Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
34 minuti fa, pixhell scrive:

Allora cominciamo a chiudere Porsche, Lamborghini, Ferrari... Tesla!....che se ne fanno tutti sti fessi con un cassone hitech elettrico da 600cv 

No..secondo me altro discorso - hanno un nome della marca diverso, con loro si compra non solo ma macchina tecnicamente ma sopratutto la marca per mostrare i soldi, la marca Alfa non ha questa forza.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minutes ago, 4200blu said:

Se sara cosi, che GTV sara offerta in piu variante poi e va bene, ma per me la presentazione di ieri da l'impressione che GTV sara solo a 640CV e questa per me sarebbe sbagliato complettamente. Le versione M della serie 4 fanno globale 6-7% delle 4er in somma, cosi una GTV QV potrebbe anche essere solo il top della gamma.

Io immagino che gtv ci sarà nelle declinazione di Giulia, solo partendo da uno step più alto e finendo anche più in alto. Se non è così stanno fuori di testa, il potenziale per la fascia più alta è molto buono, va sfruttato.

3 minutes ago, 4200blu said:

No..secondo me altro discorso - hanno un nome della marca diverso, con loro si compra non solo ma macchina tecnicamente ma sopratutto la marca per mostrare i soldi, la marca Alfa non ha questa forza.

Maserati si. Sarò perentorio ma ritengo che strategicamente sia giusto, le alfa riceveranno ibrido, Maserati va su heavy ibrid e full electric, ma seguendo più le orme di Porsche...Alfieri = 911, lo sai che arriverà anche elettrica.

6 minutes ago, iDrive said:

Non andrei troppo in basso con la GTV, non sotto il 2.0 MHEV da 350/400cv.

Vista la concorrenza ci starebbe anche la 200cv tp, perfetta e leggera per altro, più gtv di qualsiasi altra, ma immagino che 280cv sarà il minimo per ragioni di immagine.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
2 ore fa, Alex 1974-03 scrive:

Ammetto che pronosticare  volumi di vendita in un piano quadriennale non è semplicissimo, in ogni caso non riesco a capire come si può comunicare un volume di vendita Alfa di 180K nel 2018 (dopo che 5 mesi, più gli ordini di consegna dei prossimi due mesi dovrebbero essere noti e chiari ad FCA).

 

facciamo un'analisi:

alfa ha venduto globalmente da Gennaio ad Aprile 2018 ca. 44.000 vetture.

stima vendite Maggio sulla base di immatricolazioni già comunicate e simulazione del resto altri mercati sulla base delle media vendite gennaio-aprile: 12.000 vetture

 

totale globale mese gennaio / Maggio: 56.000 vetture (media 11.200 / mese).

 

volendo vendere 180 vetture nel 2018, vorrebbe dire vendere da giugno a dicembre (180-56) =124.000 vetture, quindi 17.700 / mese.

 

un aumento delle vendite dalle attuali 11200 alle potenziali 17700 vorrebbe dire un aumento delle vendite, a cominciare dal mese di giugno del 60%!

 

La speranza è' l'ultima a morire...ma penso proprio che nuovamente Il maglioncino abbia voluto illudere gli investori...

 

 

Magari fanno uscire qualcosa prima della fine dell anno

Inviato
2 ore fa, Alex 1974-03 scrive:

Ammetto che pronosticare  volumi di vendita in un piano quadriennale non è semplicissimo, in ogni caso non riesco a capire come si può comunicare un volume di vendita Alfa di 180K nel 2018 (dopo che 5 mesi, più gli ordini di consegna dei prossimi due mesi dovrebbero essere noti e chiari ad FCA).

 

facciamo un'analisi:

alfa ha venduto globalmente da Gennaio ad Aprile 2018 ca. 44.000 vetture.

stima vendite Maggio sulla base di immatricolazioni già comunicate e simulazione del resto altri mercati sulla base delle media vendite gennaio-aprile: 12.000 vetture

 

totale globale mese gennaio / Maggio: 56.000 vetture (media 11.200 / mese).

 

volendo vendere 180 vetture nel 2018, vorrebbe dire vendere da giugno a dicembre (180-56) =124.000 vetture, quindi 17.700 / mese.

 

un aumento delle vendite dalle attuali 11200 alle potenziali 17700 vorrebbe dire un aumento delle vendite, a cominciare dal mese di giugno del 60%!

 

La speranza è' l'ultima a morire...ma penso proprio che nuovamente Il maglioncino abbia voluto illudere gli investori...

 

 

Esatto, dai una occhiata a questo gant che ho fatto in due minuti con numeri approssimati. Tecnicamente le 400.000 unità sono improbabili.

IMG-20180601-WA0013.jpeg

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Hal9000 scrive:

Esatto, dai una occhiata a questo gant che ho fatto in due minuti con numeri approssimati. Tecnicamente le 400.000 unità sono improbabili.

Diciamo che senza le LWB per la Cina, il potenziale realistico dovrebbe essere sui 200/250k/anno, poi da vedere il boom che arrivera dalle LWB "Cinese".

 

 

Inviato
28 minuti fa, iDrive scrive:

Non andrei troppo in basso con la GTV, non sotto il 2.0 MHEV da 350/400cv.

Perche?

L'Alfa degli alfisti non sono panzer da autostrada, tuttocavalli.

La Gtv sarebbe l'occasione di dare una svecchiata al design rotondoso, introducendo elementi del prossimo restyling Giulia e Stelvio.

in questo senso vedo bene anche motorizzazioni 2.0 da 200cv e 249cv.

