Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gpat dice:


Bisogna vedere la scontistica... nel dubbio anche Ibiza sempre nuova

si, li sicuramente staremmo più bassi, il concessionario della mia zona ha l'annuncio su Autoscout per la TSI Style, escluso ipt e metallizzato a 12800. nuova ovviamente.

altrimenti a 13500 la FR o Xcellence.

che non è male.

Modificato da Claudianovic

  • Risposte 175
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel frattempo la primogenita è arrivata. e mi sono accorto che sulla mia A4 non ci sono gli attacchi isofix e la possibilità di disattivare l'airbag anteriore passeggero. maledetto premium.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio.    Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top.

  • Non è questione di motori schizzinosi. Il cambio olio normalmente, va fatto tra i 10 e i 20k km per avere sempre un motore perfetto. Honda, come le sue concorrenti giapponesi, lo consiglia sempre

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

in seguito a mia moglie che ieri sera era disponibile a guardare macchine, abbiamo ristretto il campo a tre scelte:

 

C3 (Cactus sullo sfondo)

Micra

Polo

Inviato

Micra si guida molto bene ( soprattutto nel misto ), e con il td 1.5 90 cv va ad aria .

Da prendere con telecamera posteriore, perché dietro non si vede nulla . Ottimi anche i fari a led.

Abitabilità e bagagliaio nella media del segmento.

il motore diesel è lievemente rumoroso a velocità autostradali ed  a freddo.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, stev66 dice:

Micra si guida molto bene ( soprattutto nel misto ), e con il td 1.5 90 cv va ad aria .

Da prendere con telecamera posteriore, perché dietro non si vede nulla . Ottimi anche i fari a led.

Abitabilità e bagagliaio nella media del segmento.

il motore diesel è lievemente rumoroso a velocità autostradali ed  a freddo.

l'obiettivo comunque è sempre un benzina.

aspirato o turbo, ma sempre a benzina.

poi sinceramente ho visto che ci sono tipo 5-6 allestimenti su Micra, mi sembra complicata la questione.

Modificato da Claudianovic

Inviato
  • Autore

riprendo una considerazione di inizio topic del tipo "cercare qualcosa che consuma meno della Jazz sarebbe quasi impossibile" o qualcosa del genere.

beh a me risulta che i mini turbo PSA, RN e VAG consumino meno del 1.3 Honda.

ho capito male qualcosa?

 

comunque credo che andremo a vedere la Fabia e non la Polo, c'è una differenza sostanziale di prezzo non giustificata.

Inviato

Fabia è  sul pianale vecchio* , non quello nuovo di Polo / Ibiza.

inoltre la qualità percepita è peggiore.

In assoluto è comunque un'ottima auto, ma attenzione alla motorizzazione. alcune sono ormai di seconda scelta .

Per evitare il premium price VW, io andrei su Ibiza ( che ha anche il 20/21% si sconto da socio coop ) . Tra l'altro le vendite in Italia per ora sono molto basse, si possono strappare buoni sconti.

 

Per quanto riguarda il 1.3 Jazz, ribadisco che è un motore da 18/20 km litro in statale e 16/18 in autostrada a velocità codice .

soffre solo in città per la mancanza di S&S .

il tutto con rapporti corti , quindi molto più guidabile per esempio dei rapporti lunghissimi dei 5 marce VAG .  Ed offre , quasi unico della sua categoria, il cambio a 6 marce su tutte le motorizzazioni ( PSA sul B offre solo il cinque marce, VAG solo su una motorizzazione,  RN mi pare come PSA. Solo Ford ed Opel offrono il 6 marce un po' più ampiamente.  )

 

 

 

 

* che vuole dire anche componentistica e layout della generazione precedente.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
50 minuti fa, skizzo_85 dice:

riprendo una considerazione di inizio topic del tipo "cercare qualcosa che consuma meno della Jazz sarebbe quasi impossibile" o qualcosa del genere.

beh a me risulta che i mini turbo PSA, RN e VAG consumino meno del 1.3 Honda.

ho capito male qualcosa?

se li usi come degli aspirati forse sì :-P

Ad ogni modo qualunque differenza sarà sempre meno rilevante del costo d'acquisto e della manutenzione.

50 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

comunque credo che andremo a vedere la Fabia e non la Polo, c'è una differenza sostanziale di prezzo non giustificata.

La Fabia non mi ha colpito per cambio e sterzo, oltre che per sedile. Quella che ho guidato io era di un noleggio, ma con 1 anno e 21k km faceva già dei brutti rumori dalla plancia nelle buche.

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, stev66 dice:

Fabia è  sul pianale vecchio* , non quello nuovo di Polo / Ibiza.

inoltre la qualità percepita è peggiore.

In assoluto è comunque un'ottima auto, ma attenzione alla motorizzazione. alcune sono ormai di seconda scelta .

Per evitare il premium price VW, io andrei su Ibiza ( che ha anche il 20/21% si sconto da socio coop ) . Tra l'altro le vendite in Italia per ora sono molto basse, si possono strappare buoni sconti.

