Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, AlessioAlfa dice:

C'è anche da considerare che il "lancista" non è una figura definita come l'alfista, e può trovare quello che cercava nelle Lancia anche in altre marche. Al contrario l'alfista, sensibile alla raffinatezza tecnica di un'automobile nell'epoca in cui la classe a ha il ponte torcente e la serie 1 avrà la trazione anteriore, riesce e riuscirà a essere soddisfatto solo da Alfa. Ed è proprio alla nicchia di mercato mondiale che guarda ancora alla raffinatezza tecnica che alfa deve rivolgersi. Al contrario, quale sarebbe il punto forte di Lancia nei confronti di mercedes o audi?

 

 

P.S. ed è proprio per questo che mi auguro che Giulietta abbia un posizionamento elevato e che derivi da Giulia

Ti prego.. non infierire

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 458
  • Visite 135.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate, polemica ciclica gratuita.  

  • Arrivata! Allego foto colore molto bello dal vivo   platinum grigio lunare interni alcantara blu vetri posteriori elettrici pack cerchi 16" diamantati+fendinebbia

  • Per l'ennesima volta, hanno speso più per camuffi che per il restylng.....

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, AlessioAlfa dice:

Al contrario, quale sarebbe il punto forte di Lancia nei confronti di mercedes o audi?

Guarda, se consideriamo questa Ypsilon, ovviamente non ha nessun punto forte rispetto ad una (es.) Audi A1. Se poi dobbiamo parlare in generale, allora Lancia le frecce al suo arco le avrebbe, parliamo di un marchio storico che ha lanciato tante innovazioni oggi comuni, ma ci vorrebbe un piano di rilancio costoso ed articolato; il discorso comunque sarebbe troppo lungo, meglio continuarlo nel Topic apposto della sezione Lancia ;-)

Inviato
5 minuti fa, stev66 dice:

A parte il fatto che con i soldi che costa un a1  di ypsilon te ne porti a casa due. ?. Chissà perché il prezzo esce sempre dall' equazione.

Però il discorso si può fare anche nel senso opposto... ovvero Ypsilon costa la metà perché è stata progressivamente impoverita e il marchio che rappresenta è in rovina.

10/15 anni fa non era tanto raro chiudere sui 18000 per una Ypsilon full optional... prezzo di una A1 oggi con le stesse cose (ok ci sono tante variabili da considerare... ma il senso è quello). Infatti anche all'estero Ypsilon è stata per un periodo ciò che è A1 oggi (che nonostante tutto non mi pare abbia dati di vendita da stracciarsi i vestiti).

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, gpat dice:

 Infatti anche all'estero Ypsilon è stata per un periodo ciò che è A1 oggi (che nonostante tutto non mi pare abbia dati di vendita da stracciarsi i vestiti).

Ma all‘estero dove? San Marino?

Inviato

Ypsilon, l'attuale e le vecchie, fino a qualche anno fà vendicchiava in Francia, per il resto briciole.

 

Purtroppo anche nei ''tempi d'oro''(anni '80/inizi '90) il marchio Lancia è sempre stato molto italocentrico in quanto a vendite.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, RiRino dice:

Ypsilon, l'attuale e le vecchie, fino a qualche anno fà vendicchiava in Francia, per il resto briciole.

 

Purtroppo anche nei ''tempi d'oro''(anni '80/inizi '90) il marchio Lancia è sempre stato molto italocentrico in quanto a vendite.

Ma anche perché non si é mai investito seriamente sulla rete di vendita, Ma sempre pochi show room concentrati soprattutto nelle capitali

Inviato
1 ora fa, KimKardashian dice:

Ma anche perché non si é mai investito seriamente sulla rete di vendita, Ma sempre pochi show room concentrati soprattutto nelle capitali

Probabilmente si, anche se c'è da dire che da una 30ina d'anni a questa parte la rete vendita era su per giù la stessa di Fiat e Alfa, neanche loro hanno mai venduto in modo eccezionale all'estero, ma un pò meno peggio. Ripeto, probabilmente i motivi sono da attribuire alla scarsa capacità/volontà della proprietà di rendere appetibile e vendibile il marchio/modelli(marketing, rete vendita/assistenza), e conseguente scarso appeal e considerazione del marchio all'estero sui modelli di serie(oltre a modelli non sempre all'altezza), ma è un problema che si porta dietro da sempre.

 

IMO con un rilancio fatto come si deve il marchio Lancia ha le sue potenzialità, ma è tutt'altro che semplice(vedi difficoltà con Alfa) e soprattutto ci vogliono molti soldi, che o non ci sono o che sono troppo rischiosi da investire in questo momento, quando l'obiettivo è quello di risanare il debito(cosa che non vale solo per il marchio Lancia, vedi le varie lacune nelle gamme degli altri marchi, e che stanno investendo più che altro dove sanno di avere un ritorno sicuro).

 

Edit mi sà che non è il topic giusto questo

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

A parte il fatto che con i soldi che costa un a1  di ypsilon te ne porti a casa due. ?. Chissà perché il prezzo esce sempre dall' equazione.

Il prezzo non l'ho considerato proprio perché IMHO è impossibile confrontare Ypsilon e A1, la differenza tra le due è oggettivamente ampia, anche considerando che la prima costa la metà. Altrimenti potremmo dire anche che col prezzo di una A1 prendi 3 Dacia Sandero, ma sarebbe un confronto sensato? ;-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.