Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Adesso, Aymaro dice:

la haas ha fatto 1.18.3 

tempi

se avesse fatto 1.17.0 Ferrai sarebbe tranquillamente sul 1.15.5 e Mercedes 1.14.9 :-D 

1.18.4 con supersoft, che vale 1.17.0 con le piu morbide (se si prendono gli scarti dati tra mescole). ;) 

  • Risposte 370
  • Visite 57.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, iDrive dice:

1.18.4 con supersoft, che vale 1.17.0 con le piu morbide (se si prendono gli scarti dati tra mescole). ;) 

ah, ok ;) 

Inviato

Ricordiamo anche che per la Mercedes i limiti della fisica e della meccanica non valgono. Le loro prestazioni sono di tipo quantistico e tendono all'infinito.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Questo grafico, pubblicato sul regolamento tecnico della FIA spiega esaurientemente le limitazioni imposte agli inseguitori nei confronti di MB

 

Risultati immagini per grafico asintoti

 

La curva P indica il Gap previsto per regolamento nei confronti di MB, sull'asse delle x il numero di gran premi e sull'asse delle y il tempo medio su giro espresso in secondi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
10 minuti fa, Unperdedor dice:

Ricordiamo anche che per la Mercedes i limiti della fisica e della meccanica non valgono. Le loro prestazioni sono di tipo quantistico e tendono all'infinito.

 

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Posto che chi più chi meno si son nascosti tutti (in caso contrario sarebbe da dementi), tenendo conto dei distacchi tra le mescole calcolati a tavolino da Pirelli (distacchi, ricordo, calcolati sulla base delle risultanze cronometriche degli 8 giorni di prove libere; ergo da prendere con le pinze per i motivi di cui sopra.....) e del fatto che i migliori tempi di Ferrari ed Haas sono avvenuti nel corso di stints di una diecina di giri (ergo non simulazioni di qualifica), ne deriva imho quanto segue:

 

1) la Ferrari si è tenuta nel taschino MINIMO mezzo secondo sul 17 e 182 di Vettel (mi mangio il cappello tipo Rockerduck se la Ferrari non ha MINIMO un secondo abbondante di vantaggio sulla Hass a parità di gomme);

 

2) il dubbio (che al momento non siamo in grado di toglierci) è se Merc. sia in grado, in configurazione da qualifica, di scendere sotto l'1 e 16.....Imho, si ma altrettanto imho anche la Ferrari. Di quanto ? Vedremo....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Io su un punto sono positivo: Sembra che la Ferrari sia affidabile, ed è una buona base di partenza.

Per il resto vedremo, sicuramente Mercedes è più veloce, se è battibile lo scopriremo.

 

Riguardo al regolamento: Quando cambiarono il regolamento ed introdussero i 1.6 turbo con limitazioni al consumo, in alcuni forum vidi questo come un cambiamento negativo, in quanto si rischiava che un vantaggio al motore di un costruttore diventava difficilmente colmabile, evidentemente....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

questo è vero. Alla fine paradossalmente il problema maggiore è stato il cagozzo di Raiko che di fatto ha fatto perdere quasi una giornata di prove. 

 

Bisogna anche dire che allungare un assetto vuol dire rallentare i tempi di messa a punto di solito, quindi per adesso non tagliamoci la sacca scrotale. Facciamolo poi dopo l'australia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 minuti fa, Cosimo dice:

questo è vero. Alla fine paradossalmente il problema maggiore è stato il cagozzo di Raiko che di fatto ha fatto perdere quasi una giornata di prove. 

 

Bisogna anche dire che allungare un assetto vuol dire rallentare i tempi di messa a punto di solito, quindi per adesso non tagliamoci la sacca scrotale. Facciamolo poi dopo l'australia

ad essere precisi, l' australia è un circuito talmente anonimo anomalo (vedi 2015) che mano dopo il GP non avremo dei riscontri reali al 100%

Modificato da Aymaro

Inviato
Adesso, Aymaro dice:

ad essere precisi, l' australia è un circuito talmente anonimo (vedi 2015) che mano dopo il GP non avremo dei riscontri reali al 100%

purtroppo anche vero questo, di bello ha solo il laghetto, però almeno sapremo se si becca 1 secondo o 2 sul passo gara 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.