[sIGPIC][/sIGPIC]

«l'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili (...) è qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica, si tratta di sensazioni (....)" (Orazio Satta Puliga)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ogni piano industriale può dare adito a critiche (soprattutto quando non si hanno risorse illimitate) ed elogi. 

 

Però vi voglio far notare che sono sempre gli stessi quelli che danno contro e quasi sempre gli stessi quelli che prendono le difese. Io non sono tra chi sostiene che si debba comprare italiano sempre e comunque, alla fine con i propri soldi uno fa quello che vuole e ci mancherebbe... Tuttavia non capisco il denigrare sempre e comunque a prescindere.

 

Vi voglio far notare che:

- Se vengono annunciati tanti prodotti la lamentela è "ma cosa annunciano 1000 prodotti, che poi ne fanno mezzo e magari anche male"

- Se vengono presentati pochi " Dio santo i brand europei ne sfornano 30 all'anno, qui a malapena ci si arriva in 5 anni"

- Se non si fanno uscire modelli elettrificati vai col " cazzo Fca manca completamente di tecnologia, non ha ibridi, non ha elettrici, va avanti coi diesel che vanno solo in Italia"

- Se invece si fa una conferenza come quella di ieri  dove si è messo tantissimo in risalto la virata all'elettrico " ma che conferenza e'! Pochissime novità, dove sono la punto, la SW, le motorizzazioni abbordabili etc etc" (cagando zero le dichiarazioni su accordi con Google, Bmw, propulsioni ibride etc)

- Se Annunciano che non hanno rispettato i piani di vendite alfa di 400.000 euro e che vogliono riprovarci entro i prossimi 4-5 anni " ma che sparano numeri irraggiungibili, non sono credibili etc etc"

-Se invece annunciato target bassi " ma dove vuole andare Alfa, gli altri vendono milioni di auto"

- Se si annunciano due auto super sportive Alfa " non capisco concentrarsi su auto di nicchia invece di fare ex novo Giulietta, rinnovare mito, fare auto di volumi"

- Se non si annunciano auto super sportive " ma che cazzo da Alfa, il marchio dal cuore sportivo e non ha nemmeno annunciato una cavolo di auto sportiva.. ma dove è finita la passione?"

- Se si annunciano mese e anno di rilascio dei modelli dei piani industriali " ahah ma che buffoni, sappiamo già che non rispetteranno nemmeno una di queste uscite.. Farebbero prima a non mettere gli anni"

- Se non si menzionano gli anni ma solo il range di periodo " ma che roba è? Quindi solita Furbata di Fca che non dice i periodi di rilascio, sta a vedere che quel poco che farà lo farà uscire a fine 2022"

- Se si prova a razionalizzare la gamma, cercando di far uscire pochi prodotti ma nei segmenti giusti e sopratutto provando ad essere al top del segmento " minchia ma Vag fa uscire 100 Skoda, 60 seat, 120 Vw, 90 Audi e sti qui vogliono competere con 7 Alfa, 4 fiat, 2 unicorni... Dio santo avete un brand come lancia, avete la fiat che ha dimostrato che può vendere auto come tipo e punto, fate qualche ricarrozzamento, sinergia e allargate sta cazzo di gamma

- Se si prova a rilanciare un brand, cercando di dividere gli investimenti in più marche e puntando anche a prodotti più low cost " Dio santo ste Giuliette che sono delle Bravette, la Lancia per vederla solo con Y o Delta era meglio non vederla, Ecco che Fiat ha fatto la fine della Dacia... Ma non potevano concentrarsi su un unica cosa ma farla bene?"

 

 

Devo andare a portare il bimbo al parco, però potrei andare avanti mezz'ora

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Davialfa scrive:

Ogni piano industriale può dare adito a critiche (soprattutto quando non si hanno risorse illimitate) ed elogi. 

 

Però vi voglio far notare che sono sempre gli stessi quelli che danno contro e quasi sempre gli stessi quelli che prendono le difese. Io non sono tra chi sostiene che si debba comprare italiano sempre e comunque, alla fine con i propri soldi uno fa quello che vuole e ci mancherebbe... Tuttavia non capisco il denigrare sempre e comunque a prescindere.

[...]

Devo andare a portare il bimbo al parco, però potrei andare avanti mezz'ora

 

Stavo per scrivere esattamente quello che intendi ! ;)

 

Grazie per avermi fatto salvare 15 min del mio tempo... :P

Inviato
4 ore fa, pixhell scrive:

Secondo il tuo ragionamento... e guarda bene come sono impostate le fanalerie... cayenne e panamera sono solo dei ps di 911. Sarà anche così, magari è il motivo per cui vendono, quindi un dsuv iso Alfieri non posso che dire che sia un’ottima idea, vuol dire che sarà anche molto diverso da Stelvio.

ci sono pure 4 maniglie...

FF1077A8-369D-46C5-8719-3937626E0B37.jpeg

 

Sinceramente non ho capito: io mi riferisco unicamente all'immagine postata che E' palesemente un'Alfieri modificata con photoshop per farla sembrare altro.....

 

Lungi da me il voler giudicare "filosoficamente" un Suv di Seg.D per Maserati e l'eventuale filone stilistico che dovrà seguire.......

 

Quello lo lascio fare ai numerosi "esperti" di mercato presenti sul forum e che SICURAMENTE avrebbero presentato un piano industriale migliore di quello di Marchionne....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.