 

Per quanto riguarda il 1.3 Jazz, ribadisco che è un motore da 18/20 km litro in statale e 16/18 in autostrada a velocità codice .

soffre solo in città per la mancanza di S&S .

il tutto con rapporti corti , quindi molto più guidabile per esempio dei rapporti lunghissimi dei 5 marce VAG .  Ed offre , quasi unico della sua categoria, il cambio a 6 marce su tutte le motorizzazioni ( PSA sul B offre solo il cinque marce, VAG solo su una motorizzazione,  RN mi pare come PSA. Solo Ford ed Opel offrono il 6 marce un po' più ampiamente.  )

 

 

 

 

* che vuole dire anche componentistica e layout della generazione precedente.

 

 

tutte le motorizzazioni, fino ad oggi era una :D

mi sembra comunque che il 1.2 turbo PSA abbia sei marce...

Ibiza purtroppo è proprio indigesta a mia moglie...la cosa divertente è che le facevo vedere le auto e mi diceva si e no come se fossero borsette...

quali sono i motori di seconda scelta VAG?

perchè io ho puntato la Fabia TSI 95cv.

mi risulta, come gli altri che ho indicato, che sia un motore che consuma meno di quello della Jazz.

poi sul discorso della base vecchia ne sono a conoscenza, ma non sarebbe un limite per me.

nel senso, mi basta clima manuale, radio e bluetooth, computer di bordo...

poi io il preventivo alla Seat magari vado a farlo...più che altro per poter andare da Skoda dicendo "cicci, quello è il modello nuovo, fatemi qualcosa meno"

 

27 minuti fa, v13 dice:

se li usi come degli aspirati forse sì :-P

Ad ogni modo qualunque differenza sarà sempre meno rilevante del costo d'acquisto e della manutenzione.

La Fabia non mi ha colpito per cambio e sterzo, oltre che per sedile. Quella che ho guidato io era di un noleggio, ma con 1 anno e 21k km faceva già dei brutti rumori dalla plancia nelle buche.

io sento parlare un gran bene della Fabia.

dipende poi che metri di paragone hai...

sulla frase evidenziata è ovvio che recuperare 200 euro in differenza di consumi tra questi vari motori è già lunga...

Inviato
5 minuti fa, skizzo_85 dice:

tutte le motorizzazioni, fino ad oggi era una :D

mi sembra comunque che il 1.2 turbo PSA abbia sei marce...

Ibiza purtroppo è proprio indigesta a mia moglie...la cosa divertente è che le facevo vedere le auto e mi diceva si e no come se fossero borsette...

quali sono i motori di seconda scelta VAG?

perchè io ho puntato la Fabia TSI 95cv.

mi risulta, come gli altri che ho indicato, che sia un motore che consuma meno di quello della Jazz.

poi sul discorso della base vecchia ne sono a conoscenza, ma non sarebbe un limite per me.

nel senso, mi basta clima manuale, radio e bluetooth, computer di bordo...

poi io il preventivo alla Seat magari vado a farlo...più che altro per poter andare da Skoda dicendo "cicci, quello è il modello nuovo, fatemi qualcosa meno"

 

io sento parlare un gran bene della Fabia.

dipende poi che metri di paragone hai...

sulla frase evidenziata è ovvio che recuperare 200 euro in differenza di consumi tra questi vari motori è già lunga...

 

ora due , c'è anche la 1.5 131 cv che mi ha fatto vacillare parecchio  :)

 

Peugeot 208 benzina ha solo il cambio a 5 marce ( 6 marce solo la GTI che non credo sia il tuo target  :) ) , 2008 ha il cambio a 6 marce solo sulla versione 131 CV del 1.2 .

 

Il 95 CV di Fabia è un prima scelta, di seconda scelta c'erano i diesel 3 cilindri ed i 1.2

Ma il cambio è a sole 5 marce ( come le sorellastre Polo/Ibiza ) e coi rapporti lunghissimi per ottenere bassi consumi ai regimi costanti, quindi poi poco sfuttabile nei sali scendi e nel misto . L'utente Sandro ha provato la Polo a metano con lo stesso motore / cambio se vuoi maggiori chiarimenti ).

 

Per contro l'utente Felis ha proprio una Fabia come quella da te desiderata e ne è soddisfattitissimo.

Quindi puoi sentire le due campane. 

 

comunque il consiglio è sempre quella di provarla prima ampiamente e con attenzione.

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, skizzo_85 dice:

io sento parlare un gran bene della Fabia.

dipende poi che metri di paragone hai...

 

 

poca roba :-)

di quel segmento e più o meno moderne conosco bene Jazz (modello precedente) e ho guidato per qualche centinaia di km Yaris ibrida, i20, Fabia.
La vecchia Jazz aveva il miglior cambio e il miglior sedile. Il motore per me era eccellente seppur un po' pigro a bassissimi giri (<1500), ma era diverso rispetto all'attuale 1.3.
Delle tre più recenti la più equilibrata mi è sembrata la Hyundai. Fabia è la migliore per posizione di guida, ma la i20 è migliore per sterzo e cambio, oltre che per qualità degli interni, nonostante siano meno appariscenti. Della Fabia ho guidato solo la 1.2 TSI, un buon motore a 4 cilindri che regge discretamente un cambio 5 marce lunghiiiiiiissimo. Il motore della Hyundai che ho guidato era l'aspirato 1.2 e mi ha fatto un'ottima impressione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.