 

P.S.: visto che si parlava di Superb, un mio amico diventato padre di due gemelli e quindi alla ricerca del massimo spazio possibile, ne ha appena acquistata una sw, diesel, cambio DSG, 150 cavalli e ne è soddisfatto. Ha trovato un usato con pochi chilometri quindi ha pure speso poco.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 35
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che X3 hai?    Io ti consiglierei questa:     Ma è pur sempre un 2000 ed ha minimo 140cv, personalmente l'unico SUV (Range Rover escluso) che comprerei.   @Nico

  • Qui debbo sollevare due contestazioni pratiche In manovra l'essere in alto diventa un problema perché essendo in alto pure cofano e specchietti viene a mancare tutta la visione degli ostacoli bas

  • Più che altro "costi di gestione meno impegnativi" significa tutto e niente:    Bollo e RCA non differiranno molto da un X3, presumo 2000, ad un altro SUV con cilindrata e potenza simile

Immagini Pubblicate

Inviato
On 5/1/2018 at 13:46, mariola dice:

Anch'io suggerisco Compass, non ci sono mai salito ma conoscendo la taglia degli americani presumo che sia pensato per ospitare gente grande e grossa.

In alternativa andrei sul Nissan x-trail ultima serie, a differenza del Qashqai, che ha lo spazio risicato (il bagagliaio poi è piccolissimo!) è bello accogliente (lo ho provato quando cercavo auto, fosse costato meno forse lo avrei preso).

Oppure anch'io penso che la Mazda Cx5 sia una bella scelta, con tutta la capienza che serve.

 

abbastanza spazioso, però deve piacerti il cruscotto per me

On 5/1/2018 at 09:09, maffhew dice:

Buongiorno a tutti, ragazzi! Sono Matteo e sono nuovo del forum, vi scrivo da Padova per la questione in titolo al thread.

 

Premetto che non mi sto orientando ad un SUV per motivi modaioli o estetici, ma perché essendo alto 194cm per la prima volta con X3 ho trovato confort di guida, postura e visione al volante.

 

Vorrei rimanere su una macchina di quel form factor e dimensioni, quindi ma con costi di gestione meno impegnativi (X3 è stata una vera tragedia).

 

Linee guida orientative:

 

1) budget da nuovo attorno ai 30.000-35.000 per poi cercare un usato

2) spazio per le gambe zona volante e sopra la testa per il guidatore

3) cambio automatico

4) se possibile 4x4

5) se possibile funzioni smart assistenza alla guida di sicurezza

 

A margine di ciò chiarisco che  :D  come potrete immaginare dal fatto che è il mio primo messaggio qui, non sono un vero appassionato d'auto, né di guida sportiva, né di prestazioni delle stesse (che non siano connesse a confort, sicurezza e praticità).

 

Un saluto e grazie a chiunque volesse darmi un consiglio :)

lo skoda nuovo? dentro pare bello grosso 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 ore fa, Yakamoz dice:

Particolare non di poco conto, il suv rispetto alle altre auto offre una visuale rialzata che può essere utile in manovra

...

Discorso comfort: mediamente un suv digerisce un pochino meglio dossi e asperità (a patto di non vanificare tutto con dei cerchi esagerati) ma perde in stabilità.

 

Qui debbo sollevare due contestazioni pratiche :D

In manovra l'essere in alto diventa un problema perché essendo in alto pure cofano e specchietti viene a mancare tutta la visione degli ostacoli bassi. Dietro telecamera obbligatoria, e davanti sarebbe meglio...

 

Sul comfort io ho riscontrato proprio il contrario: vista la necessità di stare sui trampoli senza ciondolare come un fuoristrada anni '80, ci si ritrova con un assetto spesso molto più piatto e secco rispetto alle auto normali. A questo poi va aggiunto che lo stare più in alto inesorabilmente amplifica le oscillazioni.

La combinazione di questi due effetti fa sì che se con Freemont becco due avvallamenti in successione, prima su un lato e poi sull'altro, mi sento come nella 131 Panorama di Furio quando gli energumeni la spostano dal distributore...
 

PS: pensavo non avessero venduto manco una Superb in Italia :D
 

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
47 minuti fa, Wilhem275 dice:

A questo poi va aggiunto che lo stare più in alto inesorabilmente amplifica le oscillazioni.

 

 

Chiedo: quando vado con degli amici che hanno delle vecchie jeep preparare per il fuoristrada quindi assetti molto alti e duri sento moltissimo il rollio come se fosse amplificato dall'altezza, è quindi giusta questa mia sensazione?

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 dice:

 

Qui debbo sollevare due contestazioni pratiche :D

In manovra l'essere in alto diventa un problema perché essendo in alto pure cofano e specchietti viene a mancare tutta la visione degli ostacoli bassi. Dietro telecamera obbligatoria, e davanti sarebbe meglio...

 

Sul comfort io ho riscontrato proprio il contrario: vista la necessità di stare sui trampoli senza ciondolare come un fuoristrada anni '80, ci si ritrova con un assetto spesso molto più piatto e secco rispetto alle auto normali. A questo poi va aggiunto che lo stare più in alto inesorabilmente amplifica le oscillazioni.

 

Sì ma tu non hai un suv, hai un Freemont :-P

 

1 ora fa, Wilhem275 dice:

PS: pensavo non avessero venduto manco una Superb in Italia :D

 

Infatti prima aveva targa tedesca :D

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
5 ore fa, Nicola_P dice:

 

Chiedo: quando vado con degli amici che hanno delle vecchie jeep preparare per il fuoristrada quindi assetti molto alti e duri sento moltissimo il rollio come se fosse amplificato dall'altezza, è quindi giusta questa mia sensazione?

E' giusta ed è fisicamente inevitabile. E' lo stesso principio per cui con vento forte e terremoti la parte alta dei grattacieli oscilla fino a diversi metri, mentre la base rimane salda. Il perno del sistema è il vincolo a terra, quindi le ruote; più ti allontani dal perno più l'oscillazione diventa ampia e di conseguenza aumentano le accelerazioni laterali sui passeggeri.

 

tunel+de+viento+wind+tunnel+burj+khalifa

 

Oltre a compromettere comfort E prestazione dinamica nelle auto, è anche il motivo per cui nei veicoli a due piani si viaggia molto più comodi al piano inferiore :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.