Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quest’anno, il quindicesimo consecutivo al Salone di Ginevra, l’Istituto Europeo di Design presenta una reinterpretazione del dune buggy, una concept ispirata a praticità e divertimento e progettata  per la Hyundai. Si chiama Kite ed è il risultato del progetto di tesi del gruppo internazionale di giovani designer del Master biennale in Transportation Design dello Ied di Torino, finalizzato seguendo i processi come in un vero Centro stile di una casa automobilistica.

 

Dalla sabbia all'acqua. Il punto di partenza è stato lo storico dune buggy, icona degli anni Sessanta e Settanta che ha interpretato il sogno di libertà, di divertimento e di off-road non impegnativo, ma che ha anche avuto applicazioni in campo militare e professionale. La Hyundai Kite, in realtà, racchiude due veicoli in uno: il dune buggy, infatti, diventa anche un jet-ski monoposto, avvicinando i tre elementi terra, acqua e aria.

Propulsione elettrica. Con una lunghezza di 375 centimetri, una larghezza di 224 e un'altezza di 146, la Hyundai Kite è costituita da una vasca monoscocca, che è anche elemento strutturale e meccanico della concept. Le linee sono ispirate all’idea di galleggiamento e libertà, concetti e desideri di chiunque si proietti nella dimensione di tempo libero vicino all’acqua. Il linguaggio formale si è evoluto eliminando le consuete barriere fra interno, esterno e fra gli elementi che li definiscono, come portiere, montanti, tetto e parabrezza: le superfici si inseguono creando un continuo giovo di torsioni e intersezioni. La propulsione di entrambi i moduli (dune buggy e jet-ski) è elettrica: per quello terrestre sono previsti quattro motori brushless nelle ruote, mentre per il jet-ski la propulsione avviene tramite un sistema a turbina acqua jet.

Si guida dallo smartphone. La Hyundai Kite prevede un’interazione uomo-macchina intuitiva e "amichevole", delegando tutti i controlli allo smartphone del pilota: una flessibilità che svincola anche le tradizionali posizioni di guida e di passeggero, rendendole interscambiabili e dando la possibilità di riposizionare volante e mobile-pad a seconda delle esigenze dell’utente, dello stile di guida, o anche del Paese, con guida a sinistra o a destra.

 

2018-kite-2.jpg

 

 

Modificato da lukka1982

